Archivio mensile:Aprile 2010

Bsr@downtown-Andata e ritorno a cura di Daniela Voso e Martina Sconci

Il 5 maggio alle 17:00, presso lo spazio Esc Atelier Autogestito in Via dei Volsci 159, inaugura la mostra Bsr@downtown-Andata e ritorno a cura di Daniela Voso e Martina Sconci.

Una mostra che si basa sulla possibilità di un incontro tra artisti che abitano la stessa città, ma che hanno provenienze, percorsi ed età diverse.

*

L’evento sarà introdotto dalla tavola rotonda Accademie a Roma, momenti di incontro e spazi di condivisione artistica: una riflessione incentrata sui rapporti tra le accademie e i territori nelle quali si inseriscono.

insistenza

ricevo molti inviti a reading di persone che stimo e per libri che posso non amare ma che sinceramene rispetto.

vorrei sottolineare in ogni caso che da diverso tempo la gran parte dei miei interessi è decisamente laterale e ‘decentrata’ rispetto a moltissima parte della produzione testuale italiana.

per un’idea di quel che sto dicendo si possono visitare le diverse pagine web che curo o a cui collaboro.

il mio interesse, voglio dire, si concentra sulla scrittura di ricerca, la poesia visiva, le installazioni verbali o le interazioni tra testo ‘freddo’ e arte.

non sono interessato al mainstream confessionale, lirico, neoralistico, o altro. specie se italiano.

non sto in nessun modo tentando di “convincere” qualcuno a leggere o interessarsi di visual poetry, asemic writing, conceptual poetry o googlism. do solo alcuni parametri e margini di definizione di ciò che ‘a me’ personalmente interessa. (dando per implicito e comprensibile che non mi ritrovo, quindi, nel mainstream suddetto).

Prosa in prosa: testi inediti su “l’immaginazione” n.253 (Manni)

Sul numero de “l’immaginazione” (253) da poco uscito, si può leggere un piccolo dossier con dei testi di “prosa in prosa” inediti, di Michele Zaffarano, Andrea Inglese, Marco Giovenale, Alessandro Broggi e Gherardo Bortolotti

92cb982u

1.
file format: ridat rocco. liedholm vince la rizzoli, i boschi e la copiosa selvaggina, dall’altro le terribili scorribande e la nazione per l’occulto, l’arcano. condivide l’essenziale. chi ha fatto il giudice.