Archivi tag: langagement

“opacità critica”: oggi su gammm (traduzione di michele zaffarano)

Segnalo l’uscita, oggi su gammm, di una traduzione da un testo di Jean-Marie GleizeOpacità critica, che giudicherei particolarmente interessante / esplicito, su temi che nel dialogo recente e meno recente sono affiorati più di una volta. (Categorie critiche, prosa, scrittura [e] politica, post-poesia, rapporto con alcune linee di sperimentazione di secondo Novecento, traduzione, e ancora: “langagement”, “mécriture”, “il proliferare delle strutture editoriali autonome, il moltiplicarsi delle modalità d’intervento pubblico, la cultura delle reti”, le riviste di letteratura, il contesto francese ecc.)
Il link è qui:
All’interno del testo si trovano riferimenti a un saggio di Christophe Hanna (anch’esso a mio avviso importante): consultabile in parte sempre su gammm, volendo (qui).
Ai due brani si lega poi in modo perfetto l’introduzione (Per una poesia critica) scritta appositamente da Gleize per il Ponge di Benway: http://puntocritico.eu/?p=6159.
gleize_op
_