Archivio mensile:Gennaio 2012
John M. Bennett – Matthew Stolte – C. Mehrl Bennett_ 3waycollabS_ 2011
John M. Bennett – Matthew Stolte_ 2waycollabS_ 2011-12
two new ebooks @ differxhost: collab works by John Bennett, Matthew Stolte, C. Mehrl Bennett
John M. Bennett – Matthew Stolte_ 2waycollabS_ 2011
http://www.scribd.com/doc/79948201
=
http://www.scribd.com/doc/79948201/John-M-Bennett-Matthew-Stolte-2waycollabS-2011
=
http://differx.blogspot.com/2012/01/john-m-bennett-matthew-stolte.html
and
John M. Bennett – Matthew Stolte – C. Mehrl Bennett_ 3waycollabS_ 2011
http://www.scribd.com/doc/79948056
=
http://www.scribd.com/doc/79948056/John-M-Bennett-Matthew-Stolte-C-Mehrl-Bennett-3waycollabS-2011
=
http://differx.blogspot.com/2012/01/john-m-bennett-matthew-stolte-c-mehrl.html
a & v
asemic(s) & vispo by mg
– in Experiment-o, n.4, Nov. 2011:
http://experiment-o.com/, file pdf: http://experiment-o.com/issuefour.pdf
– in Tip of the knife, n.7, 13 Nov. 2011:
http://tipoftheknife.blogspot.com/2011/11/tip-of-knife-issue-7.html
– in The Bleed (0.2), 14 Dec. 2011:
http://www.magcloud.com/browse/issue/301356
– in REM n.2, Dec. 2011:
http://remmagazine.net/sieverts-issues/
CFP: “Lex-ICON – Treating the Image as Text and the Text as Image”
https://www.facebook.com/events/239402509471909
Tuesday at 6:00pm until Saturday, February 25, 2012 at 11:30pm
Call for Papers for International Conference at Université de Haute Alsace in Mulhouse, France, Mulhouse, France
CFP online at : http://lex-icon21.blogspot.com/
Multidisciplinary conference on text and image creation, use and reception in ultra-contemporary literature and visual art (works created in the 21st century).
//
Colloque multidisciplinaire sur le texte et l’image, leur création et leur élaboration, dans les domaines de la littérature et de l’art plastique. Focus : les œuvres « ultra contemporaines » (créés depuis 2000).Short version of CFP Anglais :
This conference will unite researchers from varied disciplines in order to begin formulating a new criticism for the 21st century’s authors and visual artists who are given to making texts to see as if they were geometric forms, or forms to read, colors and visual sequences whose nature it had once been to reach spectators and their perceptions with an inherent immediacy.In particular, Lex-ICON will focus on the reception of hybrid works, asking whether language and words are necessary to say or communicate things and ideas or even to think. Can one simply feel thought through the gaze without ever really having the words, the grammar and thus language itself to describe it? Is a process of translation from the visual to linguistic necessary for thought to take place? The debates which have surrounded the treatment, classification, teaching, economy and reception of such works and the theories on lexiconographic work have long lived in separate ponds, our idea is to unify them to seek a common, cross-disciplinary discourse.
Discussions and panels will be joined by a series of artistic and literary presentations and performances during and around the conference in the region of Alsace and the city of Mulhouse.
Paper proposals (250-300 words) in French or English should be emailed before the 25th of February 2012. They should be sent to both Jennifer K Dick (jennifer-kay.dick@uha.fr or fragment3@yahoo.com) and to Océane Delleaux (oceane.delleaux@wanadoo.fr).
For the complete CFP and to see other information concerning this conference : http://lex-icon21.blogspot.com/
Résumé de notre appel à contributions:
S’agirait-il d’une attention emphatique à la substance physique du langage qui unirait écrivains et plasticiens aujourd’hui ? Ou s’agit-il de modes de représentation et de conceptualisation bien différents engendrant des bouleversements culturels profonds ?
Ce colloque a pour but de réunir des chercheurs de plusieurs disciplines pour poser une première pierre de réflexion critique sur ces écrivains et ces plasticiens qui donnent à voir des textes comme s’ils étaient des formes géométriques, ou à lire des formes, des couleurs et des séquences visuelles dont la nature même traditionnellement touche les spectateurs et leurs perceptions par un effet d’immédiateté inhérent.
Plus particulièrement, nous nous pencherons sur la réception des œuvres hybrides. Les débats qui entourent le traitement, la classification, l’enseignement, l’économie et la réception de telles œuvres ne sont pas neufs, mais ils deviennent de plus en plus souvent les motifs de l’art et de la littérature de l’ultra contemporain. Il s’agira donc à contribuer à la théorisation de l’effet produit par l’intersémioticité de ces pratiques verbo-visuelles en y ajoutant par ailleurs toute une série d’interventions artistiques et littéraires qui se dérouleront régionalement autour du colloque.
Les propositions de communications (250-300 mots environ) en français ou en anglais devront être envoyées avant le 25 février 2012. Elles sont à adresser à Jennifer K Dick (jennifer-kay.dick@uha.fr ou fragment3@yahoo.com) et à Océane Delleaux (oceane.delleaux@wanadoo.fr).
Les réponses du comité scientifique seront communiquées avant le 15 mars 2012.L’ensemble des informations concernant le colloque ainsi que notre appel à contributions complète est accessible à l’adresse :
http://lex-icon21.blogspot.com/
messaggi ai poeti (#14)
vediamo se riesco a spiegarmi:
http://trollthread.tumblr.com
rifutare il trattato ACTA
La settimana scorsa 3 milioni di noi sono riusciti a respingere l’attacco americano a internet! Ma ora c’è una minaccia persino più grave, e il nostro movimento globale per la libertà di internet è l’arma migliore per annientarla.
ACTA, un trattato mondiale, darebbe il potere alle multinazionali di censurare internet. Dopo che è stato negoziato in segreto da un manipolo di paesi ricchi e poteri forti, ora potrebbe mettere in piedi un organismo nell’ombra per combattere le contraffazioni e che permetterebbe a interessi organizzati di controllare tutto quello che facciamo su internet, imponendo sanzioni che prevedono addirittura il carcere contro chi metterebbe in pericolo i loro affari.
L’Europa sta decidendo ora se ratificare o meno ACTA: se non lo farà questo attacco globale alla libertà di internet cadrà. In passato si sono già opposti a ACTA, ma ora alcuni parlamentari vacillano: diamo loro l’ultima spinta per rigettare il trattato. Firma la petizione: faremo una consegna spettacolare a Bruxelles non appena avremo raggiunto le 500.000 firme:
http://www.avaaz.org/it/eu_save_the_internet/?vl
E’ una vergogna: i governi dei quattro quinti della popolazione mondiale sono stati esclusi dai negoziati dell’Accordo commerciale anti-contraffazione (ACTA) e burocrati non eletti hanno lavorato spalla a spalla con i lobbisti delle multinazionali per scrivere le nuove regole e un regime sanzionatorio pericoloso. ACTA sarebbe inizialmente esecutivo negli Stati Uniti, in Europa e in altri 9 paesi, poi in tutto il resto del mondo. Ma se riusciremo a far dire no all’Europa, il trattato perderebbe il momento buono e potrebbe essere chiuso in un cassetto per sempre.
Grazie a queste regole liberticide persone in ogni dove potrebbero essere sanzionate per semplici gesti come condividere l’articolo di un giornale o scaricare un video di una festa dove c’era musica protetta dal copyright. Venduto come un trattato commerciale per difendere il diritto d’autore, ACTA potrebbe vietare anche la vendita di farmaci salvavita e mettere in pericolo l’accesso degli agricoltori ai semi di cui hanno bisogno. E, incredibile ma vero, la commissione ACTA avrebbe carta bianca per cambiare le sue stesse regole e sanzioni senza alcun scrutinio democratico.
Potenti interessi organizzati stanno facendo di tutto per far passare il trattato, ma il Parlamento europeo si è messo in mezzo. Inviamo un grido enorme ai parlamentari per contrastare le lobby e difendere la libertà di internet. Firma ora e inoltra questo appello a tutti:
http://www.avaaz.org/it/eu_save_the_internet/?vl
La scorsa settimana abbiamo visto in concreto la forza del nostro potere collettivo: quando milioni di noi hanno unito le forze per fermare gli Stati Uniti dall’adottare la legge sulla censura a internet, che avrebbe trafitto il cuore della rete. Abbiamo anche dimostrato al mondo quanto possono essere potenti le nostre voci. Uniamole ancora una volta per contrastare questo nuovo pericolo.
Escrito discontinuo / Juan Alemán Hernandez
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=sObc9UWecYw&w=550&h=315]
11 gennaio 2011 – 11 gennaio 2012, Punto critico compie un anno: questi gli indici
gennaio 2012
- Giampiero Marano, Recensione a Nicola Ponzio, Gli ospiti e i luoghi (Nuova Editrice Magenta, 2005)
- Massimo Gezzi, Recensione a “Materiali di un’identità” di Mario Benedetti (Transeuropa 2010)
- Niva Lorenzini, I versi in sigla di Alessandra Cava
- Antonio Loreto, Recensione a Gilda Policastro, “Antiprodigi e passi falsi” (Transeuropa, 2011)
- Marco Giovenale, Recensione a Alessandro Broggi, “coffee-table book” (Transeuropa, 2011)
- Antonio Loreto, Note livide, tracce tecniche, nearly bgmole: Gherardo Bortolotti
- Marco Giovenale, Recensione a Giulio Marzaioli, “Voci di seconda fase” (Arcipelago, 2010)
- Massimo Orgiazzi, Recensione a Nicola Ponzio, “Gli ospiti e i luoghi” (Nuova Editrice Magenta, 2005)
- Alessandro De Francesco, Contact, interstice, supplément : modalités d’écriture pré-grammaticale chez André du Bouchet
- Alessandro De Francesco, Interlocution et réalité entre Vocativo et La Beltà : Je et Tu dans la poésie d’Andrea Zanzotto
dicembre 2011
- Cecilia Bello Minciacchi, «l’intero (in vero) (in vitro)»: il dolore e lo sguardo esperiti (postfazione a M. Giovenale, “Criterio dei vetri”, oèdipus, Salerno 2007)
- Daniele Claudi, Recensione a Giovanna Marmo, “Occhio da cui tutto ride”, No Reply, Milano 2009
- Michelangelo Zizzi, Prefazione a Andrea Leone, “Lezioni di crudeltà” (Poiesis, 2010)
- Philippe Di Meo, Zanzotto: un poète généalogique
- Andrea Inglese, Il canto dell’orrore. Appunti sul “Tiresia” di Giuliano Mesa
- Marco Giovenale, Una nota su “Sleepwalking”, di Laura Pugno (Sironi, 2002)
- Renata Morresi, Freddure e anti-illuminazioni: su tre poesie di Luigi Socci
- Sebastiano Aglieco, risposte a “5 ostruzioni” (a cura di B.Antomarini)
- Marco Giovenale, Una nota su “Spostamento”, di Giovanna Frene (Lietocolle, 2000/2001)
- Paolo Maccari, Nota a Andrea Inglese, “Commiato da Andromeda” (Valigie Rosse, Livorno 2011)
- Gherardo Bortolotti, La meraviglia e la volontà di dire: il senso della scrittura di Michele Zaffarano
- Vincenzo Frungillo, Recensione a Francesco Filia, “Il margine della città” (Il Laboratorio, 2008)
novembre 2011
- Daniele Claudi, Recensione a Laura Pugno, “La mente paesaggio”, Giulio Perrone Editore, 2010
- Marco Giovenale, Parlare è frammenti. Recensione a L. L. Tostevin, ‘sofia (Empiria, 2006)
- Giulio Marzaioli, Tre speculazioni
- Francesco Filia, “Novembre” di Cipriano, una ricorrenza
- Vincenzo Frungillo, “Novembre” di Domenico Cipriano
- Philippe Di Meo, “Hilarotragoedia” o la letteratura come personaggio
- Daniele Claudi, Recensione a Marco Giovenale, “Storia dei minuti”, Transeuropa 2010
- Fabio Teti, Uno e cinque paragrafi
- Andrea Inglese, Andrea Raos. Un lirismo geneticamente modificato
- Andrea Inglese, L’ironia linguistica di Michele Zaffarano
- Andrea Inglese, La prosa seriale di Gherardo Bortolotti
- Federico Federici, Strange fruit – “Adage Adagio” di David Nettleingham e Christopher Hobday (Polìmata, 2011)
ottobre 2011
- Brunella Antomarini, 6 risposte a 5 ostruzioni, per parlare di poesia
- Italo Testa, Visività. Per Mario Benedetti
- Elena Frontaloni, “Viola di morte” di Tommaso Landolfi
- Giampiero Marano, La disfatta delle illusioni: l’Egitto di Al-Aswani
- Federico Federici, Su “This is not my hour” di Peter Russell (Il Foglio Clandestino, 2010)
- Giulio Marzaioli, Il riduzionismo come omologazione
- Andrea Inglese, Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa
- Renata Morresi, Rosaria Lo Russo, Nel Nosocomio (Transeuropa, 2010)
- Vincenzo Frungillo, Fisica e poesia. Il corpo nero. Una lettura della quarta egloga di Elio Pagliarani da Lezioni di fisica e Fecaloro
- Marco Giovenale, Recensione a L.Pugno, “La mente paesaggio” (Perrone, 2011)
- Stelvio Di Spigno, Recensione a Stefano Dal Bianco, “Ritorno a Planaval”, Mondadori 2001
- Giovanni Palmieri, Teratologia metropolitana. Cinque prodigia esperpentosi di Giorgio Mascitelli
settembre 2011
- Stefano Raimondi, Il silenzio azzurro. Tratti di ‘utopia’ possibile e impossibile in poesia
- Isabella Mattazzi, Maschere e manichini. Su Julius von Schlosser, Storia del ritratto in cera, Quodlibet
- Vito M.Bonito, Voce residua. Improvviso per Giuliano Mesa
- Elena Frontaloni, Pasolini e Manzoni: 26 agosto 1973
- Gianluca D’Andrea, Il dono alto dell’apertura: “Lettere nomadi” di Luciano Neri (Puntoacapo, 2010)
- Andrea Inglese, Mesa e Di Ruscio: dittico degli insubordinati
- Marco Giovenale, L’ormai attestata egemonia degli autori sperimentali in Italia
- Marco Berisso, Federico Sanguineti, 1-23, con una postfazione di Tommaso Ottonieri, Napoli, Edizioni d’If, 2011
- Andrea Inglese, Jean-Jacques Viton. L’esplorazione dei resti
- Federico Federici, Oscurato (su “Entrata nel nero” di Ranieri Teti)
- Gianluca D’Andrea, La verità del negativo. Recensione a Gabriel Del Sarto, “Sul vuoto” (Transeuropa, 2011)
- Stefano Zangrando, “13 storie inospitali” di Hans Henny Jahnn
- Francesco Pontorno, Per la poesia di Carlo Bordini
agosto 2011
- Marco Giovenale, Risvolto del libro “1,6,7? – di Giuliano Mesa (La camera verde, 2007)
- Giorgio Mascitelli, Memoria e linguaggio in “Tadellöser & Wolff. Un romanzo borghese”, di Walter Kempowski (Lavieri 2007)
- Marco Giovenale, Recensione a Carlo Bordini, “I costruttori di vulcani” (Sossella, 2010)
- Antonio Loreto, “Il farmaco” di Gilda Policastro, un romanzo politico
- Italo Testa, Al gioco delle cose
luglio 2011
- Massimo Gezzi, Recensione a “Voi” di Umberto Fiori (Mondadori, 2009)
- Jean-Charles Vegliante, Stase – Italie 1975-1985
- Brunella Antomarini, 5 ostruzioni per parlare di scrittura
- Giulio Marzaioli, Scrittura e:
- Marco Giovenale, Due letture di “Due sequenze”
- Giovanna Frene, La traversata misura la soglia. Note sulla poesia di Italo Testa
- Giulio Marzaioli, Due letture
- Federico Federici, All the letters of this alphabet – Notes on Nika Turbina’s poetry
- Andrea Leone, Riuscire ad essere
- Niva Lorenzini, Il “Mulino” di Bazzano: spazio protetto di delocalizzazione
- Isabella Mattazzi, Intervista a Valerio Magrelli
- Marco Giovenale, Dubbio e Narrazione: la coscienza del narrare (su “Giro di lune tra terra e mare”, di G. Gaudino)
giugno 2011
- Luca Lenzini, Saluto impenitente al signor G.
- Fiammetta Cirilli, Recensione a: Sonia Gentili, Simona Foà (cur.), “Cultura della razza e cultura letteraria nell’Italia del Novecento” (Carocci, 2010)
- Franca Mancinelli, Dentro la somiglianza
- Marco Giovenale, Senza fondare e senza narrare. La “scrittura fredda” di Giovanna Frene
- Attilio Mangano, Recensione a Nicola Fanizza, Piero Delfino Pesce. La rinascenza mediterranea nel centenario della rivista «Humanitas» (Giuseppe Laterza, 2011)
- Manuel Cohen, Adelelmo Ruggieri, Semprevivi
- Tiberia De Matteis, Il teatro di poesia di Giovanni Testori
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione a Marco Giovenale, “Shelter” (Donzelli, 2010)
- Tiziano Scarpa. Il poeta e il coro del silenzio
- Philippe Di Meo intervista Jean-Marie Gleize
- Fiammetta Cirilli, Per una lettura di “Giù la piazza non c’è nessuno” di Dolores Prato
- Renata Morresi, Altre forme: alcune note sulle Bozze di Rachel Blau DuPlessis
- Concetta Di Franza, Poesia della prosa e prosa della poesia in Giovanni Raboni
- Alessandro Broggi, Maurizio Cucchi, Italo Testa, Dialoghi sulla prosa: Maurizio Cucchi
- John Picchione, Antonio Porta e gli accampamenti della poesia
maggio 2011
- Marco Giovenale, Le tante strade della poesia dei marginali
- Lorenzo Chiuchiù, Recensione a Il Suicidio di Holly Parker di Andrea Leone (2008)
- Federico Federici, Nota critica a “Profanerie private” di Natalia Bondarenko (Guarnerio, 2010)
- Domenico Pinto, Recensione a Andrea Raos, “Le api migratori” (Oèdipus, 2007)
- Elisa Donzelli. Novella Bellucci: Leopardi e il femminile, o dell’umana fragilità
- Italo Testa, Non luogo a procedere
- Marco Giovenale, Questioni e generazioni: alcuni autori nati negli anni 1968-77
- Viola Amarelli, Recensione a Andrea Raos, Le api migratori (Oèdipus, 2007)
- Marco Giovenale, Il cielo è freddo, il cielo non è freddo
- Rino Genovese, Walter Binni tra poetica e politica
- Caterina Venturini, Postfazione a Ivan Schiavone, “Enuegz” (Onyx, 2010)
- Giorgio Mascitelli, Il declino del romanzo
- Alfonso Berardinelli e Italo Testa, Dialoghi sulla prosa: Alfonso Berardinelli
- Stelvio Di Spigno, La poesia di Claudia Ruggeri: fuoco, vetta e caduta
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione a Laura Pugno, “il colore oro” (Le Lettere, 2007)
- Gherardo Bortolotti, Recensione a Andrea Raos, “Le api migratori” (Oèdipus, 2007)
- Giulio Marzaioli, Del malintendere
- Eleonora Pinzuti, «Per ogni strada segnata sulla carta». Una glossa a “La casa di Via Azzurra” di Silvia Albertazzi (Kolibris, 2010)
aprile 2011
- Marco Giovenale, Disinstallare il “come”. Una raccolta recente di Michele Zaffarano
- Italo Testa, Sulla neve: tre affondi
- Isabella Mattazzi, Gli oggetti logici di Jacques Lacan
- Domenico Pinto, Recensione a Gabriele Frasca, “Santa Mira” (Le Lettere, 2006)
- Ermanno Guantini, Nota critica a Francesca Matteoni, “Tam Lin e altre poesie” (Transeuropa, 2010)
- Gian Luca Picconi, Protesi di carta: la scrittura del corpo
- Alberto Casadei, Ripensare la letteratura su fondamenti cognitivi
- Michele Sisto, Teoria della letteratura, in pratica: “Pubblici discorsi” di Paolo Nori
- Giampiero Marano, Recensione a Marco Giovenale, “La casa esposta” (Le Lettere, 2007)
- Fabio Moliterni, Ultimo tempo di Roversi
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione a Vito M. Bonito, “Fioritura del sangue” (Perrone, 2009)
- Niccolò Scaffai, Recensione a “Festa per Elsa”, a cura di Goffredo Fofi e Adriano Sofri (Sellerio, 2011)
- Francesco De Sanctis, Zuberbühler e Marozzi
- Stelvio Di Spigno, Recensione a Alberto Pellegatta, “L’ombra della salute” (Mondadori, 2011)
- Giulio Marzaioli, Dolls, rsvp
- Federico Federici, Sorvegliare questa oscurità: nota critica su “One window and eight bars” di Rati Saxena (Cantarena, 2008)
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione a Marco Giovenale, “Superficie della battaglia” (La camera verde, 2006)
- Gherardo Bortolotti, Recensione a Andrea Inglese, “Quello che si vede” (Arcipelago, 2006)
- Giovanni Tuzet, Impressioni su Gian Mario Villalta, “Vedere al buio” (Sossella, Roma 2007)
marzo 2011
- Pierluigi Pellini, Sulla poesia di Guido Mazzoni
- Italo Testa, Impurità
- Isabella Mattazzi, Aprire lo sguardo. Sull’ermeneutica dell’immagine contemporanea
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione a Elisa Biagini, “L’ospite” (Einaudi, 2004)
- Antonio Loreto, Non fare dell’avanguardia (un’arte da museo). Intervento per Nanni Balestrini, “Caosmogonia” (Mondadori, 2010)
- Gian Maria Annovi, Recensione a Renata Morresi, “Cuore comune” (Pequod, 2011)
- Cecilia Bello Minciacchi, Recensione ad Antonio Porta, “La scomparsa del corpo” (Manni, 2010)
- Paolo Zublena, Caproni, la lingua e la filosofia
- Matteo Marchesini, Un inglese a Piacenza – Piergiorgio Bellocchio
- Giampiero Marano, Virgilio e la “nuova epica” di Antonio Moresco
- Raffaele Donnarumma, Recensione a Gabriel Del Sarto, “I viali” (Edizioni Atelier, 2003)
- Marco Simonelli, Appunti sulla poesia in prosa e/o viceversa
- Roberto Galaverni e Italo Testa, Dialoghi sulla lirica, # 3: Roberto Galaverni
- Andrea Amerio, Recensione a Tiziano Scarpa, “Le cose fondamentali” (Einaudi, 2010)
- Martin Rueff, Per tutto l’amore del mondo
- Federico Federici, Recensione a “L’impronta del tempo” (Edizioni del Foglio Clandestino, 2007)
- Massimo Gezzi, Recensione a Giampiero Neri, “Paesaggi inospiti”
- Giulio Marzaioli, Fine d’identità
- Marco Giovenale, Recensione a Giuliano Mesa, “Poesie 1973-2008″ (La camera verde, 2010)
- Giovanni Palmieri, Psicocritica dell’Europa ovvero il discorso della ragione illuminista in Gianluca Gigliozzi
- Gherardo Bortolotti, Recensione a Gianluca Gigliozzi, “Neuropa” (Pensa, 2005)
- Enrico Capodaglio, Ragionando su “Dieci prove di fantasia” di Cesare Segre
febbraio 2011
- Francesco Guglieri, Recensione a Maurizio Torchio, “Piccoli animali” (Einaudi, 2009)
- Gherardo Bortolotti, Recensione a Marco Giovenale, “Endoglosse” (Cepollaro E-dizioni, 2005)
- Giampiero Marano, Recensione a Stefano Guglielmin, “Senza riparo. Poesia e finitezza” (ed. La Vita Felice, 2009)
- Marco Giovenale, Ancora sul ‘cambio di paradigma’ – rileggendo l’autoantologia di testi di Alessandro Broggi, in “Prosa in prosa” (Le Lettere, 2009)
- Guido Mazzoni e Italo Testa, Dialoghi sulla lirica: # 2 Guido Mazzoni
- Recensione a Antonio Moresco, “Gli incendiati” (Mondadori, 2010)
- Maria Borio, Recensione a Mario Benedetti, “Materiali di un’identità”, prefazione di A. Anedda (Transeuropa, 2010)
- Massimo Gezzi, Caleidoscopi in versi: “Pollo, ombra, luna & altro” di Mark Strand (Edizioni l’obliquo, 2010)
- Vincenzo Frungillo, L’equilibrio delle forze e lo spazio del corpo nel poema epico
- Marco Simonelli, La prima volta con Franco e altre letture
- Marco Giovenale, Recensione a Carlo Bordini, “Non è un gioco” (Sossella, 2008)
- Federico Federici, Recensione a “La nuovissima poesia russa” (Einaudi, 2005)
- Stefano Garzonio, Postmoderno postsovietico
- Giulio Marzaioli, Specchio, di fronte
- Andrea Amerio, Critica e terrore
- Italo Testa, Amelia in campo
- Marco Giovenale, Visione, voce, dovere. Il “Tiresia” di Giuliano Mesa
- from Poetic Intention. In memoriam Édouard Glissant (September 21, 1928 – February 3, 2011)
- Rino Genovese, Tabucchi e il caso Battisti
- Enrico Capodaglio, L’origine, la copia, l’invenzione. Modelli narrativi del secondo Novecento italiano
- Giancarlo Alfano, Il Corpo della Lingua. Soluzioni anti-liriche della poesia contemporanea italiana
- Isabella Mattazzi, I calzini di Charles Baudelaire. Giorgio Caproni traduce Les fleurs du mal
- Durs Grünbein e Italo Testa, Dialoghi sulla lirica: # 1 Durs Grünbein
- Marco Giovenale, Fare danni (ovvero: Domande critiche / 1-2 sull’editoria)
- Gian Maria Annovi, Scritture Fuori Formato
gennaio 2011
- Vincenzo Frungillo, L’assenza del padre o della tradizione. Uno studio su La ragazza Carla di Elio Pagliarani
- Giovanna Frene, Contatto assoluto. Note sulla poesia di Elisa Biagini
- Indice de “La libellula”, n.2 (dic. 2010)
- Gilda Policastro, Esordienti allo sbaraglio
- Giampiero Marano, Hoda Barakat nella cruna dell’ago
- Rino Genovese, Un’idea intorno a Pasolini e alla sua critica della cultura
- Renata Morresi, Scritture della mobilità, intercultura e la sperimentazione poetica di Theresa Hak Kyung Cha
- Gian Maria Annovi, Scuoiamenti: Sanguineti, Marsia (e Marx)
- Giorgio Mascitelli, Appunti per una lettura del Beckett coprolalico
- Massimiliano Manganelli, Recensione a Mariano Bàino, “L’uomo avanzato” (Le Lettere, 2008)
- Marco Giovenale, Quattro categorie più una: “loose writing”
- Alessandro De Francesco, Grammaires de la subversion
- Alberto Casadei, Berlusconi e la letteratura
- Italo Testa, “Uno sguardo di passaggio”. Mimesi e desiderio in “Horae canonicae” di W.H. Auden
- Giuliano Mesa, Nel camminare accanto. Piccola Fabrica per Biagio Cepollaro
- Andrea Sirotti, Recensione a Mia Lecomte, Terra di risulta (La Vita Felice, Milano, 2009)
- Gianluigi Simonetti, Nella galleria degli specchi. Recensione a Walter Siti, “Autopsia dell’ossessione” (Mondadori, 2010)
- Marco Simonelli, Dire di sé parlando d’altro
- Massimo Gezzi, Le strategie del «sottoscritto»: paragrafi per Di Ruscio narratore
- Federico Federici, Recensione a Nika Turbina, “Sono pesi queste mie poesie” (Via del Vento, 2008)
- Alessandro De Francesco, Su e per «Théorie des prépositions» di Claude Royet-Journoud
- Antonio Loreto, La sindrome di Rorschach e la griglia dell’originalità
- Paolo Zublena, Esiste (ancora) la poesia in prosa?
- Giulio Marzaioli, Per…a Delo
- Luca Sossella, Appunti per un dialogo
- Stelvio Di Spigno, Recensione a Domenico Cipriano, “Novembre” (Transeuropa, 2010)
- Isabella Mattazzi, La coazione a godere, una prassi moderna: Recensione a Slavoj Žižek, “Leggere Lacan” (Bollati Boringhieri)
- Umberto Fiori, Il movente reale. Considerazioni sui “ritorni di fiamma” di Sereni
.