Archivio mensile:Aprile 2012
it killed the middle hours
don’t blame on the natant fermentative bacchante. she’s a true manchu hellenist tympanist. that’s why equine begonia chronograms drive to logical and proper choices. you know you can’t escape. cities and flotillas depredate hagiographers and prevent bank roaches from getting too sick (at least in craters). also, this is why trolleybus volcanists seem so full of currency filthiness, and impavid repartition tethertotemite esotarzans catch the whole bunch of aerospace bozo bacillus.
keep in mind: falconry ignition isn’t the same as pomaceous fluor petrification. romulus wanted hemostatic toxic sacrifices, but all the disabled mutineers had their mouths full of fremitus cakes. so the business was labeled as “kaputt” -or “gastropod”.
1982-2012. Trent’anni di Pulcinoelefante
1982-2012. Trent’anni di Pulcinoelefante
a cura di Patrizia Bellardone e Sandro Montalto
dal 20 aprile al 6 maggio 2012
Biella, Villa Schneider (Piazza Lamarmora 6)
La mostra che la Città di Biella dedica ad Alberto Casiraghy nel trentennale delle Edizioni Pulcinoelefante non si limita all’esposizione di libretti d’arte, occasione di per sé già preziosa e rara, ma è arricchita anche da opere dell’editore-artista-scrittore in un gioco di rimandi che ci rimette in contatto con zone spesso dimenticate della nostra fantasia.
In occasione della mostra allestita a cura della Biblioteca Civica alcuni artisti biellesi si sono generosamente messi a disposizione per pubblicare con Casiraghy dei piccoli gioielli.
Inaugurazione venerdì 20 aprile, ore 18
(sarà presente Alberto Casiraghy)
Orari mostra: da giovedì a domenica, dalle ore 15 alle 18:30 (aperto il 25 aprile e il 1° maggio)
Catalogo a cura di Sandro Montalto in vendita presso l’esposizione.
INFO:
Biblioteca Civica: 015 2524499
biblioteca[at]comune.biella.it
www.comune.biella.it
Jennifer Scappettone Gallery Tour
[vimeo http://www.vimeo.com/36722382 w=400&h=265]
promemoria: OGGI, Biagio Cepollaro in Camera verde
*
Centro Culturale
La Camera Verde
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via Giovanni Miani n. 20, 20 a, 20b 00154 Roma
3405263877
occorre insistere: non è un problema d’artigianato
promemoria: oggi, 13 aprile, a Roma: Andrea Inglese all’Apollo 11
a Roma, OGGI, 13 aprile, alle ore 20:30, all’Apollo 11
(via Conte Verde 51)
nel contesto degli incontri Gli osceni fauni
Andrea Inglese
dialoga con Cecilia Bello Minciacchi
e Marco Giovenale
parlando di Commiato da Andromeda
[ cfr. http://www.youtube.com/watch?v=O1qrQx5eUhQ
& http://www.nazioneindiana.com/2010/09/01/la-liberazione-di-andromeda/]
*
Ingresso riservato ai soci (tessera mensile 5,00 € – sottoscrizione libera per ogni evento)
https://www.facebook.com/events/378968535458358/
e inoltre…
Sulla fotografia documentaria e il fotogiornalismo
GIORNATE DI STUDIO SULLA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA E IL FOTOGIORNALISMO
(seconda edizione)
A cura di
Alfredo Covino e Maurizio G. De Bonis
Per
Roma, 18 – 20 aprile 2012
Officine Fotografiche, Via G. Libetta 1
Gli organi di informazione e l’uso delle immagini. Dalla spettacolarizzazione delle news all’infotainement, passando per la concentrazione del mercato editoriale italiano fino all’analisi di un caso concreto: il processo Eternit di Torino visto dai media. Sono i temi della seconda edizione delle giornate di Studio sulla Fotografia Documentaria e il Fotogiornalismo, organizzata da Punto di Svista e Officine Fotografiche, dal 18 al 20 aprile 2012. Tre appuntamenti di approfondimento e dialogo con addetti ai lavori, giornalisti, critici e photoeditor che culmineranno con la visione, in anteprima a Roma, del film documentario di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller, Polvere – Il grande processo dell’amianto.
Mercoledì 18 aprile si parte con Continua a leggere