_
slowforward come tutte le estati continua a offrire utili sussidi ai propri lettori
_
Produced by RAI ARTE E SCIENZA
Collabora | With the collaboration of Giorgio Conte
Montaggio | Edited by Riccardo Chiti
Pellicola in bianco e nero | Film in black and white
«Tutto è troppo poco, tutto è troppo poco», dici.
*
Vincenzo Ostuni (Roma, 1970) lavora a un’opera aperta in continuo mutamento, il Faldone (www.faldone.it). A partire dal 2004 ne ha pubblicati – compreso questo – otto volumi di estratti, presso gli editori Aragno, Il Saggiatore, Oèdipus, Ponte Sisto, Tic.
[mixcloud https://www.mixcloud.com/QuestaSera/marco-giovenale-autore-11062022/ width=100% height=120 hide_cover=1]
Intervista per Radio Questa Sera a Marco Giovenale su Il cotone. (Bioflocculazione), Zacinto/Biblion, 2021, cui l’autore ha abbinato il brano musicale Strollin’ dall’album omonimo, Strollin’, di Chet Baker del 1986.
Il libro:
https://www.biblionedizioni.it/prodotto/il-cotone/
_
segnalo assai volentieri questa pagina che Artin Bassiri Tabrizi ha dedicato a Iannis Xenakis:
Si è appena conclusa al Musée de la Musique della Philarmonie di Parigi l’esposizione Révolutions Xenakis (dal 10 febbraio al 26 giugno), in occasione del centenario dalla nascita del compositore e architetto greco-rumeno Iannis Xenakis (1922-2001). Commissionata anche dalla figlia Mâkhi Xenakis, l’esposizione concentra in un’unica grande sala fotografie rare, manoscritti, progettazioni e istallazioni sonore. È dunque nel segno del suo grande eclettismo che si è voluto ricordare il compositore che, rivoluzionario, lo è stato in ogni senso.
* continua qui: https://mousike.world/2022/07/19/revolutions-xenakis
La Finestra di Antonio Syxty incontra Giuditta Chiaraluce e Giorgiomaria Cornelio con Marilina Ciaco poetessa e critica per parlare di Edizioni Volatili una collana di poesia molto particolare.
[mixcloud https://www.mixcloud.com/QuestaSera/giulio-marzaioli-i-sassi-tic-ed-2021-17062021/ width=100% height=120 hide_cover=1]
Ventesima puntata della rubrica “tre” (su Punto Radio / Questa sera) : Giulio Marzaioli legge da I sassi, Tic ed. 2021, brano abbinato: Take A Pebble, di Emerson, Lake & Palmer (1970).
Il libro:
https://ticedizioni.com/products/i-sassi-marzaioli
_
da: Fondazione Bonotto, https://www.instagram.com/p/CLzBKy5FT9C/