Archivio mensile:Novembre 2022

tre appuntamenti a milano, 19-20-21 novembre: andrea cortellessa per il “codex seraphinianus”, manganelli, e pasolini

sabato 19, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli, h 19.00
CODEX SERAPHINIANUS, 41° ANNO. TRA ALFABETI DEL MONDO, TATUAGGI e
A.I.
Luigi Serafini in conversazione con Andrea Cortellessa sul suo Codex
Seraphinianus (Rizzoli 2021):
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2022/luigi-serafini-codex-seraphinianus

domenica 20, Castello Sforzesco, Sala Weil Weiss, h 18.00
IL LETTORE SUPREMO. MANGANELLI DA ZERO A CENTO
Mariarosa Bricchi, Lietta Manganelli e Salvatore Silvano Nigro.
Letture di Paolo Bessegato. Conduce Andrea Cortellessa:
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2022/il-lettore-supremo-manganelli

lunedì 21, Ferrobedò, Via Moscova 40, h 18.30
«QUEL MOTIVETTO CHE MI PIACE TANTO». AVANGUARDIA E FASCISMO
Andrea Cortellessa su Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo
Pasolini

the complete videos of “the re-appearing pheasant”: an encounter of american and italian poets and critics, new york, 11-12-13 nov 2022

The Re-Appearing Pheasant
An Encounter of American and Italian Poets and Critics
New York, November 11-12-13, 2022

Convened by
Luigi Ballerini

Presented by
Casa Italiana Zerilli-Marimò at New York University
Stefano Albertini, Director

In Cooperation with
The Italian Cultural Institute of New York
Fabio Finotti, Director

Continua a leggere

21 novembre, h. 21, presentazione online di “opportune premesse”, di vincenzo ostuni (zacinto ed.)

roma, 24 novembre, al macro in via nizza: pasolini+pound

Giovedì 24 novembre, alle ore 18, opening della mostra Pier Paolo Pasolini ed Ezra Pound. A Pact, a cura di Giuseppe Garrera, con contributi di Allison Grimaldi Donahue, Olaf Nicolai e Luca Vitone nella sezione ARITMICI del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, via Nizza 138. Pier Paolo Pasolini ed Ezra Pound. A Pact è legata al percorso della mostra Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo poetico al Palazzo delle Esposizioni ed è promossa da Roma Culture e da Azienda Speciale Palaexpo nel programma PPP100 – Roma Racconta Pasolini.

Pasolini + Pound al Macro in via Nizza

cliccare per ingrandire

La stessa sera inaugurerà Robert SmithsonRome is still falling nella sezione PALESTRA del museo e saranno presentate le opere Figura che divora se stessa (2021) di Giulia CenciCamouflage Milieux (2022) di Jim C. Nedd in Retrofuturo. Appunti per una collezione.

 

il canto d’amore di j. alfred prufrock / t. s. eliot — — visage / luciano berio

Nel 1967 Nico D’Alessandria realizza un mediometraggio marcatamente sperimentale dal titolo Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock, nel quale delle immagini scorrono deviate, accompagnate dalla recitazione della poesia di Eliot e da suoni distorti. La voce narrante è di Carmelo Bene, le musiche di Luciano Berio (Visage).

Titolari del copyright Kontor New Media Music Per conto di: col legno
Copyright © Visage (1961) [Remastered] Luciano Berio & Institute for Computer.

21 novembre, “echo / eco” @ campo boario: locandina

cliccare per ingrandire

spread the word