Archivi tag: Codex seraphinianus

tre appuntamenti a milano, 19-20-21 novembre: andrea cortellessa per il “codex seraphinianus”, manganelli, e pasolini

sabato 19, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli, h 19.00
CODEX SERAPHINIANUS, 41° ANNO. TRA ALFABETI DEL MONDO, TATUAGGI e
A.I.
Luigi Serafini in conversazione con Andrea Cortellessa sul suo Codex
Seraphinianus (Rizzoli 2021):
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2022/luigi-serafini-codex-seraphinianus

domenica 20, Castello Sforzesco, Sala Weil Weiss, h 18.00
IL LETTORE SUPREMO. MANGANELLI DA ZERO A CENTO
Mariarosa Bricchi, Lietta Manganelli e Salvatore Silvano Nigro.
Letture di Paolo Bessegato. Conduce Andrea Cortellessa:
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2022/il-lettore-supremo-manganelli

lunedì 21, Ferrobedò, Via Moscova 40, h 18.30
«QUEL MOTIVETTO CHE MI PIACE TANTO». AVANGUARDIA E FASCISMO
Andrea Cortellessa su Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo
Pasolini

20 ottobre, roma, contemporary cluster: incontro con luigi serafini

Libri Belli arriva per la prima volta a Roma, ospite di Contemporary Cluster (via Merulana 248), con una serie di tre incontri animati da Livia Satriano, fondatrice del progetto nato nel 2017 su Instagram, per riscoprire libri italiani del passato, anche e soprattutto attraverso il loro aspetto visivo.

Nel ciclo di incontri in programma, artisti, illustratori, grafici, studiosi presenteranno al pubblico i loro “libri belli”. Volumi provenienti dalle loro librerie, che abbiano ispirato progetti oppure formato e influenzato, per il loro aspetto o contenuto, il gusto e l’estetica degli ospiti invitati.

Si inizia il 20 ottobre, h. 18:30, con Luigi Serafini, artista eclettico e autore del visionario Codex Seraphinianus, che porterà una sua speciale selezione di curiosità librarie. A seguire, 24 novembre, con l’illustratore Marcello Crescenzi e lo storico Edoardo Angione (noto su Instagram con lo pseudonimo Paul Pindar), per un viaggio fra vecchi albi illustrati e antiche incisioni. Il 15 dicembre è la volta dell’art director Francesca Pignataro e dell’illustratrice Irene Rinaldi alla scoperta di belle copertine e ispirazioni trovate in mercatini dell’usato.

Posti limitati, si consiglia di arrivare in anticipo
INGRESSO GRATUITO