Archivio mensile:Giugno 2010
classifiche di maggio-giugno di Dedalus/Pordenonelegge
sono online le Classifiche di maggio-giugno di http://dedalus.pordenonelegge.it/
(a Trevi e a Majorino): http://www.pordenonelegge.it/?code=DEDA
24 giugno, Parigi : éditions Mix
24.06.2010
18h30
Librairie Michèle Ignazi
17, rue de Jouy
75004 Paris
France
Lecture et présentation des nouvelles parutions aux éditions Mix. :
Alessandro De Francesco, Redéfinition
Jean-Baptiste Farkas, Des modes d’emploi et des passages à l’acte
Daniel Foucard, ONE
Giulio Marzaioli, Cadrans
Noelle Renaude, De tant en temps
Fabrice Reymond, Anabase
En dialogue avec Fabien Vallos
su “PRIVATE / scrittura”, ora: un racconto di Carlo Bordini
Legge bavaglio, scenari per blog e Nazione Indiana
testi critici _ (finis Italiae)
10 DOMANDE sulla responsabilità dello scrittore (redazione di Nazioneindiana)
risposte di MG
(qui: http://www.nazioneindiana.com/2010/05/04/la-responsabilita-dellautore-marco-giovenale/)
_
(FINIS ITALIAE)
______________
1) Come giudichi in generale, come speditivo apprezzamento di massima, lo stato della nostra letteratura contemporanea (narrativa e/o poesia)? Concordi con quei critici, che denunciano la totale mancanza di vitalità del romanzo e della poesia nell’Italia contemporanea?
Premetto che mi sono trovato in singolare sintonia, per più ragioni e su più punti se non in tutto, con le risposte di Bortolotti e Mozzi. Non so quanto possa aggiungere a molte delle loro osservazioni; tento, in ogni caso. (Calcando su qualche differenza, forse, in modo tale che non si senta eccessivamente quanto – e con che energia – io concordi con loro).
Sulla poesia italiana, non posso dire che manchi di “vitalità”, per quel che vedo e mi pare di capire. Non è certo la vitalità a mancare, in questo momento; lo dico pensando non solo alle scritture che sento affini all’“idea di poesia” che ho, ma anche in generale, e guardando pure alla ricchezza di proposte della rete.
Sulla narrativa, devo ammettere di non avere sufficienti dati. Specie a proposito del romanzo. Non leggo romanzi, non riesco (per mio gusto) a sentire, ad apprezzare, la stessa forma romanzo. Mi è quasi totalmente estranea, specie se è ad autori italiani che ci riferiamo. Ho poco tempo per affrontare romanzi e quando lo faccio ne resto in pratica invariabilmente deluso, assai sconfortato. Sarà un problema mio, anzi sicuramente lo è. Dunque non posso dire di avere il diritto di uscire dal campo strettissimo di un gusto soggettivo iperconnotato, in quest’area, per esprimere opinioni su uno stato di fatto addirittura nazionale.
_
2) Ti sembra che la tendenza verso un’industrializzazione crescente dell’editoria freni in qualche modo l’apparizione di opere di qualità?
La mia impressione è che Continua a leggere
I do understand
post come questo ti mettono a terra. ma anche no.
http://tinfisheditor.blogspot.com/2010/04/odd-doc-monday.html
per La città di Asterix
questo video racconta — in 4 minuti — 5000 km di viaggio di Akmend e Wali
Gli abitanti di questa città che non c’è, La Città di Asterix.
Che esiste solo su Facebook.
Il corto ha vinto un premio al Roma Fiction Festival, nella sezione corti (primo premio), con le licenze Creative Commons. A Roma il 5 luglio premiano il regista Leonardo Cinieri Lombroso.
http://www.youtube.com/watch?v=_q4fn3ig2Ow
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_q4fn3ig2Ow]
è importante che la rete voti il video :
Private / Scrittura
*
The section Scrittura of the site of “Private” publishes texts of authors from all over the world. It’s edited by Franck Bijou, Marco Giovenale and Alessio Zanelli.
The categories of the featured works are “Poetry,” “Prose in prose,” and “Short stories.”
As for “Prose in prose,” it must be said that this is the first time a magazine hosts such a category. Thanks to the sensibility and attention of the publisher, Oriano Sportelli.
Submissions (in English and/or French and/or Italian) to mg_img[at]yahoo[dot]it
*
La sezione Scrittura del sito di “Private” pubblica testi di autori da tutto il mondo, a cura di Franck Bijou, Marco Giovenale e Alessio Zanelli.
Le categorie delle opere pubblicate sono Poesie, Prosa in prosa, e Racconti brevi.
Per quanto riguarda la “Prosa in prosa”, va segnalato che è la prima volta che una rivista accoglie questa categoria come tale. Grazie alla sensibilità e attenzione dell’editore, Oriano Sportelli.
Per tutte le proposte (in italiano e/o inglese e/o francese), scrivere a mg_img[at]yahoo[dot]it
Private / Scrittura
*
The section Scrittura of the site of “Private” publishes texts of authors from all over the world. It’s edited by Franck Bijou, Marco Giovenale and Alessio Zanelli.
The categories of the featured works are “Poetry,” “Prose in prose,” and “Short stories.”
As for “Prose in prose,” it must be said that this is the first time a magazine hosts such a category. Thanks to the sensibility and attention of the publisher, Oriano Sportelli.
Submissions (in English and/or French and/or Italian) to mg_img[at]yahoo[dot]it
*
La sezione Scrittura del sito di “Private” pubblica testi di autori da tutto il mondo, a cura di Franck Bijou, Marco Giovenale e Alessio Zanelli.
Le categorie delle opere pubblicate sono Poesie, Prosa in prosa, e Racconti brevi.
Per quanto riguarda la “Prosa in prosa”, va segnalato che è la prima volta che una rivista accoglie questa categoria come tale. Grazie alla sensibilità e attenzione dell’editore, Oriano Sportelli.
Per tutte le proposte (in italiano e/o inglese e/o francese), scrivere a mg_img[at]yahoo[dot]it
da / per L’AQUILA
L’Aquila 17 giugno 2010
DOPO CHE PER MESI A L’AQUILA I MEDIA HANNO ROVISTATO
NELLE NOSTRE CASE E NELLE NOSTRE VITE IN MANIERA
INVASIVA E IPOCRITA,
DOPO CHE TUTTE LE PARATE DEL GOVERNO SUL NOSTRO
TERRITORIO SONO RIMBALZATE SUGLI SCHERMI DI TUTTA
ITALIA,
DOPO CHE PER PIU’ DI UN ANNO SI E’ COSTRUITA UN’ENORME
BUGIA MEDIATICA FATTA DI SCENOGRAFIE E REPRESSIONI,
IERI, VOI SERVI DEL POTERE DEL COSIDDETTO SERVIZIO
PUBBLICO (OLTRE AI SERVI PRIVATI) SIETE RIUSCITI A NON
DIRE NULLA (A PARTE TG3 E LA7) DELLA PIU’ GRANDE
MANIFESTAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’.
PIU’ DI 20.000 TRA CITTADINI, FORZE SOCIALI E
ISTITUZIONI, HANNO ATTRAVERSATO LA CITTA’ E HANNO INVASO
L’AUTOSTRADA BLOCCANDOLA PER PIU’ DI UN’ORA.
ERA NOTIZIA DI APERTURA E INVECE AVETE AVUTO IL CORAGGIO
DI NON PARLARNE PER NIENTE. DOPO AVER USATO LA NOSTRA
CITTA’ COME SPOT, ORA CHE LE BUGIE VENGONO A GALLA NON
POTETE FARE ALTRO CHE NASCONDERLA.
MA NON DURERA’, PREPARATEVI PERCHE’ PRESTO CI VEDRETE A
ROMA, IN MASSA, A BLOCCARE LA CAPITALE E AD ASSEDIARE IL
PARLAMENTO E PALAZZO CHIGI PER PRETENDERE GIUSTIZIA,
EQUITA’ E VERITA’.
Comitato 3e32