Archivio mensile:Marzo 2013

dossier ex.it (albinea, 2013): su issuu

clicktoread

http://issuu.com/ex.it/docs/dossier_albinea_2013

mappa per raggiungere EX.IT e soggiornare ad Albinea:
http://goo.gl/maps/gu6uD

un blog:
http://eexxiitt.blogspot.it/
http://eexxiitt.blogspot.it/p/about.html
http://eexxiitt.blogspot.it/p/exit.html

_

manifestazione francescana a roma

manifestazione francescana a Roma,
piazza S. Apostoli, il 23 marzo ore 17
e in tutte le piazze d’Italia per realizzare la Costituzione
e far rispettare la legge del 1957 che vieta a B. l’ingresso in Parlamento

ROMA, Piazza Santi Apostoli, h. 17 | Facebook
MILANO,  largo Cairoli, h. 13.30 | Facebook
GENOVA, Prefettura (in cima a Via Roma), h. 17 | Facebook

“Rai, basta censura su B. ineleggibile”
Appello ai presidenti di Camera e Senato

MicroMega chiede ai presidenti Boldrini e Grasso di intervenire contro la grave censura da parte del servizio pubblico sulla manifestazione del 23 marzo.

_

domani, 21 marzo: mirella bentivoglio @ studio eos

Studio Eos-Libri d’Artista
Via Saturnia 55, int. 2, Roma

giovedì 21 marzo 2013
dalle ore 18 alle ore 20

MIRELLA BENTIVOGLIO

L’ALTRA FACCIA DELLA LUNA

mostra realizzata in occasione dell’uscita del libro omonimo
Edizioni Eos–Libri d’Artista

21 marzo – 22 aprile
da martedì a venerdì
ore 17 – 19 e per appuntamento

Studio Eos-Libri d’Artista
Via Saturnia 55, int. 2 – 00183 Roma
Tel.: 06.8812298
info [at] eosedizioni.it
www.eosedizioni.it

_

oggi, 19 marzo, a bologna: presentazione di “in rebus”

a Bologna, OGGI, martedì 19 marzo, alle ore 18:00
presso la Libreria IBS
in via Rizzoli 18

nell’ambito della rassegna Paesaggi di poesia – 4
a cura di Sergio Rotino

Cecilia Bello Minciacchi
presenta il libro di poesie

in rebus

di Marco Giovenale

(Editrice Zona – collana level 48)

https://www.facebook.com/events/285402051590235

IN REBUS_

*

 “Giovenale installa i suoi prelievi linguistici nei percorsi di una percezione giostrata ai limiti dell’indicibile. Ma un’altra posta è in gioco. Il suo testo più ampio immerge in una parabola definita da margini mobili imprevedibili ma sempre decifrabili, giustificati. Sodaggio trasversale delle Memorie di Albrecht Dürer, disarticolazione e compressione di tessere che srotola un mosaico brulicante di percorsi città villaggi facce persone paesaggi ma soprattutto oggetti: quattro frecce di canna, un corallo bianco, cinque gusci di chiocciola, una borsa di cuoio, vesciche vuote, di calce, due pesciolini essiccati…

Wunderkammer dell’Europa che dopo l’America scoperta trasforma la sua percezione estetica in valore economico: il prezzo dell’oggetto, il suo commercio, l’accumulo delle merci, l’accumulo dei capitali. La prospettiva del rinascimento si sfalda, un altro immaginario lampeggia, un nuovo mondo si prepara a insorgere, a dominare, a frastagliare la realtà in entità commerciabili”.

Nanni Balestrini

*

scheda del libro:
http://www.editricezona.it/inrebus.htm

preview (file pdf 368 Kb):
http://www.editricezona.it/pdf%20per%20la%20rete/InrebusShort.pdf

tre frammenti da Camera di Albrecht letti (con una poesia di J.Ashbery) a RadioTre:
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-13a57551-6327-4bbe-8e17-9abc78f17fab.html?refresh_ce

*

Libreria IBS – via Rizzoli 18 – Bologna
Tel. 051220310
http://www.ibs.it/libreria/bologna/bo.html
https://www.facebook.com/IBS.it.Bologna

_

shampoo, issue #40

The 40th issue of SHAMPOO is outwww.ShampooPoetry.com
 
featuring works by
Derrick Tyson, Nick Whittock & Tim Wright, Alison Strub, Oscar Schwartz, Josh Bauer, Michael Schiavo, Patrick James Dunagan, Chrissy Wright, Corey Wakeling, Lori Beckham, Julien Poirier, Jennifer MacKenzie, Unknown, Vincent Katz, Marshall Walker Lee & Drew Scott Swenhaugen, Michael Keenan, Jay Deshpande, Diane Harman, Clyde Kessler, Lucy Biederman, Paolo Javier & Del Ray Cross, Emily Carr, K. Holden Pumphrey, Russel Swensen, Charles D. Tarlton, Dylan Fettig, Piotr Gwiazda, Ray DeJesús, Jesse Nissim, Namita Krishnamurthy, Chelsea Smart, Quinten Redd, Changming Yuan, Craig Cady, Deborah Poe, Tim Yu, Emily Hunt, Aaron Kiely, Katia Kasch & Jim Behrle, along with lovely SHAMPOOArt provided by Lori Beckham and Otto Chan.
&… “also stay tuned for an amazing issue 41 + a very first ShampChap, a scalp-tingling multi-media online extravaganza by Ron Palmer, coming soon!”
Del Ray Cross, Editor
clean hair / good poetry
_

ex.it 2013: dal 12 al 14 aprile ad albinea (reggio emilia)

EX.IT – Materiali fuori contesto

Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”
Albinea* (Reggio Emilia), 12–14 aprile 2013

scrittura, video e musica
reading, proiezioni audiovideo e
performance sonore

in tre giornate di incontri
ideati e curati da

Marco Giovenale, Mariangela Guatteri,
Giulio Marzaioli, Michele Zaffarano

Partecipano:

Rosaire Appel (usa), Marco Ariano (ita), Daniele Bellomi (ita),
Charles Bernstein (usa), Pietro D’Agostino (ita), Rachel Blau DuPlessis (usa),
Gherardo Bortolotti (ita), Alessandro Broggi (ita), Roberto Cavallera (ita),
Riccardo Cavallo (ita), Fiammetta Cirilli (ita), Elisa Davoglio (ita),
Alessandro De Francesco (ita), Florinda Fusco (ita), Marco Giovenale (ita),
Jean-Marie Gleize (fra), Mariangela Guatteri (ita), Andrea Inglese (ita),
Giulio Marzaioli (ita), Simona Menicocci (ita), Rosa Menkman (nl),
Manuel Micaletto (ita), Bob Perelman (usa), Nathalie Quintane (fra),
Andrea Raos (ita), Jennifer Scappettone (usa), Luigi Severi (ita),
Ron Silliman (usa), Éric Suchère (fra), Miron Tee (pl),
Fabio Teti (ita), Luca Venitucci (ita), Michele Zaffarano (ita)

* Albinea è comune decentrato rispetto alle direttrici e ai crocevia canonici del sistema culturale. Il progetto EX.IT sceglie di costituire una propria dimensione di  luogo-ambiente ancorata sulla buona qualità dei rapporti tra universo individuale e universo sociale. EX.IT è patrocinato dal Comune di Albinea che supporta l’iniziativa mettendo a disposizione lo spazio eco-sostenibile e le tecnologie della Biblioteca “Pablo Neruda” (Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2012. Legambiente e Confindustria), oltre al proprio ufficio stampa.

l’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/153763721453659/

LOCANDINA [460 Kb] :
http://slowforward.files.wordpress.com/2013/03/locandina_albinea_2013.pdf

DOSSIER [2,83 Mb] :
http://slowforward.files.wordpress.com/2013/03/dossier_albinea_20131.pdf

IMMAGINI [248 Kb]:
http://slowforward.files.wordpress.com/2013/02/foto_ex_it_2013_.jpg

mappa ipermediale per raggiungere EX.IT e soggiornare ad Albinea:
http://goo.gl/maps/gu6uD

§

un blog:

http://eexxiitt.blogspot.it/

http://eexxiitt.blogspot.it/p/about.html

§

EX.IT

  • una serie di incontri e di reading che coinvolgerà diversi autori italiani e stranieri
  • una sequenza di letture e di installazioni verbovisive, con l’intervento di videoartisti e musicisti
  • un primo momento di confronto collettivo tra percorsi già in dialogo e la proposta di un panorama di riferimento per lettori e ascoltatori che potranno trovare, per la prima volta all’interno dello stesso tempo e luogo, materiali testuali e artistici non identificati (definibili: di ricerca)

Un volume antologico – edito dalla Tipografia La Colornese – con testi e immagini inediti – offrirà un percorso di lettura, visione e documentazione dei materiali ospitati dall’evento.

La Biblioteca di Albinea predisporrà inoltre, a partire proprio da questa iniziativa, il fondo librario EX.IT, dedicato ad alcune linee della recente scrittura di ricerca, italiane e non.

_