Archivio mensile:Dicembre 2023

“italian arts united for palestine” _ lettera aperta per una presa di posizione rispetto al genocidio in palestina

TESTO IN ITALIANO [scroll for the English text]

PALESTINE: Lettera aperta per una presa di posizione rispetto al genocidio in Palestina

[scroll for ENG]

Noi, lavoratorз dell’arte e dello spettacolo in Italia, uniamo le nostre voci in questa lettera aperta per rompere insieme il silenzio che pervade gran parte delle istituzioni culturali del paese in relazione al genocidio in corso da parte dello Stato di Israele ai danni della popolazione palestinese.
Continua a leggere

oggi, 20 dicembre, a roma, presso sic12 artstudio: un ricordo di sergio nascimbeni

cliccare per ingrandire

_

 

‘la finestra di antonio syxty’ incontra pasquale polidori e il progetto ‘solventi’

La Finestra di Antonio Syxty incontra Pasquale Polidori per il progetto editoriale “Solventi” con le edizioni cambia una virgola. La collana “Solventi” è un progetto di Pasquale Polidori dedicato alla scrittura come medium, risvolto e componente integrante dell’opera d’arte così detta plastica o visiva.

pod al popolo, #023: lettura di mg all’incontro “scritture complesse”, parma, abbazia di valserena, 16 dic. 2023

Qui la registrazione audio completa (senza microfono) del reading/intervento in occasione dell’incontro Scritture complesse, a Parma, Abbazia di Valserena, 16 dicembre 2023. I testi letti sono tratti da La casa esposta (2007), Quasi tutti (2010, 2018), La gente non sa cosa si perde (2021), Statue linee (2022) . Oggi su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

Audio Player


                                      
*

Qui di séguito, una nota di autodescrizione (e descrizione degli interventi) richiesta dall’organizzazione di Scritture complesse:

Continua a leggere

oggi, 19 dicembre, a napoli: tutte le poesie di forugh farrokhzad (bompiani), nella traduzione di domenico ingenito _ incontro nella biblioteca nazionale di napoli

cliccare per ingrandire

Alla Biblioteca Nazionale di Napoli.
Con Maria Iannotti.
Interventi di Carmen Gallo e del traduttore, Domenico Ingenito
_

oggi, 18 dicembre, online @ la finestra di antonio syxty: incontro con il progetto “solventi”, di pasquale polidori – con ‘cambiaunavirgola’

cliccare per ingrandire

_

20 dicembre, roma, sic12 artstudio: un ricordo di sergio nascimbeni

cliccare per ingrandire

_