Archivi categoria: scrittura asemantica

16 dicembre, parma, “scritture complesse 2023” @ abbazia di valserena

si terrà a Parma, nella cornice dell’abbazia di Valserena
il primo raduno dedicato alle
SCRITTURE COMPLESSE
sabato 16 dicembre 2023.

cliccare per ingrandire

cliccare per ingrandire

pdf:
scritture complesse_ 16 dic 2023_ parma

_

altre immagini dall’inaugurazione della mostra “kosmos”, di enzo patti a palermo, 1 dicembre 2023

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala D. Almeyda]
Enzo Patti / KOSMOS / an Asemic Tazebao, installazione site-specific, 2023
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi

Ulteriori informazioni qui

Un post precedente: https://slowforward.net/2023/12/02/immagini-dallinaugurazione-della-mostra-kosmos-di-enzo-patti-a-palermo-1-dicembre-2023/

Archivio Storico Comunale di Palermo
Via Maqueda 157
1-21 dicembre
orari: lunedì/venerdì 9.30-13.30
mercoledì 9.30-17.30
sabato e domenica 9.30-17.30

https://www.sicilianews24.it/wallofsounds-2023-festival-la-quinta-edizione-dal-1-al-21-dicembre-allarchivio-storico-di-palermo-761939.html

immagini dall’inaugurazione della mostra “kosmos”, di enzo patti a palermo, 1 dicembre 2023

[Archivio Storico Comunale, 01.12.2023 / 21.12.2023, Sala D. Almeyda]
Enzo Patti / KOSMOS / an Asemic Tazebao, installazione site-specific, 2023
/ A cura di Gaetano La Rosa
/ col patrocinio di Fondazione Orestiadi

Ulteriori informazioni qui

i canali di slowforward: whatsapp e telegram

Da 20 anni – dal 2003 – slowforward offre materiali e aggiornamenti sulle scritture di ricerca, segnalazioni di reading di prosa (e poesia), conferenze, recensioni, critica letteraria, traduzioni, immagini, video, audio, gif, politica, polemiche, mazzate al mainstream, mostre di arte attuale e incontri, materiali verbovisivi, glitch, scrittura asemica, musica sperimentale, collage, cut-up, installazioni, archivi della ricerca testuale, artistica e musicale dal Novecento a oggi.


Chi desidera iscriversi al canale WhatsApp di slowforward (che veicolerà sempre anche le novità del sito gammm) può farlo scansionando il QR code oppure cliccando su uno dei seguenti indirizzi:

https://tinyurl.com/slowforward-wapp

https://t.ly/OpaXG

* * *

Chi invece preferisce seguire il canale Telegram di slowforward può senz’altro cliccare su https://t.me/slowforward

#scritturadiricerca #artecontemporanea #videoarte #sperimentazionemusicale #slowforward #ricercaartistica #materiali #vispo #glitch #flarf #soughtpoetry #googlism #cutup #EmilioVilla #AndreaZanzotto #NanniBalestrini #AmeliaRosselli #scritturesperimentali #experimentalwriting #art #arte #soughtpoetry #ricercaletteraria #poesia #poesiacontemporanea #prosa #prosainprosa

“topology of light iii-iv”, musical work based on ariel gonzález losada drawings. by renée baker. 2016

Musical work based on Ariel González Losada drawings, arranged and directed by Renée Baker and the Chicago Modern Orchestra Project.
April 22/ 2016 Phantom Gallery Chicago Network, USA

Topology of light III

nuovo canale slowforward su whatsapp

chi lo desidera può, da oggi, seguire il nuovo canale slowforward su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va9EcsE9mrGdtRzwSG1K

SLOWFORWARD è un riquadro: una specie di telemetro su segmenti e aree di scrittura di ricerca, materiali sperimentali, fotografia, disegno, arte contemporanea, scritture concrete, musica innovativa, asemic writing, glitch e teoria letteraria. in breve, è un sito impegnato dal 2003 a offrire informazioni sul mondo delle lettere e delle arti attuali.

n.b.: le informazioni degli iscritti, a partire dal numero telefonico, sono criptate. iscriversi al canale è dunque possibile nel totale rispetto della privacy