facebook.com/argoesplora/videos/1346553065539743/
=
video-ams4-1.xx.fbcdn.net/v/t39.24130-2/10000000_277085969973573_2457505418790165164_n.mp4
=
video.xx.fbcdn.net/v/t42.9040-2/94795767_231482047939335_5789196021825273856_n.mp4
Mario Benincasa è ingegnere e apprendista scienziato. Il suo intervento si intitola “L’elettrizzante natura della Luce”. Il suo contributo si inserisce nell’ambito del progetto “La lentezza della luce: una riflessione corale” organizzato da Studio Campo Boario. Postproduzione Alice e Sara.
Rossella Faraglia è una storica dell’arte. Il suo intervento si intitola “Il giallo e l’oro, colori della luce”. Il suo contributo si inserisce nell’ambito del progetto “La lentezza della luce: una riflessione corale” organizzato da Studio Campo Boario. Montaggio Eugenio Cavallari, postproduzione Sofia Cavallari.
sempre grazie a Roberto Cavallera per il mio una semplice, che ha pubblicato = ospitato nel suo spazio web issuu ormai dieci anni fa, il 6 aprile 2010
_
Secondo appuntamento con il programma KatÀstrofi, ideato e condotto da Valerio Cuccaroni e Lello Voce per ArgoWebTv, in collaborazione con Autoanalfabeta – University of Utopia. Puntata dal vivo in streaming il 22 aprile 2020. Ospiti: Marco Giovenale, Rosaria Lo Russo, Maria Grazia Calandrone, Adriano Padua, Fabrizio Venerandi.
Primo appuntamento con il programma KatÀstrofi, ideato e condotto da Valerio Cuccaroni e Lello Voce. Puntata dal vivo in streaming il 15 aprile 2020. Questione in campo: quale dovrebbe essere il ruolo della poesia durante una pandemia. Ospiti: Gabriele Frasca, Andrea Inglese, Franca Mancinelli, Gilda Policastro, Luigi Socci
Izikhotane @ Great Falls Word Festival, Turners Falls, MA October 2017 text from Peter Ganick’s 2014 publication silence, in-action. [01 – 19] . Izikhotane is Ernest Brute on words + Object Echo on sound.
Izikhotane is the Avant-Garde in the age of Auto-Correct. Izikhotane is spoken word & sound.
Bruno Lo Turco è professore di Religioni e Filosofie dell’India presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Il suo intervento si intitola “La mente luminosa nel buddhismo antico”. Il suo contributo si inserisce nell’ambito del progetto “La lentezza della luce: una riflessione corale” organizzato da Studio Campo Boario.
Paolo Ferrari è direttore della fotografia. Il suo intervento si intitola “Rispetto della luce, etica ed estetica”. Il suo contributo si inserisce nell’ambito del progetto “La lentezza della luce: una riflessione corale” organizzato da Studio Campo Boario.