Archivio mensile:Aprile 2007

Poesia italiana ebook: nuove uscite

POESIA ITALIANA E-BOOK

RISTAMPE

Giorgio Mascitelli, Nel silenzio delle merci (1996)

Nanni Cagnone, Armi senza insegne (1988)

INEDITI

Sergio Beltramo L’apprendista stregone

Biagio Cepollaro Incontri con la poesia . Quattro anni di critica on line 2003-2007.

Letture critiche di testi di A. Anedda, V. Bagnoli, G. Bortolotti, A. Broggi, P. Febbraro, F. Fusco, F. Genti, M. Giovenale, A. Inglese, S. La Chiusa, F. Marotta, G. Mesa, D. Nota, A. Padua, E. Passannanti, A. Pizzo, L. Pugno, A. Raos, D. Racca, S. Salvi, M. Sannelli, I. Testa, P. Tripodi, M. Zaffarano

Massimiliano Chiamenti, Free Love

Paola Febbraro Fiabe

Jeamel Flores -Haboud, La ricerca dell’essere (Traduzione italiana di Giuliano Mesa)

Francesco Marotta, Hairesis,

Francesco Marotta, Scritture

Massimo Orgiazzi, Realtà rimaste

Giovanni Palmieri, Teratologia metropolitana. Cinque prodigi esperpentosi di Giorgio Mascitelli

Erminia Passannanti, Il Morbo

Angelo Petrella, Avanguardia, Postmoderno e Allegoria (teoria e poesia nell’esperienza del Gruppo 93)

behavior abundance

, here and enormous abundance of the pleasure,

, possible, because relati of the system of illumination of seins,

, without processing the young,

, within bad similar able ridiculous situation as if t if influenci therefore,

, low rule, therefore, you face like if vist one to,

, troops of the cancellation,

, of the behavior abundance, for each mark of the order is possible,

, as the judgment and to the collapse, erroneous complete estandardiz of faç of promoted,

, aemilianus inspector character, the interior for the cause, but,

, if the foot of the modification of the extreme automobile apreci every day,

, the loop for the measured value exceeded this rigorous one loaded with the cancellation,

, brightness of the station, buttock one of execut since, then,

, easy language,

, of thrown useless abuse victory congratulata comfort total phase true subsidy of represent or acredit reinstall under piece of the legend show rich personnel of long long obvious employees simple function embroiders defective mass equal vector one center hour promet revealing to consider ravings that interrupt emergency eç with entrances of information that place morespeech of the honors when indicter of that relative more relative data of the method daffodil excitw of the end of the meeting luminous value secret load carpenter commerce way of the temporary fish of the network emergency left station and cort of relative wood of suggested object because she pays for a lunch of the section stop relation wine transformation vehicle fruit zeitheit nobody fished inner alcohol continuation way of instructd communal track which if small is anyway the faith of r transformation ignition,

M.Zaffarano, “E l’amore fiorirà splendidamente ovunque”

felix 1Esce il primo testo della collana FELIX (ed. Camera Verde):

Michele Zaffarano
E l’amore fiorirà splendidamente ovunque

Roma, marzo 2007
Tredici poesie. Libretto di cm 10×15, pp. 20.

dalla nota di presentazione:

il testo sa non eludere il proprio (pur ironico) titolo. ma in nessun punto è stabilito come.

questa non elusione si rifiuta di asserire e di disegnare, non intende darsi dei “contenuti”, affidata com’è a una sequenza di meccanismi depistanti che è facile visualizzare: apparenza di chiarezza (ma da superfici di immagini del tutto asimmetriche, inattese), distacco o freddezza, impersonalità (il “si” e gli infiniti che si accumulano), storia detta e insieme mancante (sottratta), alternanza tra espressione immateriale o dichiarativa da un lato e concretezza di oggetti dall’altro; soluzioni antiretoriche o volutamente retoricissime; dunque ironia del e nel linguaggio (anodino/comune: “l’aria era elettrica”, “parlando in completa libertà”; addirittura inversioni: “intensa idea”); gioco con la parola perfino burocratica (“cambiare con regolarità”, “descrivere ancora in maniera adeguata”); cut and paste di frasi lievemente in contesto, come lievemente fuori contesto.

[…]


michele zaffarano è nato nel 1970 a milano e vive a roma. suoi testi e traduzioni: su «testo a fronte», «poesia», «nuovi argomenti», «qui», nazione indiana, «l’ulisse», e in antologie. dirige con g.bortolotti la collana «chapbooks» (ed. arcipelago, milano). è redattore di http://gammm.org


per richiedere i libretti felix o avere informazioni: 340.5263877 (= Camera verde)

Testo e senso

Leggo su www.italianisticaonline.it e volentieri riporto:

Testo e senso

Dal gennaio 2006 è attivo il sito www.testoesenso.it che ripropone in versione online (HTML e PDF) ad accesso aperto i contenuti di “Testo e senso: rivista di cultura letteraria e multimediale”, diretta da Raul Mordenti (Roma, Università di Tor Vergata).

Creato come derivazione della omonima rivista/collana cartacea (che ha pubblicato cinque fascicoli dal 1998 al 2003), il nuovo sito si inaugura con il numero 7 del 2006 ed è articolato nelle seguenti rubriche/sezioni:

Studi e saggi: saggi su testi o testi a commento di saggi. Testi, in questo spazio, sono, senza normatività preclusive, le opere letterarie, musicali, figurative, audiovisive.

Paragone delle arti: nuovi testi d’arte: poesie, racconti, immagini audiovisive, di quadri, sculture, spartiti e composizioni sonore acustiche ed elettroacustiche. Testi i cui linguaggi forzano strutture sintattiche e grammaticali consolidate per tentare nuove soluzioni espressive.

Libri di famiglia: “LdF.Il Bollettino della ricerca sui Libri di Famiglia in Italia”. Di “LdF” sono usciti in passato sei numeri cartacei (oltre a un numero 0).

Note e recensioni: nuovi ‘testi’ d’arte: poesie, racconti ed altro, ma anche quadri, sculture, immagini d’altro genere, spartiti, composizioni sonore.

Da segnalare quindi la disponibilità del numero 4/5 (2001/02), monografico, dedicato alla memoria di Giuseppe Gigliozzi: G. Gigliozzi: la fondazione dell’informatica applicata al testo letterario (sommario nel sito dell’editore cartaceo).

The Black Economy

theblackeconomyThe premier issue of The Black Economy (April 2007) hosts a selection of Italian poetry in translation curated by Gherardo Bortolotti. Read work from Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, & Gherardo Bortolotti.

Plus poems that matter from Brian Howe, Aaron Kiely, Sean Kilpatrick, Christopher Rizzo, Standard Schaefer, and Elisabeth Workman.

The Black Economy is a paper magazine published & edited by Allyssa Wolf & Jon Leon. See http://theblackeconomy.blogspot.com for ordering information.


ISSN: 1935-2948 / PO Box 8201 : Savannah, GA 31412


Lettura presso la Biblioteca Alessandrina: oggi alle ore 17

biblioteca Alessandrina

Biblioteca Universitaria Alessandrina

martedì 3 aprile 2007, ore 17:00

SOTTOSOPRA

rassegna di poesia a cura di Lidia Riviello

letture di

Carlo Bordini, Marco Giovenale, Cristina Annino, Silvana Baroni, Daniela Rampa

 

presso la Sala Mostre della Biblioteca Alessandrina

*

Città Universitaria – P. le Aldo Moro, 5 – 00185 Roma
tel. 06/4474021 – tel. / Fax 06/44740251
www.alessandrina.librari.beniculturali.it || email: alessandrina [at] librari [dot] beniculturali [dot] it