Archivi tag: experimental writing

storia-lampo della prima serie della collana ‘chapbooks’, edizioni arcipelago (milano, 2005-2015)

Nel 2005 nasce la collana ChapBooks, curata da Gherardo Bortolotti e Michele Zaffarano per le edizioni Arcipelago, di Milano, dirette da Luciano Duò. Questi i titoli stampati:

01. Marte ha bisogno di terroristi, di K. Silem Mohammad
02. 62 unità di prosa scritte da malato, di Rodrigo Toscano
03. Scusi, la strada per Pondicherry?, di Jean-Michel Espitallier
04. Davy Crocket o Billy the Kid avranno sempre un po’ di coraggio, di Olivier Cadiot
05. Numeri primi, di Marco Giovenale
06. Quello che si vede, di Andrea Inglese
07. Ma ci posso campare?, di Jeff Derksen
08. 7 anacronismi, di Christophe Tarkos
09. Nuovo paesaggio italiano, di Alessandro Broggi
10. SLM, di Roberto Cavallera
11. Alfabeto provvisorio delle cose, di Adriano Padua
12. Il canto secolare per un nomarca, di Emmanuel Hocquard
13. Plasma, di Barrett Watten
14. I cani dello Chott el-Jerid, di Andrea Raos
15. Voci di seconda fase, di Giulio Marzaioli
16. Bozza 111: arte povera, di Rachel Blau Duplessis
17. La foresta dei vantaggi, di Nathalie Quintane
18. La lunga impazienza, di Elisa Davoglio
19. Il secondo nome, di Mariangela Guatteri
20. Un pensiero è la sposa di cosa pensare, di Lyn Hejinian
21. Simmetrie degli spazi vuoti, di Mariasole Ariot
22
Manuale di ingegneria domestica, di Simona Menicocci

23. Costruzione di un animale, di Mario Corticelli
24. Come un [contro-soggetto] musicale, di Jean-Marie Gleize
25. Todestrieb, di Michele Zaffarano
26. Ritagli, di Bob Perelman
27. Angolo di imbardata IV, di Ben Lerner

La collana avviata nel 2005 presso Arcipelago (Milano) si interrompe nel 2015 in considerazione della cessazione dell’attività della casa editrice. Ma riprende le pubblicazioni con TIC (Roma) nel 2018, diversificandosi in ChapBooks e UltraChapbooks, oltre a dar vita alla parallela collana di critica letteraria Gli alberi.

§

Qui una versione rivista del testo di presentazione comparso su NazioneIndiana nel 2006:

Si tratta di piccoli libretti con testo a fronte, a basso prezzo, che presentano ognuno un testo di un autore straniero inedito in Italia. Mohammad e Toscano sono statunitensi, Espitallier, Cadiot e Tarkos francesi, Derksen canadese.
Alla base della collana c’è, principalmente, una curiosità personale. La voglia, ma forse anche il bisogno, di sapere che cosa succede in giro. C’è anche, però, il sospetto che, fuori dall’Italia, stiano succedendo molte cose che può essere interessante conoscere, fosse solo per una presa visione, per un aggiornamento sullo stato dell’arte.
Gli autori che presentiamo, in questo senso, non sono tanto il frutto di una ricerca sistematica, di uno studio più o meno approfondito di scene letterarie complesse e ricche di un dibattito critico e poetico le cui diverse fasi, in Italia, sono in gran parte ignote. Non lo sono in quanto non è quello dello studioso il ruolo che potremmo o vorremmo ricoprire. Gli autori (e gli altri, anche italiani, che li seguono e seguiranno se l’impresa della collana riuscirà a proseguire), sono per noi degli incontri fortunati, delle esperienze con cui confrontarci a partire dalle nostre esperienze, dalle nostre esigenze di autori e di lettori.
Nei nostri testi, ci siamo trovati a lavorare con alcuni strumenti e ci siamo chiesti chi si muoveva allo stesso modo, o magari in modi diversi a partire, però, da quegli stessi strumenti. Le nostre esigenze formali erano, insomma, quelle di misurarci con una letteratura di ricerca di respiro internazionale, con un lavoro sulla poesia anti-lirica (per usare un espressione forse troppo comoda, in effetti), con un uso, per esempio, della prosa o di materiale testuale preesistente. Tutto questo in vista di una letteratura che basasse le sue retoriche non sul riconoscimento dei “tratti poetici” di un testo (che ci dovrebbe riportare “poeticamente” il mondo) ma sull’esposizione dell’evidenza del testo stesso, della sua natura di aggregato, di installazione su pagina delle parole, e di senso “soggettivo” nel mondo.
Ci siamo rivolti all’estero non tanto per una presa di posizione o per un qualche provincialismo anti-italiano, ovviamente, ma per pura curiosità, per sapere come apparivano il testo e la letteratura da altre regioni del capitalismo neoliberista, della globalizzazione, della crisi del post-colonialismo. Perché sapevamo che molti stavano lavorando altrove e che quei molti non erano irraggiungibili.
A conti fatti, allora, per ora, abbiamo incontrato i testi che siamo riusciti a tradurre e pubblicare. Mohammad, ad esempio, che scansiona la rete attraverso i motori di ricerca, provocandola, per così dire, con stringhe di ricerca che la fanno coagulare in porzioni di testi, raccolte poi in pezzi costruiti sull’elenco come grande figura generale, che sostituisce la struttura dei versi, delle forme canoniche. Toscano, che lavora in modo simile, trovando nello scheletro sintattico, nelle costruzioni grammaticali che compongono le frasi, i periodi, una specie di nozione d’ordine per un materiale culturale diversissimo, pulviscolare, centrifugo. Espitallier, che con una visione ludica del testo sembra quasi fornirci una facile soluzione al problema del produrre senso, del leggere, dello scrivere, ma che in verità, di nuovo grazie all’elenco, all’accumulazione, disfa i nostri progetti di intelligenza a buon mercato. Cadiot, che riprende una sorta di spirito narrativo, appellandosi anche all’immediatezza dell’immaginario popolare, che corrode sottilmente, puntando sulla grammatica, sulle assenze nell’albero sintattico, per mostrarcene i chiaroscuri, per farci vedere come alla base di ogni nostra distrazione, ci siano le regole di buona (?) costruzione delle frasi.

[ G.B. e M.Z. ]

*
I volumetti della prima serie sono praticamente tutti esauriti, ma se ne può trovare ancora qualcuno presso TIC, in via Bertani 9, a Roma.

Ovviamente, una ricerca su OPAC/SBN permette di trovare quali sono leggibili in biblioteca, e dove.

_

cts ryan on the cut up technique

https://www.briongysin.com/cut-ups/

elegy / differx. 2017

å»r4�pTÀºú¡�T´¢�k�_]ר�ö�*Ì�f/i�”qcÜ#�jÑÆ!«ë/9¬�º�ÆÛi�²�dÝH¹@þyõ2~e�¹6jv.vq��4é��±�önÈZ²é��]FwÇÇÕø�¼åÆ�+*²þ2�ãó[v�&�^� þ~�ÍÀ\Æ£È]Oc¡e�^Þó°w£däX~3}M��Ç0°Ç6ºö�h~ÊýGúÅ�,íf&è�+µGúÄ÷�^Çδ�¤7þB{P*¹WÓk3XÜçìؽ%�µ¡Æ3�±ì°îM! r@è��év-�]×~�D�U�ø/6���ê½If`Âï¿9�_ýÒ#Øú mHødþéGÀ@7µ¡aÎ@*üj<f� _¸?bì©��ë×èÒ�þ�6ùwÓ@nÔtïT± g¬�ãÀlA��æ�õh3gÓÂ�þus’ÐBp��Ú÷R}õ×#¸g~Æ=�,Û”��:ú^íd5Ç$ÙL:!(�nÐ$Hi�kÑÍ$¦��ö’nýZà ?ß�òúj6�d,�È8²��EH³Ù�Æ]¶j�æ�”ê_�¯Ãæ:èè^0ÑßGÁCgÖCúÕøh¸ßåÎ?Ng4b}#��:õij�r øWB�¸9-Á�¹ï[8{3’d]´J�,Ô)¤$WZ_Í¥ë£�]·’½�Ù�Á­`”C}8¶Å>Ï#BÃÎØi2¸PKj)�àbØ�ÆÍö��LC¬’�¦{��#2Ï7�nÔC»d ��ÄB�i)ºÜÛWë;,Û0H{�É-d1%²QéeúÊ©¤�7k�<X1`!eã�¾veµW�ÉÑ�¾¿TZ@W®twT�5üh-�ÚŦ�D©ñÀÁ((bjzl�wO¬tihºÉ
Òó �Õ�
ØsרÜ�:k÷©`BBY¾��9·êAK_aÏém�-)}&�PÍ�B9mª76Ç]�t³W³d¡|\¸?+­�Î~´rj  ïV½xÖöî2�r½L0��iâ�&:�6<S°Ý/ç{�]Á¤ë&oʧ�°ªR\,ÏXGàL4e�±áÖÑй¥¥·]�m¾f¦�X”#8³ö-2ö4��ÏÞíå4;J’°”¼â)ñ:k¿m/QP>�`òê�D|#¥Yí¨H.+�¦§:9ô�ìݼOr~W#@4÷üû·Ö[J¹�üw+Õ&0û�ªÂÅ5JãÔv÷¨sò§y4�Z�´â�UGr¾,0ëmc��võ&çð�-�/³D+¦¼i8T~Ô9I�æô9I¨��$úþS tÉO�4£è1ÉT}Kk8×Í»Þnû�Ä.97¦9
¼¸©'{ùɵnÂ+�çb8AD!�¿AakëJ�A’Ø!Õ}H-?#GUÚþÃQ¹8ô[±Tçtüö�#G¦JÕ üi�Q°cJFûX?�Ç66{��]V¸æH!FgÕмîWæ7£Q�w�Z³5�§bK´�W¶P¹ë­OÇ� \Z^ù�îáQÒdÎ<ðFus÷Yb#ù
¿Ë­�bZQ��f^¡ð³ò@ð6qåö�·nA·½�TspÃÅñ��תüO(³Oïe-±x�«ªË±¾þï 0Jµ.lÕúÖGQÅ-»½\æJ²�ºÓ¾|Å!ôÆ÷�Ä�VÖq§ì®P�S«Wì\Ç>»õï��±,�ò6Ëmxù-LáÆùB�×IbÈý�³8*±8ýÙ@£R¡ÕwØW_Ü7�°öîEðµ01çR;À�¬oÈ.�º�!�dÍçô>�ì�yd\ß� HÕD¥NÐuá(¶�*@GbDÃýfDk£öèÌ÷òêY|��æ¥nT¿PxÚ�¥oÐ�·s�¼*\K·,Sµ¤+¬��½ g�«��;�¾¬²ú�n&Îh¡¹Ó×tw+·«8å¢Ö�FîÝ3¡ö0­&(�OËeïL�²a��1C½øFÊé`­W?wòÐá%2/�x^Fõ¯ª klÆ+ÆAy+ê5±#qR;3zp\³^�,´�4ßv´? Continua a leggere

robert grenier: “sentences” (1978)

Robert Grenier. Sentences.
Years after its publication of the original edition of 500 boxed 5″ x 8″ index cards, Whale Cloth Press has made available a web-based version of this important work.
[Notes] [Images of the original box]

*

From the Eclipse Archive:

Sentences Toward Birds (1975)
Robert Grenier

Sentences Toward Birds was published in 1975 by Curtis Faville’s L Publications in a small edition (under one-hundred). The cards are housed in a manila envelope and sealed with a red sticker. Faville’s cover design, based on a vintage postcard, gives a nod to the jacket design of Grenier’s Dusk Road Games: Poems 1960-1966 (Cambridge: Pym Randall, 1967), and the format of the unbound cards anticipates the monumental Sentences (Cambridge: Whale Cloth, 1978) in which some of the poems reappear. The envelope and title page state the title differently.

The order displayed @ Eclipse is aleatory; the cards were intended to be read in any sequence.

http://eclipsearchive.org/projects/BIRDS/html/contents.html

*

Outside the Box: A Discussion of Robert Grenier’s Sentences.
Hosted by Al Filreis and featuring poets Bob Perelman, Jena Osman, and Joseph Yearous-Algozin.
Here: https://www.poetryfoundation.org/podcasts/75583/outside-the-box-a-discussion-of-robert-greniers-sentences

*

https://www.granarybooks.com/pages/books/1310/robert-grenier/sentences?soldItem=true

altri nomi per altre scritture: due interventi recenti, anche su academia

Due interventi recenti (uno relativamente vicino) ho pensato fosse utile inserirli anche in Academia. Non essendo uno studioso ‘incardinato’, anzi tenendomi ben lontano dall’università, posso permettermi di inserire anche dei ‘draft’ incompleti (perfino giocosi, in qualche caso).

Cfr. https://uniroma1.academia.edu/MarcoGiovenale/Drafts (con bonus track su Bordini)

due interventi recenti di Marco Giovenale su Academia.edu

Fin dall’inizio del Novecento, se non da prima, si sono attestati altri nomi, e prima ancora altre forme, ad affiancare o francamente sostituire il vocabolo “poesia”. Dalle “epifanie” joyciane, dalle infinite escursioni verbali e verbovisive di Emilio Villa, fino alle prose in prosa francesi e italiane, il percorso è costellato di ‘entità’ scritte che sembrano scavalcare e beffare le divisioni in generi letterari, e non semplicemente allargare il contenitore poesia, ma uscirne completamente e – si direbbe – definitivamente, lasciando a chi resta (nel contenitore) di baloccarsi con versi, rime e ritmi.

*
I due testi sono disponibili anche su archive.org:

https://archive.org/details/nioques-frisbees-e-altre-deviazioni

https://archive.org/details/poesia-non-morta

_

rachel blau du plessis: selected poems 1980-2020 (chax press)

DuPlessis’s Selected Poems is a generous collection including early work “rewriting the lyric” through serial poems to a comprehensive selection from her long poem Drafts. The book includes work from Traces, with Days up to 2020, including a selection of one of her collage poems.

True to their name [Drafts], the poems accent provisionality, risk, the absence of guarantee, delving into words and word parts with a heteroglossic verve that seems vengeance at times. With recourse to an astonishing range of techniques and material devices, formal concern as inclination and qualm, these poems register, lament, react to and wrestle with erosions on multiple fronts—psychic, social, historical, somatic….They affirm and negate the toll history takes on letter and spirit, affirming and negating and navigating a way between.

— Nathaniel Mackey, Chancellors’ Reading List


These new books [from Traces, with Days] remain true to the sense of loss that haunted DuPlessis’s generation and still haunts us—lost people or “the disappeared” and, increasingly, the lost species climate change brings. I have focused on the politically engaged and materially embodied nature of DuPlessis’s recent works here, and how they speak to our “catapulted” contemporary state. I have looked back at how they move on from and connect with her previous serial poems and her deep classical, Jewish, and modernist roots, and considered her restless search for new-old forms that can mirror the complexity of our “Human Universe.”

— Harriet Tarlo, Chicago Review


Throughout her distinguished career, Rachel Blau DuPlessis has explored hybridity in its many forms, working at the interstices of modern/postmodern, sacred/secular, long poem/lyric, text/image.

— Paul Jaussen

https://www.chax.org/product-page/selected-poems-of-rachel-blau-duplessis

re-issue of ‘tip of the knife’

Re-issue of Tip of the Knife: https://tipoftheknife.blogspot.com/2020/07/tip-of-knife-final-issue-35-tribute-to.html


On the 3rd year anniversary on August 4th of Bill DiMichele‘s passing, a special and final issue of Tip of the Knife celebrating the Visual Poetry of Bill has been re-issued. This issue includes a curated selection from some of Bill’s numerous series and references to other art and music. It was very difficult for Will and me to choose the work to publish since his body of work is so extensive and diverse. Thanks again to Crag Hill for adding some work from Score (Visual Poetry magazine from the 80s that Crag, Laurie Schneider and Bill co-edited), Burnhole (Bill’s poetry from the 90s) and a multi-media afterward by Crag with some help from Will (production and guitar).

Thanks to Crag for all of his help and for being such a good friend. And thanks to all of the artists who have contributed to TOK over the years. We appreciate your contribution to the success of TOK.

Bill is missed by all who knew him as a friend and fellow artist. He is dearly missed by Will and me as a wonderful father and husband.

Julie DiMichele

jim leftwich — eleven books

8 books by Jim Leftwich from Luna Bisonte Prods
1 by Jim Leftwich and Steve Dalachinsky from Luna Bisonte Prods
1 by Jim Leftwich from Locofo Chaps
& 1 by Jim Leftwich from mOnocle-Lash

Luna Bisonte Prods is at Small Press Distribution

Jim Leftwich
Tres tresss trisss trieesss tril trilssss: Transmutations of César Vallejo
January 2018

 Jim Leftwich’s transmutations (not translations) of the poetry of César Vallejo are nothing short of brilliant. They feel more Vallejo in English than any previous translations ever have . Vallejo is certainly, bar none, among the greatest poets of the 20th century. Human, more than immediately human, tortured, both baroque and surreal, and lyrical beyond compare, his poetry defies translation, so difficult does it appear at times. This is especially the case with his early work Trilce (Tres tresss trisss treesss tril trilssss, as Leftwich’s title has it). Claimed by the surrealists as a master in that genre, Vallejo is that and more than that, opaque as Góngora or bittersweetly acerbic as Lorca, the complexity of his language and imagery find few parallels (the poetry of Dino Campana’s Canti orfici leaps to mind). Leftwich has created a Vallejo more Vallejo than Vallejo at times, and certainly makes for far more interesting and challenging a read than, for example, the deliberately strained translations of Clayton Eshelman. Leftwich, a poet renowned in his own way for complexity and baffling linguistic virtuosity, has certainly found an equal, a compatriot, one might say, in Vallejo. These transmutations have all the speed, energy and enigmatic beauty of the originals on which they are based. The foreword by Retorico Unentesi is also something to be savored for its rich and layered interpretations. -Ivan Arguelles

Continua a leggere

esce ‘canada’, n. 1, interamente dedicato a gastone monari. introduzione di aldo tagliaferri

Canada 1: Gastone Monari / Ideato e curato da Conceived and edited by Roberto Canella, Achille Filipponi / Introduzione Preface Aldo Tagliaferri / Progetto grafico Graphic design Federico Antonini (superness.info) / Traduzioni Translations Karen Whittle / Postproduzione Postproduction Chiara Talacci / Ringraziamenti Thanks to Lea Melandri Rita Monari / Un sentito ringraziamento va a Lea Melandri, amica fedele e custode di tutto l’archivio del poeta. Senza il suo contributo e la sua incondizionata fiducia, questa pubblicazione non avrebbe mai visto la luce.Heartfelt thanks go to Lea Melandri, faithful friend and custodian of the poet’s entire archive. Without her contribution and unconditional faith, this publication would never have seen the light of day. / Stampato presso Printed by ÀNCORA ARTI GRAFICHE Via B. Crespi, 30 – 20159 MILANO / Prima edizione First edition 300cp / 21×29,7 cm 240 pp / Offset / Sovraccoperta PVC / Settembre 2021 September 2021 / © Canada

https://www.canadaisnotcanada.it/