Archivio mensile:Novembre 2013

oggi e domani a san lazzaro di savena: ricercabo, sesta edizione

rb2013_

“Eccoci di nuovo in presenza di RicercaBO,  la manifestazione già tenuta negli anni scorsi a partire dal 2006, unica in Italia a tastare il polso alla produzione letteraria nel suo farsi. Questa nuova edizione rispetta negli aspetti fondamentali la formula già consolidata, tuttavia, per le note ristrettezze economiche che hanno colpito le amministrazioni pubbliche, si vede costretta a qualche sacrificio. La riunione si tiene nei soli giorni di venerdì 22 novembre e sabato 23, e non ci sono neppure le due serate d’onore dedicate ad autori di grande successo usciti dalle file dello sperimentalismo. Resta tuttavia ben saldo lo “zoccolo duro” consistente nell’invitare sedici autori, di prosa o di poesia o di ogni altro genere intermedio, a venire a leggere brani inediti, per un quarto d’ora circa, sottoposti all’immediato dibattito dei presenti, critici, altri autori, pubblico.
Il comitato tecnico che fa da filtro per la selezione dei testi è composto, come l’anno scorso, da Renato Birilli, garante della formula, Niva Lorenzini, ben nota studiosa della poesia novissima, e Gabriele Pedullà, nella sua doppia veste di critico e autore di racconti. Al dibattito dopo la lettura dei singoli testi partecipano anche quest’anno gli “esterni” Cecilia Bello Minciacchi e Marco Giovenale, nonché dalla sede locale tanti critici e osservatori. Venendo alla sostanza dell’evento, alle sedici letture di cui qui accanto è fornito l’esatto calendario, trova conferma una ripresa della prosa, la quale però non punta più al romanzo di ampio svolgimento, ma sfrutta per lo più umori e spunti autobiografici, svolti in modi estrosi e divertiti, assumendo anche i toni della ballata o del poemetto in prosa, mentre la poesia continua ad affidarsi a forme rarefatte, disseminate sulla pagina, fino a proporsi come veri e propri spartiti. Anche questa volta l’intera sequenza delle letture e dei relativi dibattiti verrà scrupolosamente registrata e messa in rete dai tecnici della Mediateca, cosicché pure gli assenti potranno seguire gli incontri come se fossero presenti, e in qualsiasi momento. Al termine delle letture, nel tardo pomeriggio di sabato, non mancherà un momento finale di bilancio e di sintesi”.

Il comitato scientifico

La locandina completa:
http://slowforward.files.wordpress.com/2013/11/ricercabo-2013.pdf

_

maria grazia esu e francesca vitale: “disorienti”, il 30 novembre in camera verde

@ LA CAMERA VERDE (via Giovanni Miani 20)
Roma, sabato 30 novembre 2013, dalle h. 18:00

DISORIENTI

Cage à mer
corto di Maria Grazia Esu e Francesca Vitale
e

Spaesamenti
Collage digitali di Francesca Vitale

e relativa cartella d’autore delle edizioni La camera verde
(testi di Alfredo Anzellini e Gians)

§

via Giovanni Miani 20
www.lacameraverde.com

oggi: “delvaux” a firenze, alle ore 18:30

Firenze, OGGI, giovedì 21 novembre 2013, alle ore 18:30
presso Cuculia _ Ristorante Libreria (Via dei Serragli 3R)

presentazione della raccolta di versi

copertinaDELVAUX_

Delvaux 

di
Marco Giovenale

(Oèdipus, 2013)

Interventi critici di
Cecilia Bello Minciacchi

§

L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/235201639978631/

Preview da Delvaux:
http://slowforward.files.wordpress.com/2013/06/quattro-poesie-da-delvaux_-_n-i-2013_.pdf

Lettura di Delvaux a RadioTre Suite (20 giugno 2013):
http://slowforward.wordpress.com/2013/06/21/il-podcast-della-lettura-di-delvaux-a-radio3-suite/

Continua a leggere

a roma, il 26 novembre: “figurina enigmistica”, di mariangela guatteri (syn / ikonaliber)

A Roma, martedì 26 novembre 2013 alle ore 18:30
presso la Libreria Empiria
(via Baccina 79)

presentazione del primo libro della collana SYN _ scritture di ricerca :

Cover_Figurina_RR_

Figurina enigmistica

di
Mariangela Guatteri

edizioni IkonaLíber

http://www.ikonaliber.com/ ]

Introduce l’incontro
Marco Giovenale

Letture dell’autrice.

Sarà presente l’editore, Fabrizio M. Rossi.

https://www.facebook.com/events/779606222056274/

§

Mariangela Guatteri (Reggio Emilia, 1963) vive a Montericco. È redattore di GAMMM, co-curatore  delle pubblicazioni bilingui Benway Series, e contribuisce a diversi blog dedicati alla scrittura di ricerca e all’asemic writing. Per una parte della sua vita si è occupata di arte visiva, didattica, tecnologie digitali e architettura dell’informazione. Ha pubblicato libri di poesia e in prosa, e alcuni suoi testi sono tradotti in francese e in serbo.

Recentemente, in prosa: Casino Conolly, nel volume collettivo Ex.it 2013 (Tielleci, 2013), Il secondo nome (Arcipelago, 2012), Tavola delle materie (diyfferx, 2012), Nuovo soggettario (diyfferx, 2011). Il suo ultimo libro di poesia è Stati di assedio (Anterem, 2011 – Premio Lorenzo Montano).

Diversi materiali – testi, opere video/visive, asemics – sono pubblicati in rivista e in rete. Alcune pagine di Figurina enigmistica sono state anticipate nel n. 16 de “L’Ulisse” (LietoColle, marzo 2013). Tracce e notizie del suo lavoro sono raccolte nel sito http://mariangelaguatteri.wordpress.com

§

Figurina enigmistica
http://www.ikona.net/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=9

Empirìa
Via Baccina 79 – 00184 Roma
tel. e fax 06 69940850
Direttore Editoriale: Marisa Di Iorio
_

cortometraggi di giovanni andrea semerano: a piane di bronzo, il 23 novembre

a PIANE DI BRONZO, Località Puntone San Pantaleo (Tuscania, Viterbo)

Sabato 23 novembre alle ore 17:00

con la collaborazione del

Centro culturale La camera verde

proiezione dei cortometraggi

di Giovanni Andrea Semerano

ARAM VULT NEMUS

con
Alfredo Anzellini

2011

e

IL MURO

con
Luigi Francini

2013

…..

introduce: Marco Perri

…..

Associazione culturale “Piane di bronzo”
Tuscania (VT)
località “Puntone S.Pantaleo”

Cordinate Satellitari: N 42°23’51.85 – E 11°54’22.83

Tel. 0761/445040
www.pianedibronzo.it

_

cinque ellissi / cinq ellipses

Ecco in formato pdf [41 Kbytes] le Cinque ellissi con testo a fronte francese: la traduzione è di Ryoko Sekiguchi. Uscirono sul n.177 (sett. 2004, pp.46-47) di “Action Poétique”, all’interno di una sezione antologica di poeti italiani curata da Andrea Raos.

_

oggi: ex.it all’università di roma tre

r3_

Dipartimento di Studi Umanistici – Università Roma Trevia Ostiense 234-236 (metro B Marconi)
Aula 2 del dipartimento di studi umanistici, ore 17:00 – 19:00. Proseguono gli incontri nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa:

OGGI, martedì 19 novembre 2013: Tra ricerca e rielaborazione.
Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo.
Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci.

*

Su facebook:
https://www.facebook.com/events/578140918911610/

*

Incontro già svolto:

Martedì 22 ottobre 2013: Le nuove scritture.
Inquadramento di EX_IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale. Relatore: Marco Giovenale.

_