Archivio mensile:Aprile 2008

(Reminder)

dear friends,

PLEASE do NOT “add” me at Tagged or Zorpia or Hi or Anobii or GoodReads or Share or Split or … or … or other social networks. I cannot stay online so much time, and most of my work consists in replying to emails rather than browsing through myspace-like sites.

thanks for your friendship. that’s the most precious thing in the world. send me an email –that’s what I like, as always.

yours (as always)

M

Contro l’estensione del copyright

MUSICA. UNA FIRMA CONTRO L’ESTENSIONE DEL COPYRIGHT

L’attuale durata del diritto d’autore sembra non soddisfare le major, ma
nemmeno la Commissione Europea, che infatti sta meditando di estenderla da
50 anni (70 in Italia e altri Paesi europei) a 95 anni.
L’iniziativa è motivata con la necessità di tutelare i diritti degli
artisti, ma è difficile credere che dietro non si nasconda la longa manus
dei discografici, ingolositi dai lauti guadagni che un allungamento dei
termini di protezione di 45 anni garantirebbe loro. Infatti, suona un po’
“strano” che la Commissione Europea si preoccupi dei diritti di artisti
che, per poter beneficiare del provvedimento, dovrebbero vivere oltre 100
anni.
Mentre le case discografiche premono sull’aumento di durata del diritto
d’autore per motivi piuttosto ovvi, ma senza presentare una sola ragione
per cui anche l’Europa se ne gioverebbe, l’innovazione e l’accesso
all’eredità culturale ne sarebbero fortemente danneggiati.
I cittadini comunitari contrari a tale iniziativa possono ora firmare una
petizione sul sito Sound Copyright http://www.soundcopyright.eu.

t.r.e.e.t.

*ntry refined her hot staccato style with a short stem –

in her youth she is dwarfish and round-headed –

an increasing tree –

a frozen lilac bush amid long rows of poplar trees –

mushrooms that thrive among the pines –

this fungus weeps orange tears –

a wild pear-tree grows among the stones on one side –

standing among the myrtle * –

in a quiet spot, and a man and woman having a pretty good time –

OGGI, 19 aprile: TIRESIA, di Giuliano Mesa

Oggi, sabato 19 aprile 2008, a Roma
presso il Centro Culturale
»LA CAMERA VERDE«

Presentazione del libro

»TIRESIA«

di
Giuliano Mesa

Nell’ambito della presentazione si inaugura alle ore 18:00

la mostra di pittura

»TIRESIA«
di
Matias Guerra

§

L’edizione del libro Tiresia contiene il Cd Audio
Tiresia e altre poesie
letto da Giuliano Mesa

La mostra di fotografia si può visitare
dal 19 aprile al 9 maggio 2008
dalle ore 17:00 alle ore 22:00 (esclusi i lunedì)

La mattina per appuntamento.

[ comunicato stampa: pdf 16 Kb ]

§

Centro Culturale
»LA CAMERA VERDE«
Via Giovanni Miani, 20, 20/a, 20/b – 00154 Roma
tel. 340 5263877
e-mail: lacameraverde @ tiscali . it

dear friends

dear friends,

don’t “add” me at Tagged or Split or … or … or other social networks. I cannot stay online so much time, and most of my work consists in replying to emails rather than browsing through myspace-like sites.

thanks for your friendship. that’s the most precious thing in the world. send me an email –that’s what I like, as always.

yours (as always)

M

Boetti (► press play)

Annemarie Sauzeau
Shaman showman Alighiero e Boetti
Emidio Greco
Niente da vedere niente da nascondere

con interventi di Jonathan Monk e Maurizio Cattelan
e un testo di Stefano Chiodi
un volume di 230 pagine e un dvd
Luca Sossella Editore
ISBN 88-89829-06-0

Shaman showman Alighiero e Boetti. II punto di vista della compagna dell’artista nei primi vent’anni di una carriera appassionante ma troppo breve.

L’autodefinizione di shaman showman si è rivelata lungimirante come quella “e” che sdoppiando la sua identità lo rese infinitamente multiplo.

Niente da vedere niente da nascondere. Un film di 60 minuti realizzato nel 1978 sull’opera di Alighiero Boetti.

Il film alterna riprese nelle sale del museo svizzero e nello studio dell’artista a Roma, interviste, letture, musica e silenzi.

OGGI al Papyrus cafè: Abeni, Anedda e Bello per “La casa esposta” e “Criterio dei vetri”

a Roma, oggi, giovedì 17 aprile 2008,

alle ore 18:00 presso il Papyrus cafè
via dei Lucchesi 28 (Fontana di Trevi)

Marco Giovenale
legge da

La casa esposta
(Le Lettere, 2007 – collana fuoriformato)

e

Criterio dei vetri
(Oèdipus, 2007 – collana i megamicri)

Intervengono

Damiano Abeni, Antonella Anedda, Cecilia Bello Minciacchi

§

Papyrus cafè – Via dei Lucchesi 28 – 00187 Roma – Tel. 06.6990949
Aperto tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 23.00
http://www.papyruscafe.com/

comunicato stampa: PDF FILE [108 Kb]