Archivio mensile:Maggio 2020

questo lunedì, 25 maggio, qui su slowforward, i “5-6 minuti” dedicati ai libri della collana syn presentano: “ellora”, di silvia tripodi

Nel contesto della serie “5-6 minuti di”
(ciclo di mp3 di scritture di ricerca)
qui su https://slowforward.net, lunedì 25 maggio 2020
alle ore 18:00, un mp3 inedito di testi da e su


ELLORA
di Silvia Tripodi

Ed. IkonaLíber, Collana Syn _ scritture di ricerca
http://www.ikona.net/silvia-tripodi-ellora/

con
4 minuti circa di lettura dell’autrice
+
circa 2 minuti di notille critiche
di Marco Giovenale, che ripercorrono e
variano la scheda editoriale

*

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/603101517228013/

anteprima di testi:
https://youtu.be/ZbRPj-xtmao

per acquistare il libro (in cartaceo o ebook):
http://www.ikona.net/contatti/
https://www.bookrepublic.it/book/9788897778653-ellora/

“cosa significa?”
http://www.treccani.it/enciclopedia/ellora-o-elura_%28Enciclopedia-Italiana%29/
https://it.wikipedia.org/wiki/Ellora

la pagina fb:
https://www.facebook.com/tripodi.ellora.ikonaliber/

la collana Syn:
http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

*

Silvia Tripodi (1974) vive a Palermo. Nel 2013 ha partecipato a RicercaBo. Suoi testi sono apparsi su gammm.org, Nazione Indiana, Nuovi Argomenti, e sulle riviste l’immaginazione, Atelier, OEI, L’Ulisse, VLNA, Nioques. Presente nell’antologia Totilogia (a cura di Daniele Poletti, Cinquemarzo 2014) e nella rassegna Ex.it. Materiali fuori contesto (Albinea, 2013: incontri e volume di testi). Nel 2014 ha vinto il Premio Lorenzo Montano (sezione poesia inedita) e nel 2015 la prima edizione del Premio Elio Pagliarani con la silloge Voglio colpire una cosa (Zona 2016). Presente nell’antologia La parola informe (a cura si Sonia Caporossi, Marco Saya, 2018) e in Nuove poesie italiane 2018, a cura di Matteo Marchesini (Elliot, 2019). Il suo precedente libro, Punu, è uscito nella collana Lacustrine curata da Renata Morresi (Arcipelago Itaca, 2018).

§

N.B.: l’iniziativa “5-6 minuti” non è una diretta ma già un podcast: consiste infatti nella
pubblicazione di un mp3 inedito, che rimane poi in rete stabilmente.

>>> con questo mp3 si conclude il ciclo di presentazioni on line dedicate ai libri SYN <<<

 

_

a lunedì… (con syn _ scritture di ricerca e silvia tripodi)

Ho programmato per lunedì alle 18, su https://slowforward.net, l’mp3 inedito con una lettura di testi che Silvia Tripodi ha scelto da ELLORA, il suo ultimo libro, pubblicato nella collana Syn _ scritture di ricerca http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/ – che curo per IkonaLíber. Il file dura complessivamente meno di 6 minuti. Qui l’evento fb: https://www.facebook.com/events/603101517228013/.

Con questo post, che appunto uscirà lunedì alle sei di pomeriggio, si conclude la serie di micropresentazioni online dei libri finora pubblicati nella collana Syn. E invito chi vorrà ad ascoltare (ed acquistare, se l’interesse scatta. Anche come segno concreto di sostegno all’editoria indipendente).

Ricordo che gli autori inclusi sono Mariangela Guatteri, Michele Zaffarano, Mario Corticelli, Alessandra Carnaroli, Simona Menicocci, Damiano Abeni, Rosa Foschi e Carlo Bordini, Silvia Tripodi.

Per comodità dei lettori, posso di séguito rammentare i link dei post/reading fin qui usciti e sempre disponibili, dal libro di Mariangela a quello di Rosa e Carlo:

Figurina enigmistica, di Mariangela Guatteri

“5-6 minuti”: mariangela guatteri, “figurina enigmistica” – mp3 – letture e annotazioni

Paragrafi sull’armonia, di Michele Zaffarano

“5-6 minuti”: michele zaffarano, “paragrafi sull’armonia” – mp3 – letture e annotazioni

Aria (comunione), di Mario Corticelli

“5-6 minuti”: mario corticelli, “aria (comunione)” – mp3 – letture e annotazioni

Elsamatta, di Alessandra Carnaroli

“5-6 minuti”: alessandra carnaroli, “elsamatta” – mp3 – letture e annotazioni

Glossopetrae/tonguestones, di Simona Menicocci

“5-6 minuti”: simona menicocci, “glossopetrae” – mp3 – letture e annotazioni

From the dairy…, di Damiano Abeni (videolettura)

“5-6 minuti”: damiano & abeni, “from the dairy…” – videolettura

Poema inutile, di Rosa Foschi e Carlo Bordini

“5-6 minuti” anzi 12: carlo bordini, “poema inutile” – mp3 – lettura e scheda editoriale, con alcune immagini di rosa foschi

Buon ascolto

Marco Giovenale per

> http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

> http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/syn_scritture-di-ricerca/

> http://www.ikona.net/chi-siamo/

#scritturadiricerca #ricercaletteraria #poesia #poesie #prosa #prose #prosainprosa #gammm #googlism #cutup #reading #letture #mariocorticelli #iorestoacasa #fase1 #fase2 #fuorifase

fabio sargentini inaugura la nuova sede de l’attico (1968)

 

Fabio Sargentini inaugura la nuova sede de L’Attico in via Cesare Beccaria 22 (piazzale Flaminio)

Intervallo ore 21: prosciutto e champagne

Cartoncino d’invito, 1968, cm 17 x 40
(Collezione Garrera)

mg: intervista instagram a cura di antonio syxty, in diretta oggi, 21 maggio, alle ore 19

mtm-teatro-litta-intervista-marco-giovenale

Uno sguardo sul mondo con gli occhi di #AntonioSyxty : stasera, 21 maggio, alle 19, diretta #instagram con il poeta #MarcoGiovenale, tra i fondatori del sito di materiali sperimentali gammm.org, nonché editor, curatore indipendente, lettore per case editrici e traduttore dall’inglese.

collegamento qui:
https://www.instagram.com/mtmteatrolitta/

nei giorni successivi l’intervista sarà visibile su MTM tv, qui:
youtube.com/channel/UCq6CNh-7ItkPcPpEXz14cCw

https://www.facebook.com/mtmteatrolitta/

vedi anche: instagram.com/p/CAbJ-ZVHBTi/
_