Archivi tag: presentazione

lunedì 22 gennaio, la finestra di antonio syxty: presentazione di “statue linee” (pièdimosca, 2022)

Lunedì 22 gennaio 2024, alle ore 21:00
@ La Finestra di Antonio Syxty

presentazione di
STATUE LINEE, di Marco Giovenale

(pièdimosca, 2022, collana glossa,
a cura di Carlo Sperduti)

in dialogo con l’autore: Chiara Serani
cura e coordinamento: Antonio Syxty

*
l’incontro si può seguire in diretta su FB:
https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

e su YouTube:
https://www.youtube.com/@MTMTVMilano/streams
o
https://www.youtube.com/playlist?list=PL9dhgQdXkWcY9scvd0UTi9-xhYZld06nv

*

EVENTO FACEBOOK:
https://www.facebook.com/events/370848212257288

informazioni ed elementi:
https://slowforward.net/2022/12/09/link-e-materiali-da-per-statue-linee-piedimosca-edizioni-2022/

il libro:
https://www.piedimoscaedizioni.com/catalogo/collane/glossa/statue-linee/

per ordini online:
piedimoscaedizioni@gmail.com
(oppure mannaggialibreria@gmail.com)

bau @ mart

Presentazione di BAU 19 al Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Mart > Archivio del ‘900 domenica 28 gennaio alle 15.
Durante l’incontro, Duccio Dogheria farà gli onori di casa, Antonino Bove e Guido Peruz illustreranno il progetto BAU e il contenitore n. 19 fresco di produzione.
Poi ci saranno in ordine misto proiezioni video (Sara Giordani e Giuseppe Calandriello) e performance più o meno tecnologiche nello spirito interdisciplinare di BAU (Enzo Minarelli, Adolfina de Stefani e Antonello Mantovani, Gustave de Gaston (con interventi di Duccio Scheggi, Szahara Ricci e Luna Cozan), JITT3R (aka Gabriele Menconi, designer della scatola) e Emiliano Zucchini)

Ulteriori info verrano comunicate sulla pagina e sull’evento.
https://www.facebook.com/events/344528531847545/

audio integrale della presentazione di “pasolini il femminile”, allo studio campo boario, 11 dic. 2023

_
Audio Player


_
Pasquale Polidori in dialogo con Giuseppe Garrera, autore di Pasolini il femminile, Edizioni Cambiaunavirgola, 2023

audio completo della presentazione di “aenigma”, di alberto d’amico @ libreria spazio sette, roma, 3 dicembre 2023

_
Audio Player

audio completo della presentazione di “aenigma”, di alberto d’amico @ libreria altroquando, roma, 27 novembre 2023

_
Audio Player

oggi, 9 dicembre, a roma, presso ‘sinestetica’: i tre nuovi libri della collana glossa, di pièdimosca edizioni (prose di f. cirilli, p. s. dolci, a. m. shua)

OGGI, sabato 9 dicembre 2023, alle 19:00, a Roma
da Sinestetica (viale Tirreno 70 a/b)

si presenteranno i tre nuovi titoli di glossa,
la collana a margine di pièdimosca edizioni diretta
anzi dirottata da Carlo Sperduti:

Le passioni poche, di Fiammetta Cirilli
abstine substine, di Paola Silvia Dolci
La sonnolenza, di Ana María Shua (traduzione di Loris Tassi)

interverranno
il curatore Carlo Sperduti, l’editrice Elena Zuccaccia e l’autrice Fiammetta Cirilli

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/892011119158155

_

9 dicembre, roma, sinestetica: i tre nuovi libri della collana glossa, di pièdimosca edizioni (prose di f. cirilli, p. s. dolci, a. m. shua)

Sabato 9 dicembre 2023, alle 19:00, a Roma
da Sinestetica (viale Tirreno 70 a/b)

si presenteranno i tre nuovi titoli di glossa,
la collana a margine di pièdimosca edizioni diretta
anzi dirottata da Carlo Sperduti:

Le passioni poche, di Fiammetta Cirilli
abstine substine, di Paola Silvia Dolci
La sonnolenza, di Ana María Shua (traduzione di Loris Tassi)

interverranno
il curatore Carlo Sperduti, l’editrice Elena Zuccaccia e l’autrice Fiammetta Cirilli

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/892011119158155

_

 

oggi, 6 dicembre, a roma, presso la libreria panisperna: presentazione del volume di tutte le poesie di forugh farrokhzad

cliccare per ingrandire

Tutte le poesie di Forugh Farrokhzad, a cura di Domenico Ingenito.
Interventi di Camilla Miglio

*

In conclusione dell’incontro, dalle 20 in poi (circa): lettura di testi di Angelo Calandro

roma, 6 dicembre, libreria panisperna: presentazione del volume di tutte le poesie di forugh farrokhzad

cliccare per ingrandire

Tutte le poesie di Forugh Farrokhzad, a cura di Domenico Ingenito.
Interventi di Camilla Miglio

*

In conclusione dell’incontro, dalle 20 in poi (circa): lettura di testi di Angelo Calandro