3 giugno – 2 settembre 2023
Cardi Gallery – Londra

Phase Shift is a media art collective started by Andrei Jay and Paloma Kop
explore the link page too: https://phaseshift.zone/friends/
LINK CORRETTI PER L’EVENTO DI SETTEMBRE, “ESISTE LA RICERCA”
comunicato stampa:
https://www.mtmteatro.it/progetti/esiste-la-ricerca/
ripreso integralmente qui:
https://slowforward.net/2023/07/19/milano-settembre-2023-foyer-del-teatro-litta-esiste-la-ricerca-editoria-e-critica/
+ una annotazione personale:
https://slowforward.net/2023/07/19/mg-appunti-personali-su-esiste-la-ricerca/
gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/esistelaricerca/
post sul gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/esistelaricerca/posts/965535221359237
Comunque questa pagina https://www.pordenonelegge.it/fondazione/angeli io per non saper né leggere né scrivere l’ho salvata nella Wayback Machine di archive.org, e più esattamente qui: https://web.archive.org/web/20230722084711/https://www.pordenonelegge.it/fondazione/angeli
Una qualche memoria della concezione del lavoro in Italia deve rimanere anche per i posteri.
Quando si dice “fare poesia civile”.
(p.s.: qualcuno nel 2016 aveva avuto più o meno la stessa idea, con un entusiasmo degno dell’angelico Sponge Bob)
lo Stato
Sei caldo come i baci che ho perduto
Sei pieno di un amore che è passato
Che il cuore mio vorrebbe cancellar
Odio lo Stato
Il sole che ogni giorno ci donava
Gli splendidi tramonti che creava
Adesso brucia solo con furor
Tornerà un altro inverno
Cadranno mille petali di rose
La neve coprirà tutte le cose
E il cuore un po’ di pace troverà
Odio lo Stato
Che ha dato il suo profumo ad ogni fiore
Lo Stato che ha creato il nostro amore
Per farmi poi morire di dolor
Odio lo Stato
Odio lo Stato
nella serie di incontri letterari
SOTTO LA MAGNOLIA
OGGI, venerdì 21 luglio 2023, alle ore 18:30
all’Albero Blu – Vivaio
in via Luigi Zambarelli, 25 – Roma
a cura della Libreria Raponi
presentazione del libro
● SATIRA MADRE
(2023)
con il disegnatore Riccardo Mannelli
https://youtu.be/BjwmJvlZnzk
(intervista audio)
sito dell’artista:
http://www.riccardomannelli.it/
Letizia Battaglia, “Qui è stato assassinato dalla mafia Giuseppe Impastato, giovane giornalista e militante comunista”, Cinisi, 1978. Foto allestimento mostra: F. Caricchia per SSABAP
Electa pubblica il volume Letizia Battaglia – Senza fine, che nasce come prosecuzione e ampliamento dell’omonima mostra fotografica in corso alle Terme di Caracalla fino al 5 novembre 2023.
Il libro, a cura di Paolo Falcone e Sabrina Pisu, come una nuova grammatica, cerca di conoscere meglio le tante Letizia Battaglia che l’abitavano. Attraverso gli scritti affidati a sette donne, scrittrici e autrici, “persone”, come le avrebbe chiamate lei stessa, che hanno conosciuto o meno, amato, incontrato in un luogo vero o immaginario, al di là del vissuto propriamente detto ma comunque dentro un ideale comune, Letizia Battaglia.
Tre appuntamenti dedicati a Letizia Battaglia rientrano in un ciclo di eventi promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma e inseriti nel Caracalla Festival 2023 del Teatro dell’Opera di Roma. Il programma, organizzato da Electa, è curato da Paolo Falcone e Sabrina Pisu.
Stranger At My Door
Jerry Peña
General Projects
July 29 – September 24, 2023
Opening 7-10pm, Saturday, July 29, 2023
Insert Press is pleased to announce Stranger at My Door, a highly anticipated solo exhibition featuring new works by Jerry Peña. This exhibition marks Peña’s debut solo show with Insert Press and coincides with the release of a new print edition titled Say Your Prayers, Hammer Down, created by Peña. Additionally, an artist book project is scheduled for release this coming fall. The exhibition will run from July 29th to September 24th, 2023, with an opening reception on Saturday, July 29th, 2023, from 7 pm to 10 pm.
Jerry Peña, a first-generation Mexican American artist, delves into the Mexican-American experience, with a particular focus on the vibrant backdrop of Los Angeles. His artwork incorporates found objects and materials that intimately connect to his working-class background, offering a compelling glimpse into his unique experience in Southern California.
Peña’s compositions capture the raw grit of the city, shedding light on often overlooked elements of everyday life, tackling themes like gentrification, socioeconomic issues, and cultural identity. Influenced by the minimalist aesthetics of Southern California’s car culture, Peña infuses his work with a distinctive style following in a long tradition of artists working with ready-made objects. He also draws inspiration from the DIY ethos of Rasquachismo, Kustom Kulture, and practical problem-solving, while grounding his art in delicate symbols or memory objects, bridging the gap between street aesthetics and studio practices.
*
Jerry Peña (b. Los Angeles 1991) holds a Bachelor of Arts in Drawing and Painting from Cal State Long Beach. Recent exhibitions include Nexus IV Raiz, Brand Library (Los Angeles CA 2023), Group Shoe 3, House Of Seiko (San Francisco CA 2023), You Ain’t Gotta Lie to Kick it, Le Maximum (Los Angeles CA 2022).