Archivio mensile:Novembre 2011

in linea

in linea con le misure di austerity del nuovo governo extramondo, a breve Slowforward semplificherà la propria grafica.

sperando di poter contare comunque sulla fedeltà e affezione dei suoi lettori.

Poeti degli anni Zero

esce l’antologia (già numero de “L’Illuminista”)

POETI DEGLI ANNI ZERO

a cura di Vincenzo Ostuni

[ Ponte Sisto, 2011 ]

a Bologna: “Coffee-table book”, di Alessandro Broggi

Oggi pomeriggio, a Bologna,
presso la Libreria Delle Moline, alle 18:00

Vincenzo Bagnoli presenta

Coffee-table book

di Alessandro Broggi

(Transeuropa, 2011)

sarà presente l’autore

Libreria Delle Moline
via delle Moline 3


Il “Coffe-Table Book” è il libro illustrato, patinato, da tenere sul tavolino del salotto: oggetto di lettura spensierata, per ingannare la noia o stimolare la conversazione.
Broggi intitola così questa raccolta poetica che attinge proprio alla sfera delle conversazioni quotidiane, degli slogan delle pubblicità, delle frasi fatte del parlare comune e delle canzoni pop, del chiacchiericcio televisivo alla moda: e partire da questo materiale “povero” costruisce testi che hanno l’apparenza della scrittura “alta”, della lirica (nel lessico, nella forma regolare dei versi).
Il volume si propone così al tempo stesso come uno strumento di sperimentazione sulla lingua d’uso e una metafora ironica sullo “stato della comunicazione”, una riflessione filosofica sui nostri tempi e una lettura coinvolgente, appassionante.

2 new books by Luna Bisonte Prods

¡2 NEW BOOKS 2!

LUNA BISONTE PRODS is proud to announce 2 new publications:

*BOOK OF NUMBERS *

By Jim Leftwich,  Márton Koppány

<http://www.lulu. com/browse/ search.php? fSearchData% 5bauthor% 5d=M%C3%A1rton+ Kopp%C3%A1ny& fSearchData% 5blang_code% 5d=all&fSort= salesRankEver_ asc&showingSubPa nels=advancedSea rchPanel_ title_creator>

Márton Koppány and Jim Leftwich’s Book of Numbers is a visual and
conceptual collaboration exploring a “vocabulary of correspondences”
between letters and numbers. The result is a sequence of words, letters,
numbers, patterns, lines, onions, leaves, cayenne peppers, and nails in
wood. It all makes sense, or makes several senses, and the pleasure is in
tracing those senses through the concepts and images they embody.

Book available at:
http://www.lulu. com/product/ paperback/ book-of-numbers/ 18645003

Download at:
https://docs. google.com/ open?id=0B_ LQDMnQx57QZmYzMz FlMGItZjNjYi00Zj FmLWJiYjktMWE5ZT c3OWE4ZmMz

*THE GNAT’S WINDOW *

*By John M Bennett*

John M. Bennett’s The Gnat’s Window shows the evolution of a new form
combining the textual, the oral, the visual, and even the artifactual, as
the pieces can be seen as windows, or televisions, or computer screens. The
poems can be read left-to-right as traditional texts, or up-and-down, or
in-and-out, or in any number of other configurations, and thus have
participatory and even performative dimensions within what at first glance
seems to be a closed form. They are “dreams’ doubled crust” indeed: shaped
and emotional, conceptual and somatic, sparklingly clear, and enigmatic.

Book available at:
http://www.lulu. com/product/ paperback/ the-gnats- window/18165060

Download at:
https://docs. google.com/ open?id=0B_ LQDMnQx57QNWQyZD A0ZTAtODFjOS00OD kzLThhMDUtM2EwYT UyODc1YWZm

cos’è Slowforward

SLOWFORWARD _ –fanìe, -costruzioni, spostamenti

SLOWFORWARD non ha alcuna stabilità o periodicità. Non è una rivista, né – in senso stretto – un esperimento di critica. Non è un blog generalista (e buonista), perché espone i materiali alla lettura ma non al commento. Non è un sito perché non ne ha la tenacia né le ambizioni. Semplicemente, è un riquadro: una specie di telemetro su segmenti di attività di un laboratorio di scrittura, fotografia e studio. Come spiegato in un piccolo editoriale.

La prima serie di slow-forward nasce su Splinder (http://slow-forward.splinder.com/), e va da maggio 2003 ad agosto 2006. Tutti i materiali d’archivio sono in ogni caso integralmente registrati anche sulla nuova piattaforma WordPress, e sono perciò consultabili.

Chi desidera essere aggiornato sui nuovi post pubblicati sul sito può inserire la sua EMAIL QUI, o cliccando sotto la rubrica Subscribe, a destra, oppure far riferimento a Networked Blogs e/o facebook (cfr. in calce).

Licenza Creative Commons

tutti i testi pubblicati in (ospitati da) SLOWFORWARD sono sotto una Licenza Creative Commons = all texts (CC) by Marco Giovenale & hosts





su facebook:
https://www.facebook.com/pages/Slowforward/156480584385466?sk=wall


Continua a leggere

lontano dai fotoni del piccolo dirigibile

   
ciò alimenta la vostra rappresentazione, agente di dicembre convinto dal lotto.
certo io assegno il grafico alla materia olimpica, satrapo nel nastro, lo hai saputo da “la testa soffre”. qualcosa che ha a che fare col futuro dei progetti, con i termini costieri, completo delle cento miglia. la maggior parte del pubblico si sparge. pronto a competere con la naturale tenerezza di un gioco di allitterazioni.