Archivi tag: Lietuvos muzikos ir teatro akademija

oggi, 1 dicembre, a palermo, due inaugurazioni: enzo patti, “kosmos”; matteo fraterno, “frottage”

DUE INAUGURAZIONI ALL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE, 1-21 dicembre

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala D. Almeyda]
Enzo Patti / KOSMOS / an Asemic Tazebao, installazione site-specific, 2023
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala Finanze]
Matteo Fraterno / FROTTAGE – La materia dell’Ucciardone (anche i muri muovono le menti)
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi e Fondazione Morra

#wallofsounds 2023 festival è realizzato dall’Associazione Dionysus col supporto dell’Assessorato alla Cultura di Palermo, di Studio Rizoma, della Fondazione Orestiadi, del Conservatorio Alessandro Scarlatti Palermo, della Lithuanian Embassy, del Lithuanian Cultural Institute, del Lietuvos muzikos ir teatro akademija, dell’Institut Français Palermo, dell’Istituto Cervantes Palermo, del Goethe Institut Palermo, di KULTUR ENSEMBLE, della Fondazione Morra, di 313 film production, e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Spazio Etnoantropologico e Archivio Cittadino.

luoghi:

Archivio Storico Comunale di Palermo
Via Maqueda 157
1-21 dicembre
orari: lunedì/venerdì 9.30-13.30
mercoledì 9.30-17.30
sabato e domenica 9.30-17.30

Basilica della Magione
Via della Magione, 44

Museo Diocesano
Via Matteo Bonello, 2

 

1 dicembre, palermo, due inaugurazioni: enzo patti, “kosmos”; matteo fraterno, “frottage”

DUE INAUGURAZIONI ALL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE, 1-21 dicembre

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala D. Almeyda]
Enzo Patti / KOSMOS / an Asemic Tazebao, installazione site-specific, 2023
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala Finanze]
Matteo Fraterno / FROTTAGE – La materia dell’Ucciardone (anche i muri muovono le menti)
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi e Fondazione Morra

#wallofsounds 2023 festival è realizzato dall’Associazione Dionysus col supporto dell’Assessorato alla Cultura di Palermo, di Studio Rizoma, della Fondazione Orestiadi, del Conservatorio Alessandro Scarlatti Palermo, della Lithuanian Embassy, del Lithuanian Cultural Institute, del Lietuvos muzikos ir teatro akademija, dell’Institut Français Palermo, dell’Istituto Cervantes Palermo, del Goethe Institut Palermo, di KULTUR ENSEMBLE, della Fondazione Morra, di 313 film production, e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Spazio Etnoantropologico e Archivio Cittadino.

luoghi:

Archivio Storico Comunale di Palermo
Via Maqueda 157
1-21 dicembre
orari: lunedì/venerdì 9.30-13.30
mercoledì 9.30-17.30
sabato e domenica 9.30-17.30

Basilica della Magione
Via della Magione, 44

Museo Diocesano
Via Matteo Bonello, 2

https://www.sicilianews24.it/wallofsounds-2023-festival-la-quinta-edizione-dal-1-al-21-dicembre-allarchivio-storico-di-palermo-761939.html