Archivi tag: Benway

promemoria: oggi “arco rovescio” alla libreria popolare di via tadino

A Milano, oggi, venerdì 11 aprile 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Popolare (via Tadino 18)

Presentazione di ARCO ROVESCIO

di Giulio Marzaioli

Benway Series 5
(Tielleci, 2014)

Interventi di:
Paolo Giovannetti
Antonio Loreto
Paolo Zublena

Coordina:
Alessandro Broggi

La lettura su facebook:
https://www.facebook.com/events/292172350947631/

§

Scheda del libro:
http://benwayseries.wordpress.com/2014/01/05/giulio-marzaioli-arco-rovescio-inverted-arch-benway-series-5-2/

Anteprima (.it):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_i?e=8193133%2F6096062

Preview (.en):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_e?e=8193133%2F6096201

Ordinare il libro:
http://wp.me/P3rXGg-w

Annotazioni da http://puntocritico.eu/?p=6173:

“Possiamo guardare questo testo partendo da qualsiasi pagina. Il tempo di lettura è il suo residuo materiale”.
– B. Antomarini

“Si tratta dell’installazione di uno spazio concettuale il cui perimetro deve essere continuamente ricostituito a partire da una serie di indizi”.
– T. Iaria

“‘Arco rovescio’ si può leggere, forse, quale tentativo di infrazione di un tabù”.
– M. Manganelli

§

Benway Series
http://benwayseries.wordpress.com/

§

Libreria Popolare
https://www.facebook.com/libreria.popolareviatadino
Via Alessandro Tadino 18
20124 Milano
_

“arco rovescio” alla libreria popolare di via tadino (milano)

A Milano, venerdì 11 aprile 2014, alle ore 21:00
presso la Libreria Popolare (via Tadino 18)

Presentazione di ARCO ROVESCIO

di Giulio Marzaioli

Benway Series 5
(Tielleci, 2014)

Interventi di:
Paolo Giovannetti
Antonio Loreto
Paolo Zublena

Coordina:
Alessandro Broggi

La lettura su facebook:
https://www.facebook.com/events/292172350947631/

§

Scheda del libro:
http://benwayseries.wordpress.com/2014/01/05/giulio-marzaioli-arco-rovescio-inverted-arch-benway-series-5-2/

Anteprima (.it):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_i?e=8193133%2F6096062

Preview (.en):
http://issuu.com/benwayseries/docs/marzaioli_arco_rovescio_anteprima_e?e=8193133%2F6096201

Ordinare il libro:
http://wp.me/P3rXGg-w

Annotazioni da http://puntocritico.eu/?p=6173:

“Possiamo guardare questo testo partendo da qualsiasi pagina. Il tempo di lettura è il suo residuo materiale”.
– B. Antomarini

“Si tratta dell’installazione di uno spazio concettuale il cui perimetro deve essere continuamente ricostituito a partire da una serie di indizi”.
– T. Iaria

“‘Arco rovescio’ si può leggere, forse, quale tentativo di infrazione di un tabù”.
– M. Manganelli

§

Benway Series
http://benwayseries.wordpress.com/

§

Libreria Popolare
https://www.facebook.com/libreria.popolareviatadino
Via Alessandro Tadino 18
20124 Milano
_

messaggi ai poeti (#30)

vediamo se riesco a spiegarmi:

Jean-Marie Gleize: http://puntocritico.eu/?p=6159

_

valerio magrelli recensisce john ashbery

Valerio Magrelli IL NONSENSE A RISPOSTA MULTIPLA Un libro raccoglie le “Cento domande”, i folli test pubblicati nel 1970 da John Ashbery («la Repubblica», sabato 1 febbraio 2014)
Valerio Magrelli
IL NONSENSE A RISPOSTA MULTIPLA
Un libro raccoglie le “Cento domande”, i folli test pubblicati nel 1970 da
John Ashbery
(«la Repubblica», sabato 1 febbraio 2014)

“Era il 1974, quando tentai lo sbarco universitario negli Usa. Mi aspettava un atroce esame di matematica, ma restai stupefatto: a ogni esercizio, il massimo risultato! La gioia, però, durò poco. Infatti, trovai un codicillo secondo cui ogni risposta andava data in un minuto. Inutile protestare, fu la catastrofe. Passai la notte a riprovare: addio America… Il doloroso aneddoto spiega lo stato della cultura italiana di quarant’anni fa, che ignorava i cosiddetti “test a scelta multipla”. Il bello era che avevo ragione io. Perché la superficie di una botte andava individuata in 60 secondi? Stavamo forse precipitando in aereo? E in generale, che senso aveva usare il tempo come criterio di valutazione? In verità, al fast food alimentare rispondeva la fast digestion culturale. Finiva la laboriosa ruminatio insegnata dai monaci cistercensi. Ruminare? Digerire un testo lentamente e con due stomaci, come i bovini? Ma se non c’è tempo per un tramezzino!
Tutto ciò mi conduce a parlare di un’incantevole raccolta di versi, Cento domande a scelta multipla – autore il grande poeta statunitense John Ashbery, editore il nuovo Benway Series, con testo inglese stampato inverso all’altro capo del volume (traduzione di Damiano Abeni e Moira Egan, pag.48 + 48, euro 10, distribuzione su benwayseries.wordpress.com).

Certo, Continua a leggere

oggi, da empiria, il quinto libro benway: “arco rovescio”, di giulio marzaioli

OGGI, mercoledì 15 gennaio 2014 alle ore 18:00
Roma, presso la Libreria Empiria
(via Baccina 79)

 presentazione del libro

Arco rovescio
Inverted Arch ]

di
Giulio Marzaioli

Benway Series
(Tielleci – La Colornese)

https://www.facebook.com/events/569609336461373/

§

Sul rapporto scrittura/installazione si confronteranno
Brunella Antomarini, Teresa Iaria, Massimiliano Manganelli.

Letture dell’autore

§

Per Arco rovescio, nell’ambito dell’ingegneria delle costruzioni, si intende l’arco capovolto posto alla base di una galleria che ha la funzione di chiudere l’arco già realizzato in calotta, distribuendone gli sforzi. “Frinire” è una voce onomatopeica. La fiaba è un racconto a scopo di intrattenimento in cui prevale l’elemento fantastico e dove, a differenza della favola che ha come protagonisti quasi sempre animali, è protagonista l’uomo. Si definisce “gravità” la tendenza dei corpi materiali a cadere verticalmente al suolo, dovuta all’attrazione che la Terra esercita su di essi. Il salto indica ascensione. L’ora meridiana corrisponde alle ore 12,00 del giorno. Un salto quantico indica un passaggio repentino di un sistema da uno stato quantico ad un altro senza attraversamento di stati intermedi.

In the field of civil engineering, an inverted arch is an arch with crown downward, placed at the foundations of a tunnel to complete the spherical cap of the arch, distributing its load. Frinire (to chirp) is onomatopoeic. A fairy tale is a story told to entertain, which features fantastical elements and characters who are usually human; fables, instead, generally involve animals. Gravity is the tendency of material bodies to fall vertically to the ground, due to the attraction that the Earth exerts on them. A jump indicates ascent. The meridian hour is 12 o’ clock, midday. A quantum jump indicates a sudden shift from a quantum state to another, without passing through any intermediate states. 

Arco rovescio = Inverted Arch
English translation by Sean Mark.
Colorno : Tielleci – 96 p. : ill. ; 19,5 cm.
(Benway Series ; 5)

http://benwayseries.wordpress.com/2013/12/16/giulio-marzaioli-arco-rovescio-inverted-arch-benway-series-5/

Empirìa
Via Baccina 79 – 00184 Roma
tel. e fax 06 69940850
Direttore Editoriale: Marisa Di Iorio
Email: info [at] empiria.com

 _

per seguire le novità di benway series

Per rimanere aggiornati sulle novità di Benway Series, innanzitutto sui nuovi titoli, le nuove uscite di libri, ma anche su traduzioni, recensioni, link, materiali interessanti, ci si può iscrivere al blog, ricevendo così notizia di ogni nuovo post inserito; oppure si può seguire la pagina facebook di Benway. Entrambe le modalità sono accessibili dal pannello del blog stesso, come mostra l’immagine:

nuovimodi

rapporto scrittura-installazione

Sul rapporto scrittura / installazione: Antomarini, Iaria, Manganelli con Giulio Marzaioli, Arco rovescio, Benway 5
Mercoledì 15 a Roma @ Empiria:
http://benwayseries.wordpress.com/2014/01/06/sul-rapporto-scritturainstallazione-antomarini-iaria-manganelli-giulio-marzaioli-arco-rovescio-benway-5/

_