Archivio mensile:Ottobre 2019

jay & kristine snodgrass: some collab pieces

*

all the pieces:
(C) Jay & Kristine Snodgrass
the last one:
(C) Kristine Snodgrass

lo spettacolo molecolare / differx. 2019

Si è praticamente tutti affetti (affettati) da una specie di sindrome di Stendhal a basso voltaggio, da pochissimi watt. Grandi o piccoli o invisibili eventi, facebook, tumblr, instagram. Il lumino della tachicardia/stupore sempre acceso. Il lumino dei morti della sindrome di Stendhal. Una candeletta. Una bugia.

palermo, danisinni, 12 e 13 ottobre: “avvistamenti #2” e “children of faith”

da https://www.blogsicilia.it

per leggere l’intero articolo:
https://www.blogsicilia.it/palermo/le-vie-dei-tesori-alla-scoperta-del-quartiere-danisinni-fra-mostre-street-art-e-orto-fattoria/501590/

_

upter (roma), lunedì 14 ottobre: presentazione del libro “l’incipit dell’infinito”, di giuseppe garrera e sebastiano triulzi

LUNEDÌ 14 OTTOBRE, ORE 17:30
Palazzo Englefield, Via Quattro Novembre 157 – Roma

il Centro di Poesia e Scritture Contemporanee
dell’UPTER – Università Popolare di Roma
presenta

L’INCIPIT DELL’INFINITO

La modalità della vertigine: aporie, smottamenti, voragini nella versificazione di Giacomo Leopardi

di
Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi

con una nota di Fabrizio M. Rossi

edizioni Cambiaunavirgola, 2019

Coordina Marco Giovenale
Saranno presenti e interverranno gli autori

ingresso libero

 

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/673952163091319

*

Un giovane di ventuno anni – tale è Giacomo Leopardi quando scrive l’Infinito – ci indica da subito la parabola irrimediabile e spettacolare del proprio destino, a cominciare da quel Sempre, dopo il quale tutto sarà solo vertigine e precipizio. Il saggio di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi, tutto dedicato al primo verso dell’Infinito di Leopardi, in occasione del bicentenario dalla stesura, procede esso stesso per voragini, smottamenti, cadenze irregolari. I due curatori indagano la vicenda del verseggiare di Leopardi, la sua capacità di far franare tutto: le parole, le cose, i moti, i sentimenti.
Continua a leggere

oggi: beckett all’upter

facebook.com/events/2486303178320028/

*** Saranno regalati ai partecipanti i tre volumi su Beckett pubblicati da EDUP Edizioni dell’Università Popolare:
“Tegole dal cielo. La letteratura italiana nell’opera di Beckett” di Giancarlo Alfano e Andrea Cortellessa;
“Tegole dal cielo. L’«effetto Beckett» nella cultura italiana” di Giancarlo Alfano e Andrea Cortellessa;
“La via dell’impossibile. Le prose brevi di Beckett” di Aldo Tagliaferri,…
fino a esaurimento scorte

jukka-pekka kervinen and “coelacanth”, a poetry ezine


http://coelacanth.randomflux.info

issue #1 features

jukka-pekka kervinen: coelacanth (Lazarus taxon)
Mark Young: six poems
Sheila E. Murphy: Ninepins for July
Volodymyr Bilyk: a poem
Clara B. Jones: [[Self-portrait Sonnet*
joel chace: Non-Euclidean Ventures
J.D. Nelson: ten poems

§

_