Archivi categoria: teatro
molecole di bene. un amleto di meno
nuovo canale slowforward su whatsapp
chi lo desidera può, da oggi, seguire il nuovo canale slowforward su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va9EcsE9mrGdtRzwSG1K

SLOWFORWARD è un riquadro: una specie di telemetro su segmenti e aree di scrittura di ricerca, materiali sperimentali, fotografia, disegno, arte contemporanea, scritture concrete, musica innovativa, asemic writing, glitch e teoria letteraria. in breve, è un sito impegnato dal 2003 a offrire informazioni sul mondo delle lettere e delle arti attuali.
n.b.: le informazioni degli iscritti, a partire dal numero telefonico, sono criptate. iscriversi al canale è dunque possibile nel totale rispetto della privacy

a milano, oggi, 27 ottobre: le interviste di cb, presentazione in triennale
oggi, 25 ottobre, a milano, libreria pontremoli: inaugurazione della mostra e presentazione del catalogo sui 60 anni del gruppo 63

.
milano, 25 ottobre, libreria pontremoli: inaugurazione della mostra e presentazione del catalogo sui 60 anni del gruppo 63

.
cb contro il cinema (1995)
stasera, allo studio campo boario: letture da “le sedie”, di eugene ionesco

oggi, allo Studio Campo Boario (viale del Campo Boario 4a), IONESCO, subito dopo l’incontro sulle forme dell’oralità poetica
le interviste di cb: presentazione il 27 ottobre in triennale
nasce oggi il blog di elr = esiste la ricerca
L’idea / iniziativa dialogica e orizzontale Esiste la ricerca è oggi anche un blog, uno spazio in rete ospitato dal sito di MTM – Manifatture Teatrali Milanesi.
Ne danno il lieto annuncio i genitori intellettuali & curatori Antonio Syxty, Michele Zaffarano e Marco Giovenale. Con un grazie particolare a tutto l’ensemble del sito.
Per sapere di che si tratta, ecco il primo post: https://www.mtmteatro.it/esiste-la-ricerca-elr-uno-spazio-online/
Per seguire il blog: https://www.mtmteatro.it/progetti/esiste-la-ricerca/
Buona lettura
_
sette anni senza simone
28 settembre, sette anni fa … ci lasciava Simone Carella, dimenticato troppo in fretta, fondamentale il suo contributo alla crescita culturale della città di Roma nel mitico periodo delle cantine, di castelporziano, della nascita dell’estate romana.
Lorenzo Ciccarelli || Teatroinscatola