Archivio mensile:Dicembre 2013

inediti nuovi velivoli nell’universo visibile per sgomentare la fisica classica

    
come è successo con altri pianeti, basta un elettrone senza carica tirato a biglia e il soggetto raggiunge la densità della banca, ma senza soldi dentro. questo tuttavia fa rilucente la libertà individuale. (più il digiuno, terza tappa della fornitura nota come “grattarsi la vita umana”).
la storia della materia è un affascinante interrogativo. come mai? non si sa nemmeno questo.
quanti interrogativi.
i maestri della segretissima, a suo tempo (dato mancante), fondarono dei livelli superiori a pompa di calore reversibile nelle loro teste. basta avere intorno un paio di persone in grado di stampare su raggi x, e gli astronomi ortodossi restano con un palmo di naso. gli gnomi.
grazie a questo metodo sono stati individuati i buchi neri sotto. ma innocui, inghiottono un atomo ogni sei milioni di anni, conta i mesi.
(c’è molta musica alterata). 
non potendo misurarsi con la conoscenza con la c maiuscola, giù razioni di succo di mela. glucosio puro. in caso di fallout contengono un parente e smettono quando bussano col manico di scopa. rientrano in sé con molta discrezione. crostacei gnomi.
la scienza classica non ci arriverà mai, nonostante tutti i fallimenti delle candele copernicane. in movimento, quando fanno il presepe solare.
in passato non ci sarebbero state tutte queste assurde opposizioni, il rame per i regali sarebbe stato raccolto dalla minoranza. e varato un programma televisivo sugli usi basculanti del flauto.
con tenia 2 si stanno dirigendo verso la costellazione box. stando all’analisi matematica più avanzata, concettualmente non è sbagliato aspettarsi che la supernova appaia nei cieli australi all’inizio del 2014.
si capisce dai carristi che preparano i cestini e commissionano le calze cremisi.
appostiamoci coi binocoli (fa). facciamoci da noi l’improvvisata.
          

camera poesia, oggi il terzo incontro: poesie di luigi severi

Centro culturale La camera verde
(Roma, via Giovanni Miani 20)

CAMERA POESIA

 I edizione: dicembre 2013

A cura di
Giulio Marzaioli

https://www.facebook.com/events/1392411971006033/

OGGI, sabato 21 dicembre 2013

h. 19:00 presentazione del libro
Specchio d’imperfezione – Corona
di Luigi Severi

(Collana Metra)

§

Centro culturale LA CAMERA VERDE
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via G. Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877
 www.lacameraverde.com

_

alla dispersione / emilio villa

   

Guarda che siamo di Eleusi. […] Qui il più severo e il più vero inventore sono io, che ho inventato la poesia distrutta, data in pasto sacrificale alla Dispersione, all’Annichilimento: sono il solo che ha buttato il meglio che ha fatto: quello che s’è consumato nella tasca di dietro dei calzoni scappando di qua e di là, quello scritto sui sassi buttati a Tevere, quello stampato da un tipografo che non c’è più, quello lasciato in una camera di via della croce. Solo così si poteva andare oltre la pagina bianca: con la pagina annientata.
Emilio Villa, da un appunto (“risalente alla fine degli anni Settanta o all’inizio degli Ottanta”, cfr. A.Tagliaferri, Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa, DeriveApprodi, Roma 2004, p. 183)
   

due articoli su corrado costa

da «il verri», n. 52, giugno 2013:

_

oggi in camera verde

Tagli / tmesi è un libretto bibliografico che la Camera verde mi ha generosamente & felicemente chiesto, semplicissimo, con schede assai stringate dei libri usciti fin qui, e otto ossidiane inedite. Più una piccola introduzione mia, tentativamente ironica (per non prendere troppo sul serio il lavoro di questi anni: 2002-2013).

Le Syn sybilles sono tavole esposte anche a Brera un paio di anni fa, ora riprodotte e raccolte in cartella, presenti anche in una recente collettiva a Parigi, organizzata sempre dalla Camera verde.

Oggi, 19 dicembre, si presentano entrambi i lavori.

Sarà un’occasione per fare il punto su questi anni di scritture semantiche e asemantiche. Sempre (spero) con sorriso però, senza traccia di celebrazione…

§

Centro culturale La camera verde
(Roma, via Giovanni Miani 20)

CAMERA POESIA

 I edizione: dicembre 2013

A cura di
Giulio Marzaioli

https://www.facebook.com/events/1392411971006033/

OGGI, giovedì 19 dicembre 2013
Criteri e altre curvature, la poesia di Marco Giovenale

h. 19:00 Presentazione del volume
TAGLI / TMESI
[una bibliografia/ironia]
di Marco Giovenale
(Collana Elzeviri)

e della cartella d’artista
Syn Sybilles
di M.G.

§

Centro culturale LA CAMERA VERDE
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via G. Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877
 www.lacameraverde.com

_

prepara le superparticelle

eccetera,

la conseguenza più probabile delle varie parti di pagina è che alcuni batteri “espansione breznev” conducano missioni.

ti prendono in contropiede,

sono sereni.

rifanno star trek ma avvolgendo il nastro al contrario.

non c’è nastro e le masse si mobilitano.

rivogliamo la norvegia, il nastro, il collegamento, dateci la superficie specchiante, le pere-sacco, il nastro, ridateci il generale patton.

chi può dar loro torto?

(italcarni, assedio, rettili, centomila giorni forfait)

eccetera,

(coop futuro, eccoci ecc)
 

camera poesia, oggi il primo incontro: libri di simona menicocci, renata morresi, fabio teti

Centro culturale La camera verde
(Roma, via Giovanni Miani 20)

CAMERA POESIA

 I edizione: dicembre 2013

A cura di
Giulio Marzaioli

https://www.facebook.com/events/1392411971006033/

OGGI, mercoledì 18 dicembre 2013
Le poesie di Simona Menicocci, Renata Morresi e Fabio Teti

h. 19:00 Presentazione dei libri
Posture Delay
di Simona Menicocci 

La signora W
di Renata Morresi

b t w b h 
frasi per la redistribuzione del sensibile
di Fabio Teti

(Collana Calliope)

§

Centro culturale LA CAMERA VERDE
direttore
Giovanni Andrea Semerano
via G. Miani 20 – 00154 Roma
tel. 3405263877
 www.lacameraverde.com

_