Archivi categoria: segnali e azioni

Sabato 25 maggio 2024, Roma, Giornata Pagliarani al Palazzo delle Esposizioni: il premio (h.17) e gli incontri (dalla mattina)

La Presidente Cetta Petrollo e Lia Pagliarani
sono liete di invitarla alla GIORNATA PAGLIARANI
che si svolgerà sabato 25 maggio 2024
nella Sala Cinema del Palaexpo di Roma
(Ingresso dalla scalinata di Via Milano 9a)

Ore 10:30 – 13:30
Elio Pagliarani oggi:
Presentazione dei libri Il Fondo archivistico Elio Pagliarani e Funzione Pagliarani
(Collana Rossocorpolingua, Zona editrice)
Intervengono
Dorotea Cinanni, Stefano Ghidinelli, Giuseppe Andrea Liberti, Marianna Marrucci, Roberto Milana, Francesco Muzzioli, Gilda Policastro
ingresso libero

Ore 16-17
Giuseppe Garrera illustra la piccola esposizione bibliografica e documentaria dedicata a Elio Pagliarani
ingresso libero

Ore 17- 19
Cerimonia di premiazione della Nona edizione del Premio Nazionale Elio Pagliarani
Conduce Arnaldo Colasanti
ingresso libero

*

Il sito del Premio:
https://premioeliopagliarani.it/

La cartella stampa completa relativa alla GIORNATA PAGLIARANI:
https://tinyurl.com/pagliarani2024

Il manifesto del Premio Pagliarani:
https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/manifesto-del-premio-pagliarani.pdf

Elenco alfabetico dei vincitori del premio 2015 -2023:
https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/elenco-alfabetico-vincitori-premio-2015-2023.pdf

*

Giornata Pagliarani, 25 mag. 2024: incontri, eventi, cerimionia di premiazione

cliccare per ingrandire

versione pdf: https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/invito-programma-giornata-pagliarani-con-nomi-dei-relatori.pdf

*

25 maggio 2024, Cerimonia Premio Pagliarani, dalle ore 17:00

cliccare per ingrandire

versione pdf: https://slowforward.files.wordpress.com/2024/04/invito-e-programma-cerimonia-premio-senza-nomi-finalisti.pdf

*

Video "Voce impossibile", di Antonio Amendola e Paolo Pelli, 25 maggio ore 17:15

cliccare per ingrandire

Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, 2024

cliccare per ingrandire

Il canale telegram di slowforward

https://t.me/slowforward

 =

#scritturadiricerca

#scritturediricerca

#experimentalwriting

#glitch

#noise

#vispo

#installance

#materialiverbovisivi

#asemicwriting

#improvisedmusic

#palestine

#palestina

#antifascism

#antifascismo

#antifa

Bologna, 17-18-19 maggio: festival 7 di DeriveApprodi

➻ Il festival organizzato dalla casa editrice DeriveApprodi, in collaborazione con la rivista Machina e la libreria Punto Input, arriva alla sua settima edizione.

  • >> Il decennio in cui il «post» è diventato fine della storia. Prima Thatcher aveva decretato che non esiste la società, esistono solo gli individui. Ora, un consigliere di corte americano annuncia che il destino ineluttabile di tutti gli individui del mondo è la società capitalistica. Il passato è scomparso, scordatevi il futuro: godetevi un eterno presente, privo di radici e prospettive, senza possibilità di modificarlo. Invece la storia non è mai finita. Gli anni Novanta vivono tra guerra, globalizzazione e nuovi movimenti, tra lavoro autonomo, flessibile e precario, tra femminilizzazione del linguaggio e nuovi femminismi, tra migrazioni di massa e rivolte urbane, tra berlusconismo e leghismo, tra «rivoluzione» informatica e crisi della fantascienza, tra musica e satira, tra Tarantino e Virilio, tra iperindustrializzazione del calcio e della pornografia, tra impresa sociale e centri sociali. Gli anni Novanta vivono di contraddizioni, salti in avanti e indietro, aperture e chiusure. Un decennio da studiare e da ripercorrere, per trovare lì la radice dei problemi aperti del presente.
  • >> Di seguito il programma:

Continua a leggere

14, 16 e 17 maggio 2024, roma, cineforum palestina: gaza – nakba – catastrofe

Per ricordare la Nakba a 76 anni dalla “catastrofe”, il genocidio del popolo palestinese espulso dalle sue terre con la violenza – 750.000 persone nel 1948, altre migliaia nel 1967 – e per riflettere sulla ulteriore catastrofe in corso a Gaza e in Cisgiordania, dal 14 al 17 maggio si terrà nella sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS (via Ostiense 106, Roma), in collaborazione con l’associazione Cultura è libertà, con Al Ard Film Festival e con Nazra Palestine Short Film Festival, una rassegna di film di autori e autrici palestinesi.

Con questa rassegna, ispirandosi a Zavattini e al suo impegno per la pace, L’AAMOD vuole mostrare un cinema che sappia suscitare nel pubblico l’indignazione per la cancellazione dell’umanità alla quale si sta assistendo: “Uomo, vieni fuori! Omo, veni foras!” era infatti l’incipit potente del film “La Veritàaaa” (1983).

Anche oggi far riemergere l’umanità, il desiderio di pace e di giustizia, e costruire un nuovo umanesimo sono obiettivi fondamentali per cui spendersi ed esporsi.

IL PROGRAMMA

Martedì 14 maggio – ore 18:00
Aurora Palandrani introduce:
NAKBA  di Monica Maurer (11min;  versione italiana)
1948: CREATION AND CATASTROPHE di Ahlam Mutaseb, Andy Triblett  (75 min ; s.t. ita.)
Video-messaggio di Ahlam Mutaseb

Mercoledì 15 maggio
Partecipazione alle varie iniziative per il NAKBA-Day

Giovedì 16 maggio – ore 18:00
Milena Fiore introduce:
TO SHOOT AN ELEPHANT  (Piombo Fuso, Gaza 2008) di Muhammad Rujailah and Alberto Arce  (113 min; s.t. ita)
SALUTE TO GAZA (video musicali del Conservatorio Edward Said di Gaza, aprile 2024)
DRAWINGS  FOR BETTER DREAMS (4 min) di May Odeh (regista e produttrice palestinese)
Video-messaggio da Gaza del Dr. Ezzaldeen Shalh

Venerdì 17 maggio – ore 19:00
Omaggio ai giornalisti e filmaker martiri a Gaza
Intervengono Monica MaurerAlessandra Mecozzi Vincenzo Vita
Video-messaggio del  Prof. Ghassan Abu Sitta (Chirurgo a Gaza)

BANK OF TARGETS  (26 min; s.t.ita) di Rushdi Sarraj
BETWEEN TWO CROSSINGS (42 min; s.t.Ita) di Yaser Murtaja
Video-omaggio a Rushdi e a Yaser di Al Ain Media, uccisi a Gaza

2021: experimental writing: linear texts, vispo, abstract stuff, independent editions and mags, asemic writing etc

experimental writing, art etc.: linear texts, vispo, abstract stuff, independent editions and mags, asemic writing etc, a one-morning exhibit and talk @ Istituto Svizzero in Rome, Jul. 7th, 2021. thanks to Professor Nils Röller and the artists and students at the Institute.
with works and editions from my collections. plus a wide selection of works from Benway Series.

images here: https://slowforward.net/2021/07/10/foto-dal-workshop-del-7-luglio-2021-allistituto-svizzero-di-roma/
& here:
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=10158173011597212&id=644982211

mercoledì 15 maggio, al MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, tavola rotonda sulle …scritture irregolari

mercoledì 15 maggio – alle ore 17:00
presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
(P.le Aldo Moro 5, Roma – Palazzo del Rettorato)

tavola rotonda su

Parole in cammino. Scritture brut e asemiche,
graffiti urbani, poesia visiva…

nel contesto della mostra Scritture erranti
a cura di Gustavo Giacosa

intervengono

Claudio Zambianchi, Tommaso Pomilio,
Ada De Pirro, Marco Giovenale, Gustavo Giacosa

_

assoluzione piena per le ong (un articolo da Radio Popolare)

da Radio Popolare, 19 apr. 2024
https://www.radiopopolare.it/notizie-riassunto-giornata-venerd-19-aprile-20024/#3

cliccare per ingrandire, e cliccare sul link per ascoltare l’audio sul sito di Radio Popolare

“OGGETTISTICA” su Fahrenheit (Rai RadioTre) oggi h. 16:55 e 17:00

Un brano da OGGETTISTICA oggi a RadioTre Fahrenheit, intorno alle 16:55, e un’intervista sul libro, a cura di Tommaso Giartosio, alle 17:00.

Qui la pagina di TIC Edizioni:
https://ticedizioni.com/products/oggettistica-marco-giovenale

Thx to Graziano Graziani per la cura della registrazione dei brani.

 

Roma, 13 maggio / Napoli, 14 maggio: convegno interateneo “Giornate della Nakba: diritti, informazione, attualità”

programma completo delle due giornate:

Programma del convegno interateneo (Roma e Napoli) "Giornate della Nakba: diritti, informazioni, attualità"

Nella locandina i link Zoom per assistere agli incontri da remoto

*

La locandina su altri siti:
https://assoitaliapalestina.it/eventi/convegno-interateneo-giornate-della-nakba-napoli-seconda-giornata/

https://www.assopacepalestina.org/2024/04/26/13-e-14-maggio-convegno-inter-ateneo-universita-la-sapienza-di-roma-e-universita-lorientale-di-napoli-giornate-della-nakba/

https://tempi-moderni.net/2024/04/24/convegno-giornate-della-nakba-diritti-informazione-attualit%C3%A0-13-14-maggio

roma, 13 maggio / napoli, 14 maggio: convegno interateneo “giornate della nakba”