Archivi tag: Criterio dei vetri

In un altro momento

In un altro momento storico, la letteratura non dava (la sceneggiatura di) immagini già viste. Era cioè cosciente di avere territorio e margine (addirittura uno statuto suo, specifico) che le dicevano di non avere a che fare con il déjà vu spettacolare.

Produceva perfino enigma.

*

Dunque i quattro libri: della casa, della clinica, e della casa/clinica, ovvero La casa esposta, Shelter, Criterio dei vetri, e Storia dei minuti, sono produzione di enigma, anche; e soprattutto sono interamente dalla parte (e prendono le parti) degli offesi, degli imprigionati, delle vittime:

1) entro una codifica di dati oggettivi riferibili e riportabili, e quindi

2) lavorando per ombre, e per allegorie sì, ma allegorie cave, e quindi

3) senza ‘mettere in scena’ (=in forma di spettacolo, narrato) le vittime.

Sono dunque il contrario di una cronaca, e il contrario di un romanzo. Il contrario di quei romanzi-(da-)cronaca che fanno la fortuna delle case editrici attente a causare=soddisfare il prurito dello spettatore generalista.

spot di ferragosto

criterio dei vetri, Oèdipus, collana “i megamicri”, n.7, Salerno, dicembre 2007
[Postfazione di Cecilia Bello Minciacchi]
ISBN10 = 88-7341-121-5, ISBN13 = 978-88-7341-121-5, pp. 104, euro 7.50
finalista alla XXII edizione (2008) del Premio Lorenzo Montano

10 excerpts @ Lyrikline / 10 estratti in Lyrikline

3 excerpts / 3 estratti [pdf 70 Kb]

buy / acquista

una lettura del 2007 a Villa Massimo

da http://www.lerotte.net/index.php?search=1&id_article=49

Il 14 Novembre 2007 alle ore 19 all’Accademia Tedesca di Villa Massimo, Viale di Villa Massimo 1, Roma quattro poeti italiani: Maria Grazia Calandrone, Matteo Marchesini, Marco Giovenale, Tommaso Ottonieri incontrano il poeta tedesco Ulf Stolterfoht e il poeta austriaco-britannico Peter Waterhouse.

Modera Andrea Cortellessa

*

qui il pdf dei testi di MG, da Criterio dei vetri Numeri primi e La casa esposta
[n.b.: gli ultimi due testi presentano, del tutto erroneamente, una formattazione ‘centrata’]

qui il pdf dei testi di tutti gli autori

*

I testi italiani vengono qui presentati in anteprima con traduzione tedesca a fronte di Martina Lux.

www.villamassimo.de