Jim Leftwich: tre link

Come tutte le estati, riprendono meno fuggevolmente, e con miglior ritmo, i miei dialoghi con interlocutori della ricerca letteraria italiana, francese e statunitense. Con Jim Leftwich, per esempio, sodale importantissimo per me, ormai da almeno vent’anni.
Chi volesse leggerlo, lo cerchi su slowforward, per esempio, al tag https://slowforward.net/tag/jim-leftwich/
oppure al suo indirizzo storico: https://jimleftwichtextimagepoem.blogspot.com/
o a quello più recente: https://jimleftwichongoingresearch.blogspot.com/

#JimLeftwich #experimentalwriting
#vispo

Assemblea pubblica: perché parlare delle donne delle borgate?

Ricevo e diffondo:

Perché parlare delle donne delle borgate? In che modo abbiamo finora parlato di loro e con loro? Come fare un passo in avanti in questo progetto?

Sono queste le domande su cui ci vogliamo confrontare, insieme a tutte le persone che abbiamo incontrato lungo il nostro percorso negli ultimi due anni e con chi vuole contribuire nel continuare a costruirlo.

Per questo vi invitiamo a venire il 28 giugno, alle ore 17:30 al circolo Arci di Pietralata (via Silvano 15).
Non a caso, abbiamo deciso di incontrarci a un anno dal femminicidio della 17enne Michelle Causo, una di noi, una ragazza di borgata uccisa dall’abbandono delle periferie da parte delle istituzioni e da una società basata su prevaricazione, individualismo e violenza.

Questa iniziativa vuole essere un punto di partenza per ragionare insieme su alcune questioni per noi fondamentali. Parafrasando il programma in dieci punti delle Black Panthers, vogliamo definire i nostri “10 punti” per un programma permanente che parli a tutte le donne e soggettività non conformi delle periferie che non si sentono rappresentate da nessuno, soprattutto dalle donne che ci governano e che ci stanno togliendo pezzo a pezzo i nostri diritti e peggiorando le nostre condizioni di vita.

Al termine dell’assemblea, ci sarà poi un momento in ricordo per Michelle, un aperitivo di sostegno per le attività di Donne de Borgata e la possibilità di prendere il nostro merchandising… Vi aspettiamo!

Testo completo per l’assemblea:
https://contropiano.org/news/politica-news/2024/06/20/perche-parlare-delle-donne-delle-borgate-0173576

Due testi da “Diario da Gaza”: Rami Abu Jamous per ‘Orient XXI’

DIARIO DA GAZA
[trad. it. di Luigi Toni]

Rami Abu Jamous scrive il suo diario per Orient XXI. Giornalista fondatore di GazaPress, un’agenzia di stampa che forniva aiuto e traduzioni ai giornalisti occidentali, Rami ha dovuto lasciare il suo appartamento a Gaza con la moglie e il figlio Walid di due anni e mezzo. Ora condivide un appartamento con due camere da letto con un’altra famiglia. Nel suo diario, racconta la sua vita quotidiana e quella degli abitanti di Gaza a Rafah, bloccati in questa enclave miserabile e sovraffollata. Questo spazio è dedicato a lui.

32
“La gente ha perso la speranza di vivere su questa terra”
https://orientxxi.info/dossiers-et-series/la-gente-ha-perso-la-speranza-di-vivere-su-questa-terra,7371

35
“Un vortice che gira, gira e ci porta via”
https://orientxxi.info/dossiers-et-series/un-vortice-che-gira-gira-e-ci-porta-via,7401
_
#RamiAbuJamous #Gaza #genocidio #OrientXXI #diario

Per l’uso dei *veri* social media nelle università

La New Social Media Action Alliance chiede la chiusura degli account su X/Twitter e la gestione della comunicazione digitale nel Fediverso

https://feddit.it/post/8580540

Nell’appello “Per l’uso dei veri social media nelle università”, la Neue Soziale Medien chiede la chiusura degli account su X/Twitter e la gestione della comunicazione digitale nel Fediverso. Uno dei primi firmatari descrive il contesto.

Negli ultimi vent’anni la comunicazione delle università con il pubblico ha subito una progressiva rivoluzione. I comunicati stampa che allora venivano diffusi con grande entusiasmo sono stati sostituiti dalla pubblicazione di notizie sulle principali piattaforme Internet Twitter e Facebook. Entrambi i canali sono stati integrati negli anni da Instagram, YouTube e, più recentemente, TikTok.

Le università sono sempre ansiose di presentare sulle loro homepage il prossimo logo di una grande azienda monopolistica. Quindi, passo dopo passo, siamo finiti in una situazione in cui sembra che il lavoro delle pubbliche relazioni non possa più essere immaginato senza questi media.

#fediverso #feddit #socialmedia

“Mannaggia – Libri da un altro mondo”

Questa è Mannaggia – Libri da un altro mondo, la #libreria indipendente più fornita d’Italia: https://mega.nz/folder/7wkBRZTD#ds_bVMQeWt0c2zDoiUzR0g

Tutti cataloghi di qualità. È a #Perugia ma spedisce celermente in tutte le località del sistema solare.

mannaggialibreria@gmail.com

di Carlo Sperduti e Francesca Chiappalone

#libri

#editoriindipendenti

#editoriaindipendente

un concorso letterario senza quota di iscrizione

basta (se si può, come si può) con i social generalisti.
le cose che contano, o la gran parte delle cose, le metto su #mastodon : se vi interessa, oggi lì ho messo il link a un concorso letterario (scadenza 15 agosto) per #racconti brevi.
*senza* quota d’iscrizione.
#raccontibrevi

de-chromarsi, de-googlizzarsi

un fumetto, importante assai, a proposito di Chrome: https://contrachrome.com/ContraChrome_it.pdf
è di due anni fa, ma mi sembra parecchio attuale.

così come mi sembra importante degooglizzarsi, iniziando magari da questa pagina, che permette di continuare a fare ricerche attraverso google, sì, ma escludendo del tutto il furto di dati (per nutrire l’intelligenza artificiale) normalmente operato da google:
https://udm14.com/

un convegno della destra cattolica

mooolto inquietante: https://in-rete.net/1-festival-dellumano-tutto-intero/

preti, associazioni, pezzi di governo, provita, qualche megún, qualche carampana, una barca di soldi, e ovviamente il rondone in cima.

ma non è lui la roba più preoccupante, in questa inclita teoforia che parrebbe la sacra traslazione della sindone di CL a Roma.

aggiungo screenshot ma, se scaricate il pdf del programma di sessioni, trovate molto di più.