Archivi tag: Associazione Letteraria e Premio Nazionale Elio Pagliarani

Sabato 25 maggio 2024, Roma, Giornata Pagliarani al Palazzo delle Esposizioni: il premio (h.17) e gli incontri (dalla mattina)

La Presidente Cetta Petrollo e Lia Pagliarani
sono liete di invitarla alla GIORNATA PAGLIARANI
che si svolgerà sabato 25 maggio 2024
nella Sala Cinema del Palaexpo di Roma
(Ingresso dalla scalinata di Via Milano 9a)

Ore 10:30 – 13:30
Elio Pagliarani oggi:
Presentazione dei libri Il Fondo archivistico Elio Pagliarani e Funzione Pagliarani
(Collana Rossocorpolingua, Zona editrice)
Intervengono
Dorotea Cinanni, Stefano Ghidinelli, Giuseppe Andrea Liberti, Marianna Marrucci, Roberto Milana, Francesco Muzzioli, Gilda Policastro
ingresso libero

Ore 16-17
Giuseppe Garrera illustra la piccola esposizione bibliografica e documentaria dedicata a Elio Pagliarani
ingresso libero

Ore 17- 19
Cerimonia di premiazione della Nona edizione del Premio Nazionale Elio Pagliarani
Conduce Arnaldo Colasanti
ingresso libero

*

Il sito del Premio:
https://premioeliopagliarani.it/

La cartella stampa completa relativa alla GIORNATA PAGLIARANI:
https://tinyurl.com/pagliarani2024

Il manifesto del Premio Pagliarani:
https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/manifesto-del-premio-pagliarani.pdf

Elenco alfabetico dei vincitori del premio 2015 -2023:
https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/elenco-alfabetico-vincitori-premio-2015-2023.pdf

*

Giornata Pagliarani, 25 mag. 2024: incontri, eventi, cerimionia di premiazione

cliccare per ingrandire

versione pdf: https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/invito-programma-giornata-pagliarani-con-nomi-dei-relatori.pdf

*

25 maggio 2024, Cerimonia Premio Pagliarani, dalle ore 17:00

cliccare per ingrandire

versione pdf: https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/invito-e-programma-cerimonia-premio-senza-nomi-finalisti.pdf

*

Video "Voce impossibile", di Antonio Amendola e Paolo Pelli, 25 maggio ore 17:15

cliccare per ingrandire

Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, 2024

cliccare per ingrandire

oggi, 22 novembre, a roma, presso la fondazione baruchello: “carte e memoria. gli archivi d’autore: storie, fisionomia, tutela”

Fondazione Baruchello presenta:

Carte e memoria.
Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela

Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani

Interventi di: Cecilia Bello Minciacchi, Luca Cadioli, Gabriele Capone, Benedetta Carpi De Resmini, Giuseppe Garrera, Stefano Ghidinelli, Alessandra Grandelis, Federico Milone, Silvia Moretti, Elio Pecora, Nadja Perilli, Carlo Alberto Sitta, Nicoletta Trotta, Carla Subrizi

OGGI, 22 novembre 2023, dalle ore 10 alle ore 18
@
Fondazione Baruchello
Via del Vascello 35, 00152 Roma

La Fondazione Baruchello, oggi, 22 novembre dalle ore 10, ospita il convegno Carte e memoria. Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela, a cura di Cetta Petrollo Pagliarani, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Baruchello e l’Associazione Letteraria e Premio Nazionale Elio Pagliarani. Il Convegno prosegue la riflessione su tematiche concernenti l’archivio, la sua valorizzazione e tutela, i processi di utilizzazione che può attivare. Continua a leggere

22 novembre, roma, fondazione baruchello: “carte e memoria. gli archivi d’autore: storie, fisionomia, tutela”

Fondazione Baruchello presenta:

Carte e memoria.
Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela

Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani

Interventi di: Cecilia Bello Minciacchi, Luca Cadioli, Gabriele Capone, Benedetta Carpi De Resmini, Giuseppe Garrera, Stefano Ghidinelli, Alessandra Grandelis, Federico Milone, Silvia Moretti, Elio Pecora, Nadja Perilli, Carlo Alberto Sitta, Nicoletta Trotta, Carla Subrizi

22.11.2023
ore 10.00 – 18.00 

Fondazione Baruchello
Via del Vascello 35, 00152 Roma

La Fondazione Baruchello, il 22 novembre dalle ore 10.00, ospita il convegno Carte e memoria. Gli archivi d’autore: storie, fisionomie, tutela, a cura di Cetta Petrollo Pagliarani, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Baruchello e l’Associazione Letteraria e Premio Nazionale Elio Pagliarani. Il Convegno prosegue la riflessione su tematiche concernenti l’archivio, la sua valorizzazione e tutela, i processi di utilizzazione che può attivare. Continua a leggere