Archivio mensile:Marzo 2009

26 marzo, Empiria: letture da (e presentazione di) “Tre poesie e alcune prose”, di Roberto Roversi

a Roma, Giovedì 26 marzo, dalle ore 18:30

presso le Edizioni  Empirìa
via Baccina 79 (Rione Monti)

Carlo Bordini e Marco Giovenale
presentano

Roberto Roversi, TRE POESIE E ALCUNE PROSE

Testi 1959-2004. A cura di Marco Giovenale
Con una nota di Fabio Moliterni

Luca Sossella Editore
http://lucasossella.it/arte_poetica/tre_poesie.html


Roberto Roversi raccoglie nelle “Tre poesie” del titolo Dopo Campoformio (nella versione 1965), Le descrizioni in atto (1969-85) e i versi degli anni Settanta e Ottanta riuniti nel Libro Paradiso (1993). Non distante dalla poesia, anzi con quella in dialogo, è la tessitura prismatica delle pagine in prosa, data da due estratti dai romanzi Registrazione di eventi (1964) e I diecimila cavalli (1976), e da una scelta di scritti (tra 1959 e 2004) dal titolo complessivo e ironico di Materiale ferroso, puntualmente in equilibrio tra teoria della poesia e impegno frontale, spesso politico, sempre e tenacemente etico.

___________________________________________

Empirìa
via Baccina 79
tel.0669940850
www.empiria.com

rage apnea

now i live in montpellier which is in the south.
south is good for independent wrestling.
st raphael usually knows what happens in my town.
away from monaco, including photos and reviews.
devote your time to visiting some of the best respected museums of the lollipop.
5 compartments, 1 with zip closure.
12 compartments for cards.
that is a nice place to live.
i think you can totally live here with 2500 dogs.
white tents and hundreds of barking hounds.
planting epithelial segments of rabbit intestine.

Gianmaria Giannetti: “La signorina Morte non è stata invitata”

Si inaugura a Bari il 25 marzo alle ore 19:30 presso l’Associazione Culturale Galleria BLUorG, la mostra personale dal titolo La Signorina Morte non è stata invitata dell’artista Gianmaria Giannetti a cura di Antonella Marino. L’esposizione riunisce l’ultima produzione pittorica ed installazioni dell’autore, in cui mette in scena il suo eccentrico mondo poetico-stilistico malinconico ed istrionico, ma sempre ironico e lievissimo,ricco di un campionario di strani personaggi seriali che volteggiano in una tessitura pittorica e compositiva libera da schemi, strutture e sovrastrutture convenzionali.

Gianmaria Giannetti
La signorina Morte non è stata invitata

A cura di Antonella Marino
Inaugurazione 25 marzo 19:30

Dal 25 marzo al 20 aprile 2009
Chiusura per festività dall’11 al 13 aprile.

Direzione e grafica Giuseppe Bellini
Fotografie di Damiano Lutrelli

L’Associazione Culturale Galleria BLUorG
è aperta al pubblico dal lunedì al sabato.
Orari 10.00 – 13.30  /  17.00 – 20.30

Per Informazioni:
BLUorG, Via M. Celentano 92/94   70121  Bari.

web: www.bluorg.it

Per “Poesiapresente”: 23 marzo

lunedì 23 marzo ore 21.00


MILANO, Teatro Filodrammatici


via Filodrammatici 1 (ingresso Piazzetta Paolo Ferrari, 6 – MM Duomo, linee 1 e 3)


“MILANO TERZA GENERAZIONE”


Nanni Balestrini
“Blackout” lettura attori Scuola Arte Drammatica Paolo Grassi, regia Franco Brambilla
Virginie Poitrasson “Nous sommes des dispositifs”, reading in lingua originale (traduzioni Andrea Inglese)
Antonio Loreto “Terza generazione”, videopoesia con la partecipazione di Alfie Nze
Gianmaria Nerli e Enrico Pulsoni “Voltitravolti”, performance
Gabriella Sacchi, “Una terra altrove”, installazione

ultra

— Le tre cagne, 337 — Ritratto melanconico; Ritratto in stasi; Miss E. Stuart. 3W> — O nhicrlia: La signora dal
rosso, 353 — Giovane in grigio-azzurro; Tipo giudaico, vischio, 357 — C. Oswald : Ritratto di un artista; Con.
339 — Il buon sorriso, 360 — Ritratto del senatore Talna, certo, 3(>8 — « Mon àme en est triste à la Ini >, 3fi’l — La
351 —Ritratto di signora, 363 — A. Micheli ; Ritratto della donna e la lanterna, .•/« — D. Rambelli : Antonio Bcrt ;
signora F. P.. 3ti3 — Piccolo alpinismo, 364 — Signorina Una straniera; Profilo di donna; LTna ragazza plebea, 371
M. Chiari ; Miss Eva Cleveland ; Mr. Garden ; Mrs, N. R, — Un uomo malato ; Targhetta ; Medaglia, 372.

Anticipazione per Roversi

Giovedì 26 marzo, Libreria Empiria, via Baccina 79 (rione Monti)

h. 19:00: Presentazione del libro di Roberto Roversi, Tre poesie e alcune prose, a cura di Marco Giovenale. Interviene Carlo Bordini.

Stasera, presso La camera verde: “Nous sommes des dispositifs”, di Virginie Poitrasson

STASERA, 21 marzo 2009, alle 19:30, a Roma,

presso il centro culturale

La camera verde (via G.Miani 20)

presentazione del libro (collana Calliope)

Nous sommes des dispositifs

(Noi siamo dei dispositivi)

di Virginie Poitrasson


introduzione e traduzione di

Andrea Inglese

* * *

La camera verde
via G.Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877

pozzi diroccati nei combattimenti

Una pompa sacra della dea Cibele ftuvnl li — Ln c.isa

dal lapillo; Restaurando il piano superiore

Parcliitrave, 345 — Portone trovato semiaperto, 346 — di Lucrezio Caro, 353 — L’Apollo della Casa dei Vcttii,

Architrave con divinità affrescate, 347 — Arco di Caligola, 35L

Sabine- molliti e [lici ole .li fichi d’India. 13’».

LA TRAGEDIA DEL POLO SUD ED IL SUO SIGNIFICATO

Multiformalisms

mform

Multiformalisms: Postmodern Poetics of Form

Edited by Annie Finch and Susan M. Schultz

Multiformalisms is an important reference work for Postmodern Formalism. This book features essays and interviews from Michael Magee and K. Silem Mohammad, Annie Finch, Rachel Blau DuPlessis, Juliana Chang, Ron Silliman, and many more.

Individuals can order from B&N, Powell’s and Amazon through the publisher’s Web page: http://www.textos-books.com/finch-schultz.html

Bookstores can order through Ingram

ISBN-13: 978-1934999363, 540 pages