Archivi tag: Pietro Gaglianò

oggi, 22 settembre, a firenze: presentazione di “stellare nero”, di alessandra greco (fogli benway)

OGGI, 22 settembre 2023, alle ore 18:30, presso la Libreria Brac di Firenze, presentazione del Foglio Benway 13, «Stellare nero» di Alessandra Greco.

Intervengono l’autrice, Pietro Gaglianò e Mariangela Guatteri, in un dialogo su scrittura d’artista e pratica artistica

Libreria Brac
Via dei Vagellai, 18r, Firenze

Invito aperto a tutti, ingresso libero.

firenze, 22 settembre: presentazione di “stellare nero”, di alessandra greco (fogli benway)

Il 22 settembre 2023, alle ore 18:30, presso la Libreria Brac di Firenze, presentazione del Foglio Benway 13, «Stellare nero» di Alessandra Greco.

Intervengono l’autrice, Pietro Gaglianò e Mariangela Guatteri, in un dialogo su scrittura d’artista e pratica artistica

Libreria Brac
Via dei Vagellai, 18r, Firenze

Invito aperto a tutti, ingresso libero.

nuovi articoli in roots§routes: “l’educazione nel corpo. per una somatica della relazione pedagogica”

ROOTS§ROUTES
Nuovi articoli del numero

§
L’EDUCAZIONE NEL CORPO

Per una somatica della relazione pedagogica

Anno XI, n°36, Maggio – Agosto 2021
a cura di Anna Chiara Cimoli e Pietro Gaglianò

https://www.roots-routes.org/

indice:

Body Based Pedagogy in Museums
by Filippa Christofalou

POPOLGIOST, Movimenti di un Rito
di Laura Cionci, Maria Rosa Sossai, Silvia La Ferrara

a tune awaits the fade
di Marco Mazzoni

The place of non-intention:
a somatic quest through image and body
by Valentina Bonizzi and Monica De Ioanni

Pratiche di riscaldamento per ‘Corpi in azione’
di Alessio Bertini

Riconfigurare docente-corpo-discente
Esperienze, ipotesi e strategie per lo spazio condiviso dei saperi
di Fabrizio Ajello e Jacopo Natoli

Incontri. Arti visive e performance nel
progetto indipendente ‘Luci su Marte’
di Lucia Sauro e Marta Tedolfi

Una confabulazione intorno al progetto ‘Prendere corpo’
di Alessandro Tollari

Essere corpo, essere spazio, stare insieme
Riflessioni camminate con i piedi di Benedetta Rodeghiero e modellate con le mani di Marco Terranova

The School of Narrative Dance:
corpo, movimento, partecipazione e fioritura
di Ginevra Ludovici

Di-Fronte
di Jonida Xherri

Pratiche per_formative per la mediazione nel museo
di Marco Peri

Corpi confinati (aprile 2021)
di Rossella Caruso

*

roots§routes nasce dall’esigenza di aprire uno spazio di riflessione sul ruolo che svolgono le estetiche contemporanee in relazione a tematiche o contesti di tipo antropologico, rispetto a uno scenario mondiale che ridiscute e problematizza il concetto di coloniale e postcoloniale.
Co-direttrici Viviana Gravano, Giulia Grechi e Anna Chiara Cimoli, redazione e comunicazione Paola Bommarito

_______

roots§routes stems from the need to create a space for reflection on the role that contemporary aesthetics play in relation to anthropological themes and contests, and in relation to a global scenario which discusses and problematizes the concept of colonial and postcolonial. Director Viviana Gravano, co-director Giulia Grechi and Anna Chiara Cimoli, editor&communication Paola Bommarito

_