“La resistenza palestinese dimostra che il motore di qualunque resistenza è l’aspetto politico. Quale che sia il grado di brutalità raggiunto sul piano poliziesco, repressivo e militare, lo Stato sionista non riuscirà mai a debellare la resistenza palestinese. Questo perché la resistenza nasce precisamente dall’occupazione sionista e rinascerà infinte volte, nonostante le eventuali e temporanee sconfitte, sotto le macerie della Palestina sventrata, fintanto che che durerà l’occupazione.
[…] I successi e le sconfitte della mobilitazione popolare non dipendono MAI dalle forze del nemico. Dipendono sempre, in tutto e per tutto, della caratteristiche e dalle capacità di chi la dirige. La resistenza del popolo palestinese dimostra che si può tenere testa a un nemico enormemente più forte a patto di voler combattere, voler vincere.
Ecco un messaggio che potrete leggere fra le righe di questo libro: il popolo palestinese insegna che bisogna osare vincere, bisogna lottare fino alla vittoria”.
INSISTO, anche sulla scorta del continuo #shadowbanning / #censura che i social generalisti operano nei confronti delle notizie dal medio oriente e ovviamente dalla #Palestina: è pressoché indispensabile e sicuramente URGENTE costituire e ampliare #comunità online e #retisociali altrove, direi soprattutto su #Mastodon e #Telegram, che al momento sembrano raccogliere il maggioor numero di #partecipanti (basta con ‘sti **zzo di “utenti“, non siamo #utenti manco per il ****o).
di sicuro, se volete, trovate me (e molti altri) qui:
https://mastodon.uno/@differx
o qui: https://bsky.app/profile/differx.bsky.social
o ancora qui: https://t.me/slowforward
*
non è impossibile creare situazioni collettive di condivisione di informazioni politiche, aggiornamenti, ricostruzioni storiche, materiali sperimentali, #scritturadiricerca, testi inclassificabili, oggetti letterari (o visivi, o musicali) non identificati, #artedeviante / #deviantart, verbo-visual stuff, #glitch, scritture asemiche / #asemicwriting — eccetera.
_
La Presidente Cetta Petrollo e Lia Pagliarani sono liete di invitarla alla GIORNATA PAGLIARANI che si svolgerà sabato 25 maggio 2024 nella Sala Cinema del Palaexpo di Roma (Ingresso dalla scalinata di Via Milano 9a)
Ore 10:30 – 13:30 Elio Pagliarani oggi: Presentazione dei libri Il Fondo archivistico Elio Pagliarani e Funzione Pagliarani (Collana Rossocorpolingua, Zona editrice) Intervengono Dorotea Cinanni, Stefano Ghidinelli, Giuseppe Andrea Liberti, Marianna Marrucci, Roberto Milana, Francesco Muzzioli, Gilda Policastro ingresso libero
Ore 16-17 Giuseppe Garrera illustra la piccola esposizione bibliografica e documentaria dedicata a Elio Pagliarani ingresso libero
Ore 17- 19 Cerimonia di premiazione della Nona edizione del Premio Nazionale Elio Pagliarani Conduce Arnaldo Colasanti ingresso libero
Video 2023 di Pasquale Polidori sul libro di Marco Giovenale, Vero metodo per la cernita dei poeti (Edizioni Volatili, 2023, con partiture visive di Giuditta Chiaraluce).