Archivi tag: John Ashbery

john ashbery, “cento domande a scelta multipla”: presentazione a roma

Giovedì 7 novembre 2013, alle ore 17:00
in Piazza Campitelli 3, Sala Capizucchi,
Centro di Studi italo-francesi [ cfr. mappa ]

Presentazione di:

Cento domande a scelta multipla 

di John Ashbery

traduzione di Damiano Abeni e Moira Egan
[con disegni di D.Abeni]

Pubblicato da Tielleci nella collana Benway Series

Interventi di Damiano Abeni e Valerio Magrelli

Coordina Luigi Magno

su facebook: https://www.facebook.com/events/218300108345314/

*

Sfoglia il libro / Ordina

[L’Autore]
John Ashbery è nato a Rochester, nello stato di New York, nel 1927. Ha pubblicato oltre venti raccolte di poesie, la più recente delle quali è Quick Question (Ecco, 2013). Il suo primo libro, Some Trees (Yale University Press, 1956), venne scelto da W. H. Auden per lo Yale Younger Poets Prize. Il volume Self-Portrait in a Convex Mirror (Viking Press, 1975) è l’unico a cui siano mai stati assegnati tutti e tre i maggiori premi statunitensi per la poesia – il Pulitzer, il National Book Award e il National Book Critics Circle Award. Ha svolto un’intensa attività di critico d’arte, e un’ampia scelta delle sue “cronache artistiche” è stata raccolta nel volume Reported Sightings (Knopf, 1989). Le sue opere sono state tradotte in oltre venti lingue. In Italia, dopo un silenzio di oltre vent’anni, sono apparse due scelte di sue poesie: Fiumi di ali (Edizioni l’Obliquo, 2007) e Un mondo che non può essere migliore (Sossella, 2008) a cui è stato attribuito un premio speciale dalla giuria del Premio Napoli. È in preparazione per Mondadori l’integrale della sua penultima raccolta, Planisphere (2009). Abita a Hudson, nello stato di New York.

Benway Series

Web site benwayseries.wordpress.com

  

john ashbery, cento domande a scelta multipla / one hundred multiple-choice questions, benway series 3

John Ashbery, Cento domande a scelta multipla, Copertina Benway Series 3 John Ashbery, One Hundred Multiple-Choice Questions, Cover, Benway Series 3

http://benwayseries.wordpress.com/2013/10/09/john-ashbery-cento-domande-a-scelta-multipla-one-hundred-multiple-choice-questions-benway-series-3/

John Ashbery,
Cento domande a scelta multipla = One Hundred Multiple-Choice Questions.
Traduzione: Damiano Abeni e Moira Egan.
Disegni di Damiano Abeni
Colorno : Tielleci, 2013. – 96 p. : ill. ; 19,5 cm.
(Benway Series ; 3).
978-88-98222-06-3 : 10€

Anteprima del libro / Preview: Italiano English

Richiedi il libro / Buy the book

 

john ashbery’s “the skaters”: digital edition and archive

thx to Charles Bernstein
(http://jacket2.org/commentary/john-ashberys-skaters-digital-edition-and-archive)

John Ashbery:
“The Skaters,” from: Rivers and Mountains (1966)
[Genetic edition]

http://www.text-works.org/Texts/Ashbery/JA-Sk_data/JA-Sk_EdN.html

_

yugen

THANKS to Charles Bernstein
http://jacket2.org/commentary/kind-poetry-i-want

=

http://realitystudio.org/bibliographic-bunker/yugen/

FREE DOWNLOAD

*

Allen Ginsberg, Allen Polite, Barbara Guest, Barbara Moraff, Basil King, Ben Spellman, Bob Hamilton, Bruce Boyd, Bruce Fearing, C. Jack Stamm, Cesar Vallejo, Charles Farber, Charles Olson, Collecting, Daisy Aldan, David Meltzer, David Wang, Diane Di Prima, Ed Dorn, Ed James, Edward Dahlberg, Edward Dorn, Edward Marshall, Ernest Kean, Fielding Dawson, Fivos Delfis, Frank O’Hara, Gary Snyder, George Stade, George Stanley, Gilbert Sorrentino, Gregory Corso, Harold Briggs, Hubert Selby Jr., Jack Kerouac, Jack Micheline, James Boyer May, Jerome Rothenberg, Joel Oppenheimer, John Ashbery, John Wieners, Judson Crews, Kenneth Koch, Larry Eigner, Le Roi Jones, Leroi Jones, Lillian Lowefels, Little Magazines, Mason Jordan Mason, Max Finstein, Michael McClure, New York, Norman Bluhm, Oliver Pitcher, Paul Blackburn, Paul Carroll, Peter Orlovsky, Peter Schwarzburg, Philip Lamantia, Philip Whalen, Rainer Gerhardt, Ray Bremser, Robert Creeley, Robin Blaser, Rochelle Owens, Ron Loewinsohn, Speckled Red, Stanley Fisher, Stephen Tropp, Steve Jonas, Stuart Z. Perkoff, Thomas Jackrell, Thomas Postell, Tom Postell, Tomi Ungerer, Tristan Tzara, Tuli Kupferberg, Walter Lowenfels, William Burroughs, William Carlos Williams, Yugen

ashbery, dürer, accumulo

Il 14 marzo scorso, in occasione di una lettura a RadioTre, per il programma Chiodo fisso, a cura di Loredana Rotundo [testi / audio], ho letto una poesia di John Ashbery, Presagio, dalla raccolta Autoritratto in uno specchio convesso, offrendo qualche veloce annotazione critica, e poi connessioni di massima con tre frammenti dalla sequenza Camera di Albrecht, testo conclusivo del mio In rebus (Zona, 2012; cfr. anche NI).

Quello che si può ascoltare in rete sul sito Rai (cfr. sopra) è quanto detto direttamente al microfono. Quello che propongo qui di séguito è il file organizzato – ma non letto – per l’occasione, la traccia di fondo che ho tenuto presente per quel discorso.

Presagio, di John Ashbery, viene da una raccolta del 1973, uscita per Garzanti nel 1983 nella traduzione di Aldo Busi, con introduzione di Giovanni Giudici. Si intitola Autoritratto in uno specchio convesso, ed è forse tra le opere più facilmente definibili ‘icastiche’, definitorie, paradigmatiche, per dare un disegno della scrittura di Ashbery e delle sue caratteristiche stilistiche e tematiche.

Il vetro dei testi poetici entro cui sguardo e stile si specchiano è bombato, probabilmente opaco, e in questo suo aggiungere – dunque – imperfezioni e latenze e appunto opacità al ritratto, risulta paradossalmente più fedele e vicino al vero, al dato, ai fatti, rispetto alle ragioni di una ipotetica e irreale/irrealistica riproduzione o restituzione (sedicente fedele) delle cose.

Nel testo, fin dal principio vediamo che non è un elemento solido ma una duplice inafferrabilità a tenere la scena: una «brezza» e un «lago». Aria e acqua sono dunque i primi nomi che incontriamo. Poi «effetti da luna-park»: immaginiamo insomma questo ritratto di figura che dice noi e non io, al margine di un lago, perdersi nelle luci fasulle e piuttosto melanconiche del luna-park, che confondono le cose invece di illuminarle, e – dice la poesia – «evitano la sagoma beffarda / di dove saremmo se fossimo qui». La figura o profilo dell’io non solo subisce una dissipazione grammaticale in noi, ma è addirittura evitata, assente, manca (e se ci fosse, poi, sarebbe comunque «beffarda»).

Il testo continua con un «cammino troppo stretto» e figure davvero da luna-park, «un bruttone grande e grosso», una ridicola «ascia di platino marcata Excalibur». Ci troviamo in una situazione buffa, certo, fra trovarobato e iperbole (il «platino»…), ma si tratta anche di un contesto fortemente descrittivo – nel suo paradosso – della realtà più reale, più brutale, quella che banalmente fa dire (e la poesia non si sottrae a questa constatazione) che siamo di fronte «soltanto a giungle».

E di séguito viene la dichiarazione (definizione?) forse più magnetica/scultorea dell’intera poesia di John Ashbery: nell’immagine del disagio provato dal protagonista, che si sente come se qualcuno gli avesse «appena portato un’equazione», qualcosa di incontrovertibile e allo stesso tempo incomprensibile: proprio come la realtà, il circo, il luna-park, la giungla e, forse, esattamente la poesia. Qualcosa che poi in qualche modo si desidera «che continui», ma «senza / che nessuno venga leso», e con la volontà precisa che l’incerto, l’opaco, il fedele al reale proprio perché umbratile, riprenda, continui: è un «rimescolio» (shuffling in inglese), che si desidera continui «fra me e il mio lato della notte». Fra il buio delle cose e quello di un io che – replicato convesso nello specchio – sa e non sa, vuole e non vuole nominarsi, nominare.

L’ossessione di nominazione, di accumulo di dettagli (che per contrasto dissipano il paesaggio) tiene e domina il campo della scrittura fittamente elencativa di Albrecht Dürer, che nei primi anni del Cinquecento viaggia nei Paesi Bassi, e tiene un diario. Diario che torna, stravolto, in un testo che appunto si intitola Camera di Albrecht, che ho scritto nel 2008 e che nel 2009 è stato tra i vincitori del Premio Antonio Delfini. Esce in un libro, In rebus, per la casa editrice Zona. Da In rebus leggo appunto tre testi di Camera di Albrecht, che nel segno dei due nomi fatti (Ashbery e precisamente Dürer) vorrei includere nello stemma molteplice dell’accumulo, dell’ossessione di accumulo, della conseguente e proprio paradossale sdefinizione, e infine – come è ovvio per ogni Wunderkammer – della melanconia.

un testo di John Ashbery (e tre frammenti da “Camera di Albrecht”)

*
  • CHIODO FISSO del 14/03/2012
    MARCO GIOVENALE vive e lavora a Roma. La sua raccolta di poesie Shelter è uscita nel settembre 2010 presso Donzelli. Nel 2012 esce la plaquette In rebus (ed. Zona), con i testi vincitori del Premio Delfini. Altri libri recenti: Numeri primi (Arcipelago, 2006), Criterio dei vetri (Oèdipus, 2007), La casa esposta (Le Lettere, 2007), Soluzione della materia (La camera verde, 2009), Storia dei minuti (Transeuropa, 2010), Quasi tutti (Polimata, 2010), Lie Lie (La camera verde, 2010). Per noi ha scelto come maestro John Ashbery di cui legge Presagio prima di leggere alcuni suoi frammenti tratti da Camera di Albrecht

    SCARICA

tre frammenti da

Camera di Albrecht
(nella raccolta In rebus, Zona, 2012)