Archivi tag: libri

roma, 23 giugno, presentazione di due libri di tommaso di francesco @ vivaio albero blu

cliccare per ingrandire

per
SOTTO
LA MAGNOLIA, ciclo di presentazioni

venerdì 23 giugno 2023, alle ore 18:30
incontro sui libri

A CONTENDERE
(2021)
INA E LUDWIG
(2021)
con l’autore Tommaso Di Francesco (co-direttore de Il Manifesto)

Libreria Raponi @ Vivaio Albero Blu
via Luigi Zambarelli, 25 – Roma

disegno della locandina
realizzato appositamente
dall’illustratore Lorenzo Terranera

oggi, domenica 11, a genova: ultimo giorno al salone dei resilienti (palazzo ducale). testi di poesia, ricerca letteraria, sperimentazione

Ancora per oggi, al Palazzo Ducale di Genova, è possibile sfogliare, leggere e acquistare i libri di poesia, scrittura di ricerca, sperimentazione, grafica e arte delle edizioni pièdimoscaIkonaLíberTICL’Arcolaio.

Luciano Neri, direttore della collana Il laboratorio, delle edizioni L’Arcolaio; Carlo Sperduti, curatore per pièdimosca edizioni della collana di prose brevissime glossa; e Michele Zaffarano, con la sua collana ChapBooks (TIC Edizioni), sono infatti presenti ad accogliere i lettori presso il 6° Salone dei Resilienti, nell’ambito del Festival Internazionale di Poesia ‘Parole Spalancate’. È possibile acquistare in quella sede, ai banchetti di vendita, molti se non tutti i libri delle collane, a cui si aggiungono titoli della serie SYN _ scritture di ricerca, curata da Marco Giovenale per la casa editrice IkonaLíber, e il libro Asemics. Senso senza significato.

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/600295332208009/

Ulteriori informazioni QUI.

_

sconto su tutti i libri a stampa ikonalíber

Da oggi su tutti i libri a stampa di IkonaLíber (tranne le recenti uscite) è applicato lo sconto massimo del 5% (così come previsto dalle nuove disposizioni di legge in materia) per acquisti tramite il nostro sito. Questo per cercare di bilanciare il medesimo sconto che le librerie online applicano sistematicamente sin dall’uscita del libro, mentre gli editori possono applicarlo solo dopo sei mesi dalla pubblicazione.

http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

cliccare per ingrandire

http://www.ikona.net/category/edizioni-ikonaliber/

esce il nuovo numero (22) di ‘sud’

Esce il numero 22 della rivista “Sud” diretta da Francesco Forlani.

Ci sono due racconti inediti di Pascale Privey e Pia Petersen in traduzione italiana (a cura di Luigi Toni). Ci sono alcuni “objets” inediti di Marco Giovenale. Poi tante altre “cose, atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi”. Dentro ci sono: Fernando Arrabal, Giuseppe Catenacci (Cento anni di Raffaele La Capria), Gianni Biondillo, Paolo Pelliccia, Tiziana Gazzini, Gigi Spina, Alexandra Petrova, Giorgio Mascitelli, Monica Battisti, Mario Bernardi, Silvana Nitti e molti altre/i. Il numero si chiama “Bibliopolis” è dedicato ai libri, da Fahrenheit 451 a Il nome della Rosa, passando per le ossessioni di Elias Canetti, Walter Benjamin, Jorge Luis Borges, ma anche alla vertigine della lettura, alle biblioteche, ai labirinti, alla passione che divora, ai detective selvaggi, un po’ anarchici come Fabio Montale o Pepe Carvalho, fino alla paura che tutto quel mondo abitato da libri e bibliotecari possa andare perduto. “Uomini e libri, dunque, come un’unica e sola natura, quasi restituendo alla parola autodafé il senso originario di sacrificio dei corpi”. Bibliopolis è anche la città dei libri in cui probabilmente tutti noi vorremmo abitare.

dal 6 marzo a bologna: “ababo boom!”

A partire dal 6 marzo 2023, l’Accademia di Belle Arti di Bologna promuove il programma ABABO BOOM!, realizzato in collaborazione con Hamelin, Canicola, Alliance Française e Istituto di Cultura Germanica, nell’ambito di BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell’illustrazione per l’infanzia organizzato in occasione della Bologna Children’s Book Fair.

ABABO BOOM! comprende un ciclo di cinque incontri (Beatrice Alemagna, Majid Bita, Rébecca Dautremer, Camille Jourdy e Lolita Séchan, Sarah Mazzetti), tre mostre allestite negli spazi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e una quarta mostra presso l’Alliance Française di Bologna / Istituto di Cultura Germanica. Dal 6 al 9 marzo 2023, inoltre, l’Accademia sarà presente alla Bologna Children’s Book Fair (Pad. 30, stand D37), mettendo in mostra i libri pubblicati da studentesse e studenti e una selezione delle tesi più meritevoli dei corsi di Fumetto e Illustrazione.

Maggiori informazioni qui: https://www.boomcrescereneilibri.it/