Archivio mensile:Giugno 2020

dal 25 giugno: opere scelte di ben vautier, in mostra presso “il ponte” (firenze)

Galleria Il Ponte – Firenze

Ben Vautier

Selected works – Opere scelte
on view from: 25 giugno

A cura di:
Andrea Alibrandi
25 giugno – 17 luglio 2020

 

Galleria Il Ponte
via di Mezzo, 42/b – 50121 Firenze
orario: lunedì / venerdì 15.30 – 19.00.
Sabato su appuntamento, chiuso i festivi
Telefono: (+39) 055 240617
Fax: (+39) 055 5609892

il video della presentazione @ catap delle “poesie infantili e giovanili” di corrado costa (argo web tv)

In tema di editoria: fra 38′ 35” e 47′ 46”

Link per acquistare il libro: https://bit.ly/3fqsL3W

_

ma il giovane costa si può comprare? sì, ecco:

Alle ore 18:00 di questo pomeriggio, video-presentazione delle inedite Poesie infantili e giovanili di Corrado Costa pubblicate oggi stesso da Argo.

Gli ospiti :

▪️ Chiara Portesine, Curatrice del volume Corrado Costa — Poesie infantili e giovanili | Opere poetiche vol. I
▪️ Giorgiomaria Cornelio
▪️ Marco Giovenale
▪️ Andrea Balietti, Libreria Catap

Link per partecipare alla presentazione online, sulla pagina Facebook di Argo e sul canale Youtube ArgoWebTv (https://bit.ly/3d3GnRl).

Link per acquistare il libro: https://bit.ly/3fqsL3W

!

20 giugno: william xerra al ma*ga

Sabato 20 giugno riapre il #MuseoMaga.

facebook.com/maga.museo/videos/710938466146373/

“Manifesti” di William Xerra, curata da Lorena Giuranna, responsabile del Dipartimento educativo del MA*GA, è una delle due esposizioni che saranno inaugurate.

In mostra per la prima volta la serie di manifesti “Mento”, realizzati dall’artista piacentino nel 2003, ora nella collezione permanente del museo. Accanto a questi, sono esposte alcune opere in formato cartolina del 1973, del ciclo gli “Amori”, considerato alle origini di tutto il complesso lavoro sulla “menzogna” di Xerra e due video: “Mento a quest’ora” film del 2007 e “Un manifesto di William Xerra” del 2002 letto dal critico Pierre Restany, documento unico e toccante sui risvolti performativi del rapporto tra parola e immagine che da sempre connota l’opera dell’artista.

L’inaugurazione si terrà sabato 20 giugno alle ore 16.00 in diretta sul canale Facebook del MA*GA; a seguire, ingressi gratuiti contingentati a gruppi di 25 persone.

Per partecipare è obbligatorio prenotarsi via mail all’indirizzo progettispeciali@museomaga.it. fino a esaurimento posti.

a jesi, dal 27 giugno, una mostra dedicata a giuseppe chiari: “suono, parola, azione”

GIUSEPPE CHIARI

Suono, Parola, Azione

a cura di Stefano Verri

27 giugno – 22 novembre 2020

“Tutte le opere sono opere”

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN)

INAUGURAZIONE 27 GIUGNO ORE 18

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con la collezione privata di Roberto Casamonti – Firenze, presenta la mostra Giuseppe Chiari. Suono, Parola, Azione a cura di Stefano Verri che racconta il percorso di Chiari musicista, compositore e artista concettuale, che è stato una delle figure cardine dell’arte italiana del XX secolo.

*

Il comunicato stampa completo:
https://www.dropbox.com/s/rn6xwp6g4cu5gsl/CS_Giuseppe Chiari_def.pdf

_

_