chi fosse impossibilitato a venire in biblioteca può assistere tramite questo link : http://meet.google.com/zgd-upmg-nze
_
Archivi tag: Biblioteca Pagliarani
indetta la nona edizione del premio letterario elio pagliarani: qui bando e regolamento
oggi, 27 settembre, a roma, presso lo studio campo boario: un (primo) incontro/seminario sulle riviste, online e cartacee
Riviste su carta e riviste online a confronto.
Materiali, problematiche, linee di ricerca e padri nobili del Novecento
PRIMO INCONTRO
OGGI, mercoledì 27 settembre 2023, dalle ore 16 alle ore 20
presso lo Studio Campo Boario (Roma, viale Campo Boario 4/a)
Un seminario a cura di
Alberto D’Amico, Marco Giovenale e Cetta Petrollo Pagliarani
con
Carmen Gallo, il verri || Francesca Bernardini, Avanguardia ||
Maria Borio, Officinapoesia (Nuovi Argomenti) || Maria Teresa Carbone, alfabeta2 ||
Stefano Chiodi, Doppiozero: cultura tutti i giorni ||
Leonardo Colombati, Nuovi Argomenti || Tiziana Colusso, Formafluens Magazine ||
Orazio Converso, Videor || Riccardo De Gennaro, il Reportage ||
Anna Grazia D’Oria, l’immaginazione || Francesco Forlani, SUD ||
Paolo Giovannetti, Periodici alla fine della periodicità ||
Marco Giovenale, Scritture di ricerca in gammm.org e slowforward.net ||
Carmine Lubrano, Per una nuova stagione lacerante di inquieta oscena bellezza ||
Massimiliano Manganelli, Periodo ipotetico || Nicolas Martino, OperaViva Magazine ||
Arturo Mazzarella, L’accademia e le riviste fantasma || Tommaso Ottonieri, L’Illuminista ||
Cetta Petrollo, Rossocorpolingua || Christian Raimo, minima&moralia ||
Marco Ricciardi, Miseria e splendore dell’editoria immateriale ||
Andrea Sirotti, Semicerchio || Carlo Alberto Sitta, STEPHEN & ANNALIVIA ||
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/628424305835479
*
PDF del comunicato stampa:
https://slowforward.files.wordpress.com/2023/09/riviste-su-carta-e-riviste-on-line-a-confronto-1.pdf
EL.I.R.I.O. = Elenco incompleto di riviste letterarie italiane online
(a cura di Marco Giovenale)
https://slowforward.net/2023/08/14/alcune-riviste-letterarie-online-link-utili/
_____________________________________________________________________
Studio Campo Boario, Roma, Viale del Campo Boario 4/a
info: biblioteca@bibliotecaeliopagliarani.com
_
27 settembre, roma, studio campo boario: un (primo) incontro/seminario sulle riviste, online e cartacee
Riviste su carta e riviste online a confronto.
Materiali, problematiche, linee di ricerca e padri nobili del Novecento
PRIMO INCONTRO
Mercoledì 27 settembre 2023, dalle ore 16 alle ore 20
presso lo Studio Campo Boario (Roma, viale Campo Boario 4/a)
Un seminario a cura di
Alberto D’Amico, Marco Giovenale e Cetta Petrollo Pagliarani
con
Damiano Abeni, Le parole e le cose || Carmen Gallo, il verri ||
Francesca Bernardini, Avanguardia || Maria Borio, Officinapoesia (Nuovi Argomenti) ||
Maria Teresa Carbone, alfabeta2 || Stefano Chiodi, Doppiozero: cultura tutti i giorni ||
Leonardo Colombati, Nuovi Argomenti || Tiziana Colusso, Formafluens Magazine ||
Orazio Converso, Videor || Riccardo De Gennaro, il Reportage ||
Anna Grazia D’Oria, l’immaginazione || Francesco Forlani, SUD ||
Carmen Gallo, Poesia in rete || Paolo Giovannetti, Periodici alla fine della periodicità ||
Marco Giovenale, Scritture di ricerca in gammm.org e slowforward.net ||
Carmine Lubrano, Per una nuova stagione lacerante di inquieta oscena bellezza ||
Massimiliano Manganelli, Periodo ipotetico || Nicolas Martino, OperaViva Magazine ||
Arturo Mazzarella, L’accademia e le riviste fantasma || Tommaso Ottonieri, L’Illuminista ||
Cetta Petrollo, Rossocorpolingua || Christian Raimo, minima&moralia ||
Marco Ricciardi, Miseria e splendore dell’editoria immateriale ||
Andrea Sirotti, Semicerchio || Carlo Alberto Sitta, STEPHEN & ANNALIVIA ||
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/628424305835479
*
PDF del comunicato stampa:
https://slowforward.files.wordpress.com/2023/09/riviste-su-carta-e-riviste-on-line-a-confronto-1.pdf
EL.I.R.I.O. = Elenco incompleto di riviste letterarie italiane online
(a cura di Marco Giovenale)
https://slowforward.net/2023/08/14/alcune-riviste-letterarie-online-link-utili/
_____________________________________________________________________
Studio Campo Boario, Roma, Viale del Campo Boario 4/a
info: biblioteca@bibliotecaeliopagliarani.com
_
video integrale della presentazione di “disordini”, di fiammetta cirilli @ biblioteca pagliarani
oggi, alle 18, presentazione di “nella città più fredda”, di elisa davoglio (tic edizioni)
oggi, giovedì 20 aprile, presentazione online di “disordini”, di fiammetta cirilli: evento meet della biblioteca pagliarani
OGGI, giovedì 20 aprile, alle ore 18:00
all’indirizzo https://meet.google.com/zbx-akmm-fvr
nel contesto degli incontri della Biblioteca Elio Pagliarani
presentazione online del libro di prose
DISORDINI
di Fiammetta Cirilli
[dia•foria, 2022, postfazione di Cecilia Bello Minciacchi
intervengono:
Massimiliano Manganelli
Simona Menicocci
Luigi Severi
coordina:
Marilina Giaquinta
pagina del libro sul sito dell’editore:
http://www.diaforia.org/floema/2022/05/23/disordini-fiammetta-cirilli/
scheda sintetica:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/disordini_-scheda_v.pdf
per seguire l’incontro online:
https://meet.google.com/zbx-akmm-fvr
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/188064000271868
per acquistare il libro:
http://www.diaforia.org/diaforiablog/pubblicazioni-di-dia%E2%80%A2foria/dia%e2%80%a2foria-29-fiammetta-cirilli-disordini/
_
giovedì 20 aprile, presentazione online di “disordini”, di fiammetta cirilli: evento meet della biblioteca pagliarani
giovedì 20 aprile, alle ore 18:00
all’indirizzo https://meet.google.com/zbx-akmm-fvr
nel contesto degli incontri della Biblioteca Elio Pagliarani
presentazione online del libro di prose
DISORDINI
di Fiammetta Cirilli
[dia•foria, 2022, postfazione di Cecilia Bello Minciacchi
intervengono:
Massimiliano Manganelli
Simona Menicocci
Luigi Severi
coordina:
Marilina Giaquinta
pagina del libro sul sito dell’editore:
http://www.diaforia.org/floema/2022/05/23/disordini-fiammetta-cirilli/
scheda sintetica:
https://slowforward.files.wordpress.com/2022/04/disordini_-scheda_v.pdf
per seguire l’incontro online:
https://meet.google.com/zbx-akmm-fvr
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/188064000271868
per acquistare il libro:
http://www.diaforia.org/diaforiablog/pubblicazioni-di-dia%E2%80%A2foria/dia%e2%80%a2foria-29-fiammetta-cirilli-disordini/
_
promemoria: oggi, 13 ottobre,”l’economia della poesia”, convegno / tavola rotonda

il link del collegamento da remoto per il 13 ottobre è : https://us06web.zoom.us/j/82455718608?pwd=RGNMTFJPRER4NXR6WU9QZ0g0aFFSdz09
ID riunione: 824 5571 8608
Passcode: 856895
domani sera, h. 21: “fuori dal canone. per una storia della poesia italiana delle donne”
28 ottobre: l’economia della poesia, a lungotevere dei mellini (roma)
Il 28 ottobre dalle ore 16 e 30 alla Casa dello scrittore in Lungotevere dei Mellini 33 a Roma, si terrà il primo seminario sul tema L’economia della poesia.
Per quanti fossero impossibilitati ad assistere di persona, questo è il link per vedere il seminario da remoto: https://zoom.us/j/95680833194?pwd=WVdkMDlaMXN0UG13MkpUdldBRDJmUT09
A chi invece desidera essere presente si ricorda di prenotarsi esclusivamente all’indirizzo biblioteca@bibliotecaeliopagliarani.com oppure alla Federazione Unitaria Italiana Scrittori, email info@fuis.it
Si ricorda a tutti di venire con il green pass e di indossare la mascherina essendo la riunione in luogo chiuso.
_