Archivi tag: Giorgiomaria Cornelio

‘di là dal fiume’, quarta edizione, roma, 29 agosto – 5 settembre 2021

DI LÀ DAL FIUME

quarta edizione

dal 29 agosto al 5 settembre 2021

ingresso libero

PROGRAMMA

Continua a leggere

20, 21 e 22 agosto: “i fumi della fornace” – a valle cascia

I fumi della fornace approdano alla loro terza edizione. Una festa che continua a reggersi su fondamenti mobili, e a fare di questa mobilità la propria formula di riconoscimento. Una crociata dei bambini, un viaggio durato un anno, profondamente legato all’isola come necessità di una partenza verso ciò che non ci è ancora possibile vedere, e dunque come figura di un mondo a venire slegato da qualsiasi previsione definitiva.

Un terzo capitolo dedicato a ciò che non coincide completamente con se stesso, che cerca il proprio ignoto, che non si rassegna alla prima origine o natura, ma tenta di rinascere al mondo – di rimettere in moto il cantiere terrestre.

È proprio per questa ragione che abbiamo scelto le parole del poeta Thierry Metz per inaugurare i tre giorni di festa: «Poco importa dove siamo. C’è il cantiere. Sempre. C’è qualcosa che non aspetta, la pietra, l’uccello, l’uomo. L’arcobaleno di tutto questo. Il dolmen. Si potrebbe discutere intorno a queste parole, convocare lo stregone o il fisico, fare venire le madri. Ma l’uomo lassù non ha finito. Non avrà mai finito… Tante pietre ed una sola torcia per avanzare, per vegliare.»

INFORMAZIONI E PROGRAMMA COMPLETO: facebook.com/events/s/i-fumi-della-fornace-festa-del/1007720479986984/

nuove partenze per *i fumi della fornace*

I fumi della fornace, nuove partenze

Il 14 maggio, alle ore 19, durante l’evento “Nuove partenze”, saranno annunciate delle importanti novità sulla festa di quest’estate. Oltre al tema della prossima edizione e alla call per artisti, saranno presentati i progetti di riqualificazione poetica e urbana che daranno nuova forma alla festa dei Fuochi della fornace. Per poterli finanziare si attiverà una campagna di crowdfunding.

L’evento sarà in presenza a Villa Potenza in Via Borgo Nicolò Peranzoni 113 (Macerata) e potrà anche essere seguito in streaming.

Interverranno: Giorgiomaria Cornelio, Valentina Compagnucci, Diana Caponi, Lucamatteo Rossi.

Per chi intende essere presente, nel rispetto delle normative anti COVID-19 sarà necessaria la prenotazione attraverso il link https://www.congerie.org/prenotazioni.

podcast di “20”, a cura di radioarte / andrea astolfi: 20 autori per i 20 anni della radio il 20 marzo 2021

 

click to listen

20 autori, sabato 20, su radioarte (https://www.radioarte.it/)

20 RadioArte_ Locandina di Margherita di Peco

Sabato 20 marzo, per tutta la giornata (24 ore continuate) RadioArte, in occasione dei suoi 20 anni, trasmetterà una sequenza di opere di 20 scrittori: Andrea Inglese, Vincenzo Ostuni, Marco Giovenale, Francesco Aprile, Gianluca Garrapa, Alessandra Greco, Michele Zaffarano, Mariangela Guatteri, Luca Zanini, Giorgiomaria Cornelio, Gabriele Stera, Elena Cappai Bonanni, Cristiano Caggiula, Ophelia Borghesan, Paola Silvia Dolci, Andrea Astolfi, Fabio Teti, Barbara Giuliani, Simona Menicocci, Davide Galipò.

I materiali andranno in loop su www.radioarte.it: si tratterà di un happening radiofonico che vedrà dialogare scrittura di ricerca e musica concreta, testo e suono.

_

twentytwenty extended conference: video dell’incontro del 16 febbraio

con:

Aurora Firţa (Universitatea din București), Ingredienti della poesia d’inizio secolo

Allison D. Grimaldi Donahue (European Graduate School, CH), Taking Ideas Out for a Walk: Poetry and Contemporary Art

Poster: Giorgiomaria Cornelio (Trinity College Dublin), Tra il detto e la carie. Eredità e fantasma nella poesia iper-contemporanea

twentytwenty extended conference: programma del 16 febbraio

16 febbraio, Polisemie, h. 18.

https://polisemie.it/programma/

Aurora Firţa (Universitatea din București), Ingredienti della poesia d’inizio secolo

Allison D. Grimaldi Donahue (European Graduate School, CH), Taking Ideas Out for a Walk: Poetry and Contemporary Art

Poster: Giorgiomaria Cornelio (Trinity College Dublin), Tra il detto e la carie. Eredità e fantasma nella poesia iper-contemporanea

“le carte della casa”, edizioni volatili, con immagini di giuditta chiaraluce

Marco Giovenale

Le carte della casa
(Edizioni volatili, collana ‘I cervi volanti’, n. 8, Macerata 2020)

a cura di Giuditta Chiaraluce e Giorgiomaria Cornelio
immagini di Giuditta Chiaraluce

frammento di un testo in rete:
https://www.ilcucchiaionellorecchio.it/2019/11/da-le-carte-della-casa/

il podcast dell’intervista su “le carte della casa”

L’intervista fatta a MG da Gianluca Garrapa, ieri, 2 gennaio 2021, nel programma Radioquestasera, su PuntoRadioFM, è ascoltabile in podcast qui: https://m.mixcloud.com/QuestaSera/marco-giovenale-consulente-editoriale-editor-estensore-di-materiali-scritti-02012021/

Letture da (e occasioni per) il libro Le carte della casa (Edizioni Volatili, 2020).

Più tre frammenti musicali del 2008.

oggi intervista a radioquestasera (su puntoradio fm), h. 22:30, “le carte della casa”

Oggi, sabato 2 gennaio 2021 a Radioquestasera, su PuntoRadioFM , alle 22:00, Gianluca Garrapa nella sua trasmissione accoglie vari ospiti, tra i quali, alle 22:30, MG intervistato soprattutto sul libro Le carte della casa (Edizioni Volatili, 2020).

Lettura di due brani, più frammenti musicali del 2008.

In diretta e in streaming su puntoradio.fm o su www.puntoradio.listen2myradio.com o sintonizzandosi sui 91.1 – 91.6 Fm o scaricando l’app di PuntoRadioFM.