Archivi tag: esposizione

da stamattina, 24 novembre, a roma: mostra di alberto d’amico @ la nuvola

Roma Arte in Nuvola
s.t. foto libreria galleria
stand H27
La Nuvola Viale Asia, 40/44 – Roma EUR
24-26 novembre
dalle ore 10:30 alle ore 20:30
www.romaarteinnuvola.eu
www.stsenzatitolo.it
s.t. foto libreria galleria partecipa alla terza edizione di Roma Arte in Nuvola (24-26 novembre 2023) con uno stand, come sempre, ricchissimo di contenuti.

Una presenza nuova nell’attività di s.t. foto libreria galleria è quella di Alberto D’Amico, artista attivo soprattutto nell’ambito del film e del video di animazione e sperimentale. Alla Nuvola vengono proposti dei lavori grafico-pittorici di rivisitazione dell’iconografia dei supereroi classici, confluiti nel libro d’artista Aenigma (IFIX, 2023), accompagnati da un testo critico di Giuseppe Garrera

alberto d’amico: mostra @ la nuvola, 24-26 novembre 2023

Roma Arte in Nuvola
s.t. foto libreria galleria
stand H27
La Nuvola Viale Asia, 40/44 – Roma EUR
24-26 novembre
dalle ore 10:30 alle ore 20:30
www.romaarteinnuvola.eu
www.stsenzatitolo.it
s.t. foto libreria galleria partecipa alla terza edizione di Roma Arte in Nuvola (24-26 novembre 2023) con uno stand, come sempre, ricchissimo di contenuti.

Una presenza nuova nell’attività di s.t. foto libreria galleria è quella di Alberto D’Amico, artista attivo soprattutto nell’ambito del film e del video di animazione e sperimentale. Alla Nuvola vengono proposti dei lavori grafico-pittorici di rivisitazione dell’iconografia dei supereroi classici, confluiti nel libro d’artista Aenigma (IFIX, 2023), accompagnati da un testo critico di Giuseppe Garrera

ancora per una settimana michele zaffarano @ aocf58 (+”cinque stanze tra cui il corpo”)

Ancora per una settimana si può visitare la mostra di Michele Zaffarano da AOCF58 Galleria Bruno Lisi, via Flaminia 58 Roma. È l’occasione per avvicinarsi alla sua poesia passando per la concezione di uno spazio e, all’interno, per l’immagine del corpo che si offre allo sguardo sgombro di ogni interpretazione, come nel video che Zaffarano ha realizzato avvalendosi della cinematografia di Angelo Marotta.
Riguardo al corpo, c’è qualcosa di più che non è incluso nella mostra, ma che inizialmente doveva esserci.


Cinque stanze tra cui il corpo è un testo che Michele Zaffarano ha scritto nel 2019 per «Rooms for Secrets», un progetto di performance ambientale ideato da Antonio Syxty e realizzato in collaborazione con Susanna Baccari e Zaffarano, per MTM – Manifatture Teatrali Milanesi. Si tratta di un teatro degli oggetti che abbatte completamente la divisione tra cose e parole, secondo una logica radicale del ready-made come metodo pratico di sintesi dei discorsi, come è consuetudine nell’arte di Syxty. Lungo questa strada, anche la voce di Zaffarano diventa una cosa, pari a un secchio, una finestra, cinque bottiglie in fila; e deve dare conto delle proprie funzioni, nella trasparenza della forma. Messa di fronte alla scrittura, questa voce-cosa non esaurisce il testo; non più di quanto possa fare il ritaglio di carta stampata (e completamente senza spazio ai bordi). Va molto veloce, per evitare la compromissione con i significati che trasporta; e la sua forma è modellata dalla ricorrenza ossessiva del possessivo, che è superfluo, che è uno spigolo senza ragione.
A ottobre 2022, negli studi di Lumi Ed. musicali, Deposito solventi ha registrato le cinque parti di questo testo: Il corpo; Il dio; I soldi; I desideri; Lo spazio.

Vedi foto nel link:
https://www.pasqualepolidori.net/deposito-solventi/syxty-con-baccari-e-zaffarano-rooms-for-secrets/

io non dipingo, scrivo. la scrittura visuale di roberto sanesi (2010)

 

Un pdf con i materiali della mostra milanese Io non dipingo, scrivo. La scrittura visuale di Roberto Sanesi, a cura di Luigi Sansone. Ott.-nov. 2010, Biblioteca Comunale Centrale, Palazzo Sormani, Milano.

ia800409.us.archive.org/2/items/digitami_LO11336834/digitami_LO11336834.pdf
=
https://archive.org/details/digitami_LO11336834

_