Archivio mensile:Marzo 2009

acqua venduta: un’altra privatizzazione di questo governo

Un’altra privatizzazione “silenziosa”…

di Rosaria Ruffini

Mentre nel paese imperversano discussioni sull’ eutanasia, grembiulino a
scuola, guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo
Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione
dell’acqua pubblica. Il Parlamento ha votato l’articolo 23bis del decreto
legge 112 del ministro Tremonti, che afferma che la gestione dei servizi
idrici deve essere sottomessa alle regole dell’economia capitalistica.
Così il governo Berlusconi ha sancito che in Italia l’acqua non sarà più
un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le
stesse che possiedono l’acqua minerale).

Già a Latina la Veolia (multinazionale che gestisce l’acqua locale) ha
deciso di aumentare le bollette del 300%. Ai consumatori che protestano,
Veolia manda le sue squadre di vigilantes armati e carabinieri per
staccare i contatori.

La privatizzazione dell’acqua che sta avvenendo a livello mondiale
provocherà, nei prossimi anni, milioni di morti per sete nei paesi più
poveri.

continue reading here:

http://www.blogs.it/media/photo/rosaria_ruffini/3052160

Promemoria: stasera: nuovo felix in Camera verde: “APPARIZIONE”, di Ryôko Sekiguchi

A Roma, STASERA, mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 20:00

presso il Centro culturale
La camera verde
(via G.Miani 20)

presentazione del libro felix

APPARIZIONE

(studi vapore) / indagine sul vapore

di Ryôko Sekiguchi

edizione trilingue (giapponese, francese, italiana)
a cura di Andrea Raos

Sarà presente l’autrice, che leggerà alcuni brani
Interventi di Andrea Raos e Marco Giovenale

* Continua a leggere

Coordinamento stoprazzismo: 21 marzo

Convocata a Roma la riunione del Coordianmento nazionale Stoprazzismo per sabato 21 marzo presso il teatro Saffi via dei Sabelli 119 (zona San Lorenzo, dietro alla stazione Termini) alle ore 11:00.

Sarà l’occasione per fare insieme un bilancio delle iniziative contro il pacchetto sicurezza, scambiarci idee e impressioni sulla nostra iniziativa più generale e progettare il nostro impegno.

the RUNBOOK project: download the february issue

RUNBOOK////// février/téléchargeable////// february/downloadable

fevr

*

PARTICIPANTS // PARTICIPANTS

Gianni Burattoni / Colette Raynaud / Hervé Vachez / Anne Kawala / Ulrike Draesner / Léonard Rachita / Jonathan Skinner / Anonyme / Pierre Faure / Xavier Martel / Philippe Calandre / Cécile Gaudin / Christophe Mauberret / Takeshi Ota / Marco Giovenale / Juliana Gomez / Sarah Kéryna / Michaël Batalla /

Roma, mercoledì 18 marzo: nuovo felix: di Ryôko Sekiguchi

A Roma, mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 20:00

presso il Centro culturale
La camera verde
(via G.Miani 20)

presentazione del libro felix

APPARIZIONE

(studi vapore) / indagine sul vapore

di Ryôko Sekiguchi

edizione trilingue (giapponese, francese, italiana)
a cura di Andrea Raos

Sarà presente l’autrice, che leggerà alcuni brani
Interventi di Andrea Raos e Marco Giovenale

*

Ryôko Sekiguchi è nata a Tokyo nel 1970, vive a Parigi. Scrive in giapponese e in francese. Sei libri in giapponese, sette in francese. Tra gli altri: Calque, Héliotropes, Deux marchés, de nouveau (presso POL), Adagio ma non troppo, Série Grenade suivi de Etudes Vapeur (Le Bleu du Ciel). Ha tradotto Jean Echenoz, Atiq Rahimi, Pierre Alferi, Gozo Yoshimasu e Yoko Tawada.

*

a differenza di una posizione lirica del testo, è il movimento contrario a brillare (e convincere) nei testi di Ryôko Sekiguchi: la lirica della posizione del testo. quindi la collocazione geometrica dei blocchi di prosa. il loro reorientamento. così come il colore non è l’oggetto dell’innamorarsi dello sguardo autoriale, ma il soggetto di quella azione percettiva, di quel guardare. lo agisce, gli dà orizzonte.

[ m.g. ]

* * *

::: Collana FELIX :::

La camera verde
via G.Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877