pasolini ai lincei: 16-17 marzo 2023 (anche in streaming)

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Convegni

Pier Paolo Pasolini e l’attraversamento dei generi

ROMA, 16-17 MARZO 2023

Comitato Ordinatore: Roberto ANTONELLI, Anna DOLFI, Luciano FORMISANO, Graziella
CHIARCOSSI, Enrico MEDDA, Maria Luisa MENEGHETTI.

PROGRAMMA

Giovedì, 16 marzo 2023
Presiede: Anna Dolfi

10.00 Saluti istituzionali
10.15 Roberto Antonelli (Presidente dell’Accademia dei Lincei) Pasolini e l’attraversamento dei generi
10.45 Franco Zabagli (Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux)
Un percorso fra le lettere
11.15 Maria Careri (Università degli Studi “G. D’Annunzio” – Chieti)
“Il libro deve essere scritto a strati”. Il problema dell’edizione di Petrolio
11.45 Coffe break
12.15 Franco Brevini (Università degli Studi di Bergamo)
Pasolini, una vita en poéte
13.15 Maria Bastianes e Andrès Catalàn
Stupenda e misera città. La Roma di Pasolini.
13.45 Discussione
14.00 Buffet

Presiede: Luciano Formisano
15.30 Andrea Cortellessa (Università degli Studi di Roma Tre)
Pasolini e il problema del romanzo
16.00 Mario Martone (Regista)
La nascita del cinema in Pier Paolo Pasolini

16.30 Coffe break
17.00 Enrico Medda (Linceo, Università degli Studi di Pisa)
Un poeta in cerca di antichità. Pasolini e il teatro classico
17.30 Piero Boitani (Linceo, Sapienza Università di Roma) Tra Giasone e Ulisse: sottotesti di Petrolio.
Riccardo Antonangeli (Sapienza Università di Roma) Tempo e mito in Pasolini.
.

venerdì 17 marzo 2023
Presiede: Maria Luisa Meneghetti

10.00 Silvia Carandini (Sapienza Università di Roma)
Pasolini e il dramma barocco
10.30 Anna Dolfi (Lincea, Università degli Studi di Firenze)
Il grande saggista tra passione, verità e vita
11.00 Marco Belpoliti (Università degli Studi di Bergamo)
Icona PPP
11.30 Walter Veltroni
Pasolini l’irregolare

12.00 Discussione
12.30 Conclusioni

*

ROMA – PALAZZO CORSINI – SALA DI SCIENZE FISICHE – VIA DELLA LUNGARA, 10

Segreteria del convegno: marcella.marsili@lincei.it –

https://www.lincei.it

Si prega di segnalare la presenza alla segreteria del convegno compilando il modulo: https://forms.gle/F7nmt8QbwqF8T64b9

I lavori potranno essere seguiti dal pubblico anche in streaming
https://www.lincei.it/it/live-streaming-lincei-primo-canale