Archivi tag: Rai Radio Techetè

giacomelli e burri: questione di concordanza

Rai Radio Techetè dal 20 al 21 febbraio Speciale audio ”Giacomelli e Burri. Questione di concordanza”, a cura di Francesca Vitale.
Montaggio con materiali dell’archivio radiofonico Rai e un intervento di Katiuscia Biondi Giacomelli diviso nelle due puntate

L’ orario della diretta è sempre lo stesso: h. 6:00, 14:00, 22:00. Per ascoltarla: dal sito di Radio Techetè andare su Palinsesto
e poi nell’archivio (playlist) degli speciali.

Senza frequenza, ascoltabile dal computer e digitale terrestre.

l’arte irregolare @ rai radio techetè: dal 30 gennaio al 3 febbraio

A Rai Radio Techetè, dal 30 gennaio al 3 febbraio Speciale sull’Arte Irregolare, a cura di Francesca Vitale, con materiali d’archivio, molto interessanti (le prime due puntate con interventi in RadioRai di Bianca Tosatti, storica e critica d’arte, massima esperta di arte irregolare, termine da lei coniato, in sostituzione di art brut). Ci sarà poi Cesare Zavattini che presenta ed intervista pittori. L’ ultima puntata sarà dedicata ad Alda Merini (con suoi interventi radiofonici) e alla scrittura che “salva”.
Non mancheranno interventi registrati appositamente per Techetè: nella terza puntata Paolo Restuccia con “Ritratto di Renzo Restuccia”, nella quarta un’intervista a Virgilio Mollicone dell’Associazione Ultrablu e nell’ultima Gianpaolo Mastropasqua in legame con il ricordo di Alda Merini.

Dipinto di Carlo Zinelli

i prossimi speciali di rai radio techetè

a cura di Francesca Vitale

dal 16 al 18 gennaio Alice nel paese delle meraviglie
dal 23 al 25 gennaio Aldo Braibanti (con un intervento di Agostino Raff)
dal 30 gennaio al 3 febbraio Arte irregolare (materiale d’archivio + interventi di:  Gianpaolo Mastropasqua (Arte e follia), Virgilio Mollicone (Associazione Ultrablu) e Paolo Restuccia (Ritratto di Renzo Restuccia)

rai radio techetè: due puntate su franco vaccari

Rai Radio Techetè (su Rai Sound) oggi 17 e domani 18 ottobre, speciale audio ‘Racconti di Fotografia: Franco Vaccari’, a cura di Francesca Vitale.

Per l’ascolto in diretta h.6:00, 14:00, 22:00.
Puntate poi riascoltabili nell’Archivio Speciali di Radio Techetè, sul sito del canale.

L’occasione per questo speciale sono i 50 anni dalla partecipazione di Vaccari alla Biennale di Venezia del 1972, dove espose Photomatic. La prima puntata ospiterà una riflessione critica di Katiuscia Biondi Giacomelli sul lavoro di Vaccari, un intervento da lei registrato per Radio Techetè. La seconda puntata sarà dedicata a un montaggio di frammenti di trasmissioni, come Radiotre Suite, in cui si è parlato, con lui e Roberta Valtorta, del suo testo Fotografia e inconscio tecnologico, del 1979, riedito poi dall’Einaudi nel 2011 a cura della stessa Valtorta.

28 e 29 giugno, rai radio techetè: joseph beuys lo sciamano

RAI Radio Techetè, 28 e 29 giugno:
Joseph Beuys lo sciamano.
Con documenti dell’archivio radio, tra cui una puntata di Mostri sacri, programma di Radio3 con un ritratto di Beuys fatto da Achille Bonito Oliva, e un Wikiradio con Flaminio Gualdoni.

Programma a cura di Francesca Vitale

podcast delle due puntate di “qui finisco, da qui comincio. ricordo del poeta carlo bordini” (rai radio techetè, 10-11 maggio)

Il titolo per questo speciale in due puntate, dedicato al poeta e storico Carlo Bordini scomparso a Roma da pochi mesi (il 10 novembre 2020) è dato dagli ultimi versi di una sua poesia che chiuderà la prima e la seconda puntata. I versi erano stati letti dallo stesso Carlo Bordini a Fahrenheit, programma di Radio3 cui aveva partecipato leggendo una poesia al giorno per una settimana.
Nella prima puntata abbiamo raccolto questi interventi a Fahrenheit e due a Radio3 Suite, dove era stato ospite, a presentare i suoi libri ​​Sasso ​(Scheiwiller) ​e ​​I Costruttori di vulcani​ (Luca Sossella).

La seconda puntata a cura d​i Marco Giovenale, raccoglie anche due interventi di Giuseppe Garrera e Massimo Barone, a ricordare un amico e compagno di letture poetiche insieme.

A cura di Francesca Vitale

*

Prima puntata:
https://www.raiplayradio.it/audio/2021/05/Qui-finisco-da-qui-comincio-Ricordo-del-poeta-Carlo-Bordini-1-e38a4d7f-9463-41ae-a442-f8a7e83a9d9d.html
oppure

Seconda puntata:
https://www.raiplayradio.it/audio/2021/05/Qui-finisco-da-qui-comincio-Ricordo-del-poeta-Carlo-Bordini-2-9a4e5566-49e0-433d-b394-c2d64b534e5e.html
oppure