Archivi tag: low res

here’s the rawcrudedirty punk low-res >̷̪͋̀̐)̴̦̩͎̲̐͋=̷̡͕̘̊”̶͌̊”̶̜͌̊̔̚(̸̣͓̇͝)̵̟̒͆̿͋=̴̡̛͕͚͉͋̀̈́(̶̦̝̪͈́≠̻̦͋̒<̷̨̢͔̒̽̉͘͘ video (differx. 2022)

— the low-res low-fi punk & loose video of the first asemic event ever.
facebook broadcast Jan 8th, 2022, h. 5:30pm, Italy, Rome —
by differx :

(Take note: the actual event was the event, the video is not the event, it’s only a raw trace, a ruin, a remain —sprayed with random lines)

The facebook event was at https://www.facebook.com/events/1088380671780514/
Slowforward announcement was at https://slowforward.net/2022/01/08/%cc%b7%cd%8b%cd%80%cc%90%cc%aa%cc%b4%cc%90%cd%8b%cc%a6%cc%a9%cd%8e%cc%b2%cc%b7%cc%8a%cc%a1%cd%95%cc%98%cc%b6%cd%8c%cc%8a%cc%b6%cd%8c%cc%8a%cc%94%cc%9a%cc%9c%cc%b8%cc%87%cd%9d%cc%a3%cd%93/

punkasemic images & noises by differx
(CC) 2022 differx

carlo bordini: una lettura inedita di “strategia” (1985)

A un anno dalla scomparsa di Carlo Bordini, slowforward propone una lettura inedita del 10 luglio 1985, registrata da (e in casa di) Alessandro Ricci, e molto saggiamente conservata e ora proposta da Francesco Dalessandro, che qui si ringrazia con energia, anche per le note che si possono leggere in calce.

Audio Player




Era il luglio del 1985 (ricordavo 1983, ma sbagliavo: all’inizio della registrazione è lo stesso Carlo a dire la data precisa: 10 luglio 1985), eravamo a cena a casa di Alessandro Ricci (non ricordo esattamente chi ci fosse oltre Sandro, Carlo e me). Dopo cena chiedemmo a Carlo di leggere Strategia. Sandro insistette molto e alla fine l’avemmo vinta. Trovammo un tavolinetto e Carlo ci si sedette dietro. Ricordo che non ci entrava con le ginocchia. Trovammo un registratore di audio cassette e Carlo si accinse a leggere. All’inizio fu un po’ problematico, come si sente all’inizio della registrazione, ma poi fu una bella lettura, mi pare anche chiara e pulita: la voce si sente bene, la voce di Carlo, lenta, pastosa (o forse un po’ impastata dal vino: avevamo bevuto molto). L’interessante, secondo me, è la premessa e la poesia che Carlo fa precedere a Strategia e poi la poesia finale, che secondo lui è il superamento di Strategia e dei conflitti e degli scontri che il poemetto racconta. Feci riversare questa lettura dall’audio cassetta su un CD e la trasmisi a Carlo, allegata a una mail del 24 sett. dell’anno scorso, poco prima della sua scomparsa.

Francesco Dalessandro

_

paolo zublena su gherardo bortolotti (e in fondo su varie esperienze di scrittura)

P.Zublena su Tecniche di basso livello, e (direi, anche, più in generale) sulla low-fi (lobit, anche? forse sì) e sulla sostanza (e volontà di) low-res di tanto ma tanto lavoro (di bgmole e di tutto l’ensemble gammm) in rete:

[…] Siccome nel titolo si parla di tecniche (con un accenno, si direbbe, rematico all’operazione estetica messa in pratica), appare più verosimile che il riferimento sia alle tecniche lo-fi (low fidelity) di registrazione del suono (presenza di distorsione armonica, di disturbi della frequenza ecc.) che – inizialmente mero effetto di limiti tecnici e di budget – hanno contribuito allo sviluppo di estetiche della bassa qualità nella musica popolare indipendente, in cui l’imperfetta qualità del suono è parte integrante dell’intenzione estetica […]

da: http://puntocritico.eu/?p=5161

_