“Il noto, il nuovo”, di Giovanna Frene: il 3 febbraio a Milano

Venerdì 3 febbraio 2012, alle ore 21
presso la Libreria Popolare di via Tadino 18, Milano

Presentazione del libro di poesie di  Giovanna Frene

Il noto, il nuovo

(Transeuropa, novembre 2011)

Prefazione di Paolo Zublena, Postfazione di Silvia De March Traduzione di Jennifer Scappettone e Joel Calahan Fotografie di Laura Callegaro

Saranno presenti Giovanna Frene e Paolo Zublena

Coordina Alessandro Broggi.

Il libro

Che cos’è il potere? Quali relazioni ci sono tra il potere e la storia? Qual è il ruolo della poesia nel mondo di oggi? È a queste domande che Il noto, il nuovo, libro duro e scabro, essenziale e tuttavia densissimo, cerca di dare un senso, non con risposte dirette, ma con l’allegoria dei fatti storici, sulla scia di quanto stanno operando in prosa autori come Littell, Vollmann, Binet. Attraverso suggestioni provenienti da epoche e voci diverse, emerge come in un palinsesto il quadro sconcertante della ineluttabilità dell’esercizio del potere e della violenza come motore della storia. Proprio per questo, nessun uomo è escluso dalla facoltà della scelta e dal dissidio della colpa. E anche la poesia non può più permettersi di rimanere rinchiusa in schemi lirici ormai desueti e che la allontanano dal mondo. Non si tratta semplicemente di un libro di poesia civile, ma di versi che riflettono la Storia.