“libridine”, allo studio campo boario (roma): da oggi, 22 aprile, a fine giugno

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

PDF del dépliant:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/pieghevole-libridine_-aprile-giugno-2022.pdf

Aprile

22 aprile, h. 18
Francesco Dalessandro, Dediche e imitazioni (Interno Poesia, 2022)
Relatori: Fabio Ciriachi, Domenico Adriano

28 aprile, h. 18
Fiammetta Cirilli, Disordini (diaforia, 2022)
Intervengono Daniele Poletti e Cecilia Bello Minciacchi

29 aprile, h. 19.30
Cetta Petrollo Pagliarani, Margutta 70 e Giochiamo a contarci le dita (Zona editrice, 2021)
Intervengono Francesca Bernardini e Filippo La Porta

30 aprile, h. 18
Giulia Bertotto, Dolce Stil Muoio (Robin, 2022)
Introduce Gabriella Pace

 

Maggio

6 maggio, h. 18
Gabriella Pace, Libro d’ore (Edizioni Il Bulino, 2019)
Intervengono Domenico Adriano e Giulia Bertotto

7 maggio, h. 18
Fabio Lapiana, Cose e altre cose (TIC, 2022)
Luciano Neri, Autoreverse (TIC, 2022)
Interventi di Massimiliano Manganelli

13 maggio, h. 18
Marilina Ciaco, Ghost Track; Giulio Marzaioli,
Progetto per una casa, Antonio Syxty,
Il pacco (Zacinto, 2021-22)
Introduce e coordina Marco Giovenale

14 maggio, h. 18
Simone Angelini, Storie zitte (IFIX, 2022)
Introduce Maurizio Ceccato

21 maggio, h. 18
Barbara Carle, Touching What Remains – Toccare quello che resta (Ghenomena Edizioni)
Introduce Domenico Adriano

26 maggio, h. 18
Luigi Ballerini, Un’antologia personale (letture scelte dall’autore)
Introduce Marco Giovenale

27 maggio, h. 18
Francesco De Nicola, I limoni. Annuario di poesia 2021, a cura di (Gammarò, 2022)
Interviene Domenico Adriano

 

Giugno

7 giugno, h. 18
Marco Giovenale, tre libri recenti: La gente non sa cosa si perde (TIC, 2021), Delle osservazioni (Blonk, 2021), Il cotone (Zacinto, 2021)
Interventi di Ada Tosatti

10 giugno, h. 18
Laura Cingolani, Mangio alberi e altre poesie (edizioni del verri, 2022)
Intervengono Tommaso Ottonieri e Angelo Lumelli

11 giugno, h. 18
Angelo Lumelli, Le poesie (edizioni del verri, 2020)
Introduce Domenico Adriano

14 giugno, h. 18
Silvia Bordini, Aelia Laelia (Cambiaunavirgola, 2022)
Con Marco Giovenale e Giuseppe Garrera

16 giugno, h. 16.00
Esiste la ricerca? Confronto sulle scritture di ricerca nel contesto della poesia recente, a cura di Marco Giovenale

18 giugno, h. 20
Serata per “Il Labirinto” Incontro con la presentazione delle ultime novità della casa editrice, a cura di Domenico Adriano

Mostre

Simone Angelini, 13 maggio – 1 giugno
Dino Ignani
, 2 – 14 giugno, slide su monitor
Nancy Watkins, 15 – 30 giugno

Tavole rotonde e incontri

16 giugno – Esiste la ricerca?
Confronto sulle scritture di ricerca nel contesto della poesia recente con interventi di Luigi Ballerini, Cecilia Bello Minciacchi, Alessandro Broggi, Marilina Ciaco, Stefano Colangelo, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Luigi Magno, Massimiliano Manganelli, Giulio Marzaioli, Renata Morresi, Francesco Muzzioli, Vincenzo Ostuni, Giorgio Patrizi, Chiara Portesine, Michele Zaffarano e altri ospiti che saranno annunciati successivamente (con libri delle edizioni IkonaLíber, Tic, Blonk, il verri, Zacinto, diaforia)

18 giugno – Evento dedicato alle edizioni Il Labirinto 
Le novità: Gino ScartaghiandeCavallucci marini – (Tutte le poesie); Domenico VuotoEsercizi di postura; Gabriella Pace, Ritorno. Intervengono gli autori

Performance in data da destinarsi

Wow – Street Art Poetry
Melissa Lohman e Flavio Arcangeli
Silvia Stucky
Massimo Arduini
Poeti alla lavagna
Vendita Compulsiva di libri

§


Libridine 2022 è un progetto di
Domenico Adriano, Alberto D’Amico, Marco Giovenale Collaborazione al progetto grafico di Silvia Stucky

_