La finestra di Antonio Syxty, L’intervallo dedicato alla poesia, i podcast, il blog Rooms For Secrets & altro continueranno anche nel 2024 sotto lo stesso ombrello:
https://www.mtmteatro.it/progetti/syxty-umbrella/

La finestra di Antonio Syxty, L’intervallo dedicato alla poesia, i podcast, il blog Rooms For Secrets & altro continueranno anche nel 2024 sotto lo stesso ombrello:
https://www.mtmteatro.it/progetti/syxty-umbrella/
A breve, in due appuntamenti serali, in due splendide ville romane, Antonio Pavolini parlerà di Stiamo sprecando internet, uscito per Franco Cesati Editore nello scorso mese di aprile:
– venerdì 7 luglio, a Villa Ada con Paolo Casicci in occasione della chiusura dell’anno accademico di Quasar Institute. (registrazione su EventBrite al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-floating-worlds-777-quasar-institute-for-advanced-design-665178726477).
– sabato 15 luglio a Villa Carpegna, con Bruno Mastroianni (e la sua Storia Sentimentale del Telefono) e Francesca De Benedetti, nell’ambito del Festival “Fuori Posto”: https://www.oggiroma.it/eventi/festival/fuori-posto/70900/.
_
GIÙDISOTTO
mercoledì 26 aprile 2023
Roma, Off – piazza san Cosimato, 39
● ore 19:30
presentazione della fanzine e della mostra
EDEN AND EDNA
vol.1 – oltre il giardino
(2023)
della fumettista/illustratrice Bambi Kramer
una coppia via dal Paradiso
● ore 20
presentazione del libro
UN ALTRO GENERE DI FORZA
(2019)
con l’autrice Alessandra Chiricosta
costruzione sociale e filosofica della debolezza del corpo femminile e del mito della forza virile
● ore 21
proiezione della matrioska cinematogafica
PERCEPIRE L’INVISIBILE
(I, 2022 – durata: 46′)
con il regista Tino Franco
un lavoro congiunto tra utenti del Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1, terapeuti e professionisti del cinema sul concetto di invisibilità
ingresso libero
info e prenotazioni:
offtrastevere@gmail.com
OGGI, sabato 22 aprile, alle ore 18:00
a Bologna, presso la libreria
Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)
presentazione dei primi due titoli della collana ‘glossa’,
di pièdimosca edizioni:
MULTIPERSO
Antologia di microfinzioni
e
STATUE LINEE
di Marco Giovenale
introduzione e interventi del dirottatore della collana:
Carlo Sperduti
e letture di
Alessandro Busi, Angelo NGE Colella,
Marco Giovenale, Eda Özbakay
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/192283076939966
Sabato 22 aprile, alle ore 18:00
a Bologna, presso la libreria
Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)
presentazione dei primi due titoli della collana ‘glossa’,
di pièdimosca edizioni:
MULTIPERSO
Antologia di microfinzioni
e
STATUE LINEE
di Marco Giovenale
introduzione e interventi del dirottatore della collana:
Carlo Sperduti
e letture di
Alessandro Busi, Angelo NGE Colella,
Marco Giovenale, Eda Özbakay
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/192283076939966
glossa, la collana a margine di pièdimosca edizioni interamente dedicata alle prose brevissime, in tour: a Milano, Belluno, Bologna, Boscotrecase (NA).
Grazie per l’ospitalità ad Alaska Libreria, Libreria le due Zitelle, Libreria modo infoshop, Comune di Boscotrecase.
Si parlerà di e si leggerà da i primi quattro volumi della collana: l’antologia multiperso, Statue Linee di Marco Giovenale, Attribuzioni di Antonio Vangone, Noi siamo i lupopesci di Alfonso Lentini.
https://www.facebook.com/photo?fbid=10232457187397297&set=a.1247298347649
con
Alessandro Broggi, Agostino Bertani, Fiammetta Cirilli