Archivi tag: Pianeti Erranti

ancora i ritornelli sulla neoavanguardia

Leggo questo articolo, Enigma del metodo Erodoto di F. Nobili, su Nuova Ciminiera.
E per l’ennesima volta mi lascia di stucco la filastrocca solita:

Dico: ma Pagliarani afasico? E dove, di grazia? Sanguineti? Balestrini! Ma poi tutti. Ma ancora con questa lagna?

E l’autoreferenzialità poi. E chi sono i postmoderni? Ashbery? Leavitt? De Lillo? Fiorello? Lady Gaga?

Non c’è traccia di queste faccende nelle sacrosante linee e direttrici della collana, che leggo qui:
https://industriaeletteratura.it/le-collane/; e nemmeno, direi, qui: https://www.pianetierranti.blog/

È possibile smetterla di attribuire afasia o altri danni a quella neoavanguardia che oggettivamente, editorialmente e distributivamente, la “poesia comunicativa” ha tentato di asfaltare e rimuovere almeno dal 1971 in avanti? (Riuscendoci, almeno in termini di sedicente grande editoria e distribuzione).

*

Riferimenti possibili:

L’ormai attestata egemonia degli autori sperimentali in Italia
https://puntocritico2.wordpress.com/2011/09/13/lormai-attestata-egemonia-degli-autori-sperimentali-in-italia/
[ 2013, ma già nel blog “Culturalia / Il Manifesto” e in “Nazione indiana”, 17 lug. 2009;
poi dal 22 feb. 2010: t.ly/EcED]

Un errore diffuso
https://slowforward.net/2013/07/10/altri-link-per-nutrire-lerrore-diffuso/
e Altri link per nutrire l’errore (diffuso)
https://slowforward.net/2013/07/10/altri-link-per-nutrire-lerrore-diffuso/
[entrambi 10 lug. 2013]

Responsabilità in editoria
https://slowforward.net/2020/07/14/responsabilita-in-editoria/
[14 lug. 2020]

I potenti tribolati. Ovvero le pene del mainstream
https://slowforward.net/2020/09/12/i-potenti-tribolati-differx-2020/
[12 sett. 2020]

_