Archivio mensile:Novembre 2019

roma, 20 novembre: de chirico. vita e opere

A Roma, mercoledì 20 novembre, ore 18:00
Istituto della Enciclopedia Italiana
Sala Igea – Palazzo Mattei di Paganica
Piazza della Enciclopedia Italiana 4

GIORGIO DE CHIRICO. VITA E OPERE

(Giorgio de Chirico, Memorie della mia vita; Ebdòmero; La casa del poeta; Fabio Benzi, Giorgio de Chirico. La vita e l’opera; Riccardo
Dottori, Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche, La nave di Teseo, 2018-2019)

ne parlano

Mario Andreose
Andrea Cortellessa
Riccardo Dottori
Paolo Picozza
Luca Pietromarchi

giuseppe garrera, “pratiche di sonno e deliri…” – la linea d’ombra, macro roma 10 feb. 2019 (progetto di pasquale polidori)

https://youtu.be/COcnZZ_j6O8

Ancora documenti de La linea d’ombra, il progetto realizzato al Macro Asilo fra gennaio e marzo di quest’anno, e che ha visto la collaborazione di molti/e su temi riguardanti le relazioni tra il concetto di trauma e una supponibile soggettività/identità artistica, attraverso il doppio riferimento a Beuys e a Conrad.
All’ordine notturno delle cose, percorso da improvvise lucentezze, appartiene la testimonianza di Giuseppe Garrera, “Pratiche di sonno e deliri del collezionare” a proposito della passione che ispira chi si dedichi, anima e corpo e lungo imponderabili giri notturni fra mercati, appartamenti da svuotare e scantinati, alla ricerca delle cose, siano esse libri oppure opere d’arte, raccolte nel momento in cui ancora è incerto il loro vero nome, e segreto il valore.

retrospettiva balestrini: presso il centro di poesia e scritture contemporanee (upter, roma, 25 settembre 2019)

Centro di Poesia e Scritture Contemporanee
(Upter, Roma, via Quattro novembre 157)

Video della retrospettiva su Nanni Balestrini tenuta a Palazzo Englefield il 25 settembre. Con noi a ricordare il poeta e l’uomo sotto la cui insegna è nato il nostro Centro, nell’ordine, Lidia Riviello, Tommaso Ottonieri, Vincenzo Ostuni, Maria Teresa Carbone, Guido Mazzoni, Sara Ventroni, Michele Zaffarano, Marco Giovenale, Massimiliano Manganelli, Franca Rovigatti, Andrea Cortellessa, video finale di Andrea Inglese.
Ringraziamo il Teatroinscatola per le riprese.

Upter – Università Popolare di Roma

Programma della terza edizione del corso “Verso dove? Orientarsi nella poesia”: https://www.upter.it/wp-content/uploads/Verso-dove-III_comp3.pdf

 

a milano, oggi (h. 18): presentazione della collana benway series

// Per BookCity Milano 2019 \\
OGGI

Presentazione della collana di (post)poesia
Benway Series

alle ore 18 @ Libreria Popolare di via Tadino
(via Tadino 18, Milano)

con i curatori della collana,
Mariangela Guatteri, Giulio Marzaioli e Michele Zaffarano

interventi di
Marilina Ciaco e Antonio Loreto

A cura di Università IULM.

In occasione della pubblicazione dei volumi n. 12 e n. 13 di Benway Series, si propone un incontro sul percorso compiuto da questo peculiare progetto di editoria indipendente avviato da alcuni autori italiani in collaborazione con autori stranieri, traduttori, artisti.

I libri Benway sono concepiti come veri e propri oggetti d’arte (dalla concezione all’impaginazione sino alla scelta dei materiali), tanto da contare in catalogo volumi senza testo o, come nella sezione dei fogli, formati che possono essere squadernati ed esposti, e sono stati spesso esempio e spunto di dibattito accademico e critico proprio riguardo al rapporto tra letteratura e arte, tra parola e immagine, tra testo e installazione.

Vi aspettiamo in Libreria Popolare di Via Tadino oggi, venerdì 15 novembre, alle 18:00

https://benwayseries.wordpress.com/2019/11/09/postpoesia-per-bookcity-2019-milano/

 

“dnact”, di laura pugno, in formato ebook, nella collana logosfere dell’editrice zona

DNAct. Tre atti unici per il teatro e un poemetto, uscito per Zona nel 2008 (Piero Cademartori Silvia Tessitore), è appena stato ripubblicato online, in formato ebook, con la traduzione in inglese di Joel Calahan. Qui il link a BookRepublic: https://www.bookrepublic.it/book/9788864387949-dnact

L’ebook è disponibile anche sulle altre principali piattaforme (IBS, Amazon, etc.) e fa parte della collana Logosfere curata da Marco Giovenale.

https://www.bookrepublic.it/book/9788864387949-dnact/

15 novembre, brera: i duellanti _ giorgio de chirico e giulio paolini

 

Milano, Accademia di Brera, aula 10
venerdì 15 novembre, h 17.00
I DUELLANTI
Giorgio de Chirico e Giulio Paolini
«La casa del poeta» e «Un appuntamento mancato»: incontri sulla carta

Interverranno Laura Cherubini, Andrea Cortellessa,
Federico Ferrari, Paolo Picozza, Riccardo Venturi e
GIULIO PAOLINI

https://www.accademiadibrera.milano.it/it/giorgio-de-chirico-e-giulio-paolini.html